|
PINZULA
Registrato dal: 25-01-2008
| Messaggi : 2462
Post Inserito 12-11-2008 alle ore 22:31   |
visto che questo e' il periodo vi do' una ricettina facile e veloce per fare i funghi
funghi in parmigiana
funghi preferibilmente porcini circa 400 gr
prosciutto cotto
formaggio
burro
sale
si puliscono i 400 gr di funghi si tagliano a fettine sottili
si mette poi in una pirofila uno strato di fette di prosciutto
e su queste uno strato di funghi
si condiscono con sale e qualche fiocchetto di burro
si ricoprono con fette di formaggio dolce
e si inforna a fuoco moderato per circa mezz'ora
0
|
|
|
 Profilo
|
|
JtTont
Registrato dal: 10-08-2008
| Messaggi : 2533
Post Inserito 12-11-2008 alle ore 23:01   |
una ricetta che faceva la cuoca da mio nonno per noi bambini e per gli adulti quando tornavano dal lavoro.
farina integrale 250
farina bianca 250
lievito madre
acqua e un po' di olio d'oliva
fare l'impasto che deve risultare molto elastico ed asciutto,lasciar lievirare 30-45 minuti-
tagliare a rondelle sottili la mozzarella(allora era di vera bufala di norma avanzata dal giorno prima).
stendere la pasta sottile e tagliare dei dischetti appena più grandi delle rondelle di mozzarella -
pasta-mozzarella-pasta sigillare bene i bordi e metterle a friggere in olio bollente asgiugare e mangiare calde.
una versione d'antan dei sofficini ma più buona.
0
|
|
|
 Profilo
|
bracchetto | MEDICO VETERINARIO
Registrato dal: 04-07-2007
| Messaggi : 17962
Post Inserito 13-11-2008 alle ore 17:13   |
pomodori ripieni (al riso)
Ingredienti per 4 porzioni
8 pomodori grandi e sodi
6 cucchiai di riso
1 mozzarella
formaggio grattugiato
1 spicchio aglio
basilico e prezzemolo
olio
sale e pepe
Tagliare la calotta ai pomodori e svuotarli.
Frullare la polpa.
In una ciotola mescolare il riso, l'aglio tritato, il basilico ed il prezzemolo tritato, la mozzarella a cubetti, una manciata di formaggio grattugiato e aggiungere la polpa frullata.
Il composto sarà liquido ed è giusto così.
Aggiustare di sale e pepe.
Salare l'interno dei pomodori e riempirli a 3/4 con il composto di riso.
Porre i pomodori in una teglia oliata, fare un giro di olio sui pomodori e porre sui pomodori le calotte.
Infornare a 180° per circa 40 minuti.
0
|
|
|
 Profilo
|
calzinimaya | MEDICO VETERINARIO | CV STAFF
Registrato dal: 16-07-2008
| Messaggi : 19885
Post Inserito 13-11-2008 alle ore 17:31   |
variante golosa alla ricetta di brac, se gli metti intorno delle patate tagliate sottili che diventano belle croccanti....
0
|
|
|
 Profilo
|
Andromacha
Registrato dal: 29-08-2007
| Messaggi : 6391
Post Inserito 13-11-2008 alle ore 17:44   |
Quote:
|
13-11-2008 alle ore 17:21, sofiaeginny wrote:
Quote:
|
13-11-2008 alle ore 17:12, revolution_luna wrote:
Dimmi Mary, ripieni con cosa?
Riso? Carne? Tonno?
|
|
la carne nun me gusta ma il tonno, quello sì, damme un po' la ricettina che magari la fo un altro giorno
|
|
Io ti do la nostra versione dei pomodori ripieni al tonno.
Occorrente:
- pomodori possibilmente cuore di bue o di forma tondeggiante
- tonno sgocciolato
- 1 o 2 spicchi di aglio
- prezzemolo
- sale
- tuorlo di un uovo
- olio, aceto e un po' di succo di limone.
Esecuzione:
1) tagliare i pomodori a metà in orizzontale, svuotarli della polpa, avendo però cura di lasciare le divisioni interne... praticamente togliere solo le parti con i semini. Salarli leggermente, e porli a testa ingiù su un piatto con un foglio di scottex sopra. In questo modo, il sale favorisce la disidratazione del pomodoro che quindi non rimarrà troppo umido.
2) Preparare il prezzemolo: lavarlo e asciugarlo accuratamente. Tritare al mixer 1 o 2 spicchi di aglio (a piacere) insieme al prezzemolo. Farne un bel trito fine. Il tonno può o essere passato al mixer ma lasciato tritato grossolanamente (per fare più veloce), altrimenti i tradizionalisti (e.g. mia madre che se può evitare di usare apparecchi meccanici elettronici lo fa) lo sminuzzano con la forchetta.
3) Aggiungere il trito di prezzemolo e aglio al tonno.
4) Preparare la maionese. Un tuorlo d'uovo, due gocce di olio e una goccia di aceto; sale q.b. Iniziare a lavorare il tuorlo e aggiungere man mano l'olio mentre la maionese sale. Per una perfetta esecuzione, l'uovo dev'essere freschissimo e possibilmente appena preso dal frigo. L'utilizzo di una scodella e un cucchiaio di legno facilita l'operazione.
5) Aggiungere la maionese al tonno, prezzemolo e aglio e mescolare bene.
6) Riempire i pomodori generosamente con il trito ottenuto e per guarnizione, mettere un ciuffo di maionese sul pomodoro ultimato.
Questa ricetta è veramente un sogno!! E' il mio piatto estivo preferito.
0
|
|
|
 Profilo
|
gatitadenoche
Registrato dal: 19-12-2007
| Messaggi : 4584
Post Inserito 14-11-2008 alle ore 13:06   |
una ricetta facile facile....
una tarta salata di patate e carne macinata
Fatte un piccolo sofritto di cipolle, salate, pepate e mettete la carne macinata (fatte tutto a occhio, io cucino per due quindi non so le quantità).
fatte sfumare con il vino rosso e mettete anche pomodori secchi (2) fatte a pezzetti.
quando il tutto e cotto, togliere dal fuoco, preparate un pure di patate (di quelli già pronti seguite le istruzione di una busta e ne fatte due) o di patate fresche.
Io faccio cosi, lavo e pelo le patate a toccheti piccini (mettono di meno a cuocere), quando sono pronte le schiaccio (se non avete il passatutto usate la frusta elettrica) e incormporate poco alla volta il latte, salate e mettete un poco di burro u olio...(io uso burro)...quando è pronto adaggiate la carne in una pirofila che possa sopportare il caldo del forno, e nella parte di sopra mettete il pure come copertura....
a fine procedimento passateli un poco di zucchero che servirà per dare quel colore di caramello....e infornate fino a che non diventa di colore marrone chiaro.
servite accompagnato di insalta verde o pomodori freschi.
Io ieri sera l'ho fatto con carne di soia....stupendo...(al meno a me piace)
0
|
|
|
 Profilo
|
GattoTiti
Registrato dal: 20-05-2005
| Messaggi : 9867
Post Inserito 14-11-2008 alle ore 16:10   |
Per la gioia di Dany69
Nocci “atterrati”
1 kg di mandorle
900 gr di zucchero
6 albumi d’uovo
Scottate le mandorle in acqua bollente e spellatele. Fatele tostare leggermente in forno a 100°. Appena diventano dorate, toglietele dal forno. Nel frattempo sbattete bene gli albumi d’uovo e aggiungete lo zucchero rigirando ben bene l’amalgama. Tuffatevi le mandorle e con l’aiuto di una forchetta, prendetene delle piccole porzioni deponendole su un pianale di marmo o su un piatto di ceramica. Nel giro di qualche ora il composto indurisce ed è pronto per essere gustato.
0
|
|
|
 Profilo
|
Sasholina
Registrato dal: 08-10-2008
| Messaggi : 1410
Post Inserito 14-11-2008 alle ore 20:06   |
PASTICCINI ALLA NOCE DI COCCO
Ingredienti
-300g di polpa di cocco fresca grattugiata
-300g di zucchero in polvere
-6 albumi d'uovo
-un pizzico di sale
-olio per la placca
In una terrina unite lo zucchero con gli albumi non battuti e un pizzico di sale;mettete la terrina a bagnomaria in un capace recipiente contenente acqua calda e ponetelo su fuoco moderato. Rigirate spesso con un cucchiaio di legno, gli ingedienti finchè lo zucchero si sarà sciolto completamente. Aggiungete allora la polpa di noce di cocco e mescolate il tutto delicatamente in modo da amalgamare bene.
Ungete abbondantemente la placca da forno con l'olio, e con un cucchiaio prelevate delle piccole quantità di composto che allineerete sulla placca ben distanziate. Fate cuocere a forno moderato (180°C) fino a doratura. Estraete i dolci dal forno e lasciateli raffreddare prima di toglierli dalla placca.
0
|
|
|
 Profilo
|
Sasholina
Registrato dal: 08-10-2008
| Messaggi : 1410
Post Inserito 16-11-2008 alle ore 16:13   |
facile facile buono buono!!
PATATE AL FORNO ALLA LUCANA
Ingredienti
-400g di patate sbucciate e tagliate a fette
-400g di pomodori pelati e tagliati a fette
-400g di cipolle tagliate ad anelli
-4 cucchiai di olio
-3 cucchiai di pane grattugiato
-1/2 cucchiaiodi pecorino grattugiato
-un pizzico di origano
-sale
Ungete una pirofila con poco olio e disponetevi le verdure a strati alternati spolverizzando leggermente di sale e pecorino ogni strato. Terminate con uno strato di pomodori sui quali distribuirete il pane grattugiato e un pizzico di origano. Versate su tutta la superfice l'olio e mettete in forno già caldo (160°) per circa un'ora a calore moderato.Servite caldo.
0
|
|
|
 Profilo
|
Freedom | CV STAFF
Registrato dal: 17-12-2007
| Messaggi : 31466
Post Inserito 16-11-2008 alle ore 18:53   |
Olive all'ascolana
procurarsi delle olive ascolane (sono verdi e grandi), snocciolarle con l'apposito attrezzo e farcirle con un composto fatto con: carne macinata, salsiccia, mortatella tritata, uovo, parmigiano, sale e noce moscata; una volta terminata la farcitura, passare le olive in un uovo battuto e poi nel pane grattato.
friggere in olio ben caldo e servire
0
|
|
|
 Profilo
|
|