Stregatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 646 a 660 (di 883 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Devo sterilizzare la mia cagnetta, sono terrorizzata #21042

    Stregatta
    Partecipante

    ciao la sterilizzazione cosi come la castrazione sono interventi quotidiani che ovviamente hanno sempre un margine di rischio, come la tua esperienza ti ha purtroppo insegnato.

    detto questo non puoi fare a meno di sterilizzare perche la cagnolina soffrirebbe inutilmente. la sterilizzazione e’ un intervento medio invasivo, ha sempre un taglietto sull’addome e le vengono asportate le ovaie. solitamente in una settimana tornano come prima. in bocca al lupo e coraggio

    in risposta a: Gattina con leucemia virale e problema ad occhio #21041

    Stregatta
    Partecipante

    ma la leucemia e’ stata appurata o e’ solo una ipotesi del veterinario?

    la leucemia porta tutte le cose che hai scritto tu, soprattutto il pelo brutto e le ulcere in bocca o zona muso. purtroppo non c’e’ nulla da fare ed e’ anche contagiosa per gli altri gatti

    in risposta a: Irc gatto anziano #21040

    Stregatta
    Partecipante

    ciao, come avrai gia letto contro la IRC non c’e’ proprio niente da fare. il micio poi e’ anziano e la IRC e’ inevitabile purtroppo.

    puoi aiutarlo comprando una fontanella che lo invogli a bere e soprattutto poi fare dei cicli di fleboclisi sottocutanea di fisiologica. puoi fare 100ml una volta al di per 5gg e finire quindi il boccione, una volta al mese.

    male non fanno e aiutano ad idratare

    in risposta a: Tosse e naso intasato #21039

    Stregatta
    Partecipante

    ciao la sola fisiologica non fa assolutamente nulla, va abbinata a un medicinale tipo fluimucil o cortisone dipende cosa ha il gatto.

    la mia persiana ha asma cronica, l’unica cosa da fare e’ fare lavaggi nasali due volte al di con fisiologica e nei momenti particolarmente no fare dei cicli di aerosol con fluimucil + fisiologica (meta’ e meta’).

    nei periodi particolarmente NO NO si possono mettere delle goccine di doricum gocce nasali direttamente nel naso (2 goccine non di piu’).

    tutto questo SE la diagnosi di asma e’ corretta, contrariamente se il gatto ha bronchite o peggio va curato immediatamente con antibiotici altrimenti…se ne va.

    l’apparato respiratorio dei gatti e’ veramente molto delicato.

    facci sapere, nel caso ti spiego come fare i lavaggi nasali

    in risposta a: Feci molle #21038

    Stregatta
    Partecipante

    avete fatto test per la giardia??

    le intolleranze alimentari nei gatti sono molto rare.

    in risposta a: Fibrosarcoma, guarigione , informazioni. #21037

    Stregatta
    Partecipante

    ciao non capisco perche non vogliano procedere con l’intervento come se fosse un fibrosarcoma!

    i vetrini danno spessisimo esito negativo, solo un istologico da conferma e siccome per fare istologico si deve addormentare e togliere, tando vale togliere tutto.

    come ti ho gia detto io ho fatto cosi con due gatti miei, consigliata anche dal mio veterinario. non ha senso asportare un pezzetto per fare istologico e rioperare dopo 15 giorni.

    in risposta a: buco gola gatto #21028

    Stregatta
    Partecipante

    anche per me e’ un ascesso scoppiato a seguito morso/infezione.

    va portato subito dal veterinario per antibiotici

    se il gatto e’ intero ed esce di casa e’ presto fatto

    in risposta a: Rottura legamento crociato gatta #21027

    Stregatta
    Partecipante

    ciao concordo con JJJ sul discorso anestesia. fatti i dovuti controlli pre operatori perche non procedere.

    sul discorso invece degenza e post operatorio lo vedo difficile, la gatta dovrebbe restare in gabbia ma anche in gabbia le torsioni non le puoi evitare

    dovete valutare col veterinario se la sua situazione attuale le crea dolore, un crociato non si sistema da solo purtroppo anche perche la gatta ora si muove non resta ferma.

    se la gatta soffre val la pena di valutare l’intervento (non credo che si possa fare con anestesia gassosa in quanto e’ un intervento un po complesso)

    in risposta a: Gattina improvvisamente feroce #20914

    Stregatta
    Partecipante

    ciao sembrerebbe un comportamento o da dolore: quando la accarezzate a un certo punto vi attacca, oppure qualcosa di neurologico.

    qui entra in gioco la bravura del veterinario…che deve richiedere esami mirati.

    avete provato a tastarla per capire se ha dolore da qualche parte?

    in risposta a: Infestazione pulci gatto #20904

    Stregatta
    Partecipante

    ciao ti consiglio di trattare i tuoi gatti sempre tutto l’anno con frontline combo pipette, cosi facendo elimini anche le uova in casa.

    purtroppo gli uccelli portano pulci e le possono prendere anche solo uscendo sul balcone.

    disinfetta casa col 100gradi soprattutto le cose di tessuto come tende, divani, tappeti (portali a lavare) cucce…qualsiasi cosa sia di stoffa

    in risposta a: Principio insufficenza renale (probinul) #20890

    Stregatta
    Partecipante

    ciao l’insufficienza renale nel gatto (per lo piu anziano) e’ una brutta bestia, non ci sono cure perche purtroppo e’ il normale decadimento fisico dell’eta’.

    puoi sicuramente aiutare ma non guarire purtroppo.

    l’aiuto viene dal cibo, dagli integratori, dallo stimolo alla sete ad esempio con fontanelle e se te la senti puoi anche fare delle flebo sottocute che aiutano moltissimo.

    io facevo dei cicli di 5gg una volta ogni mese e mezzo circa e somministravo sottocute 100ml al di (in sostanza prendi la boccia di fisiologica da 500ml e in 5 gg la finisci tutta).

    dipende molto dal micio se si fa trattare o meno, considera che l’ago a farfalla una volta dentro non lo sentono neanche ed aprendo totalmente il deflussore della flebo ci metti veramente poco, meno di 3 minuti.


    Stregatta
    Partecipante

    ciao mi dispiace per Nuvola.

    non so in zona abiti ma per le emergenze sicuramente la ASL non risponde (oserei nire nemmeno nelle ore di ufficio).

    per quanto riguarda i veterinari mi sento di spezzare una lancia a loro favore in quanto per telefono non possono aiutare in una situazione del genere.

    l’unica cosa da fare per le emergenze notturne e’ recarsi in una clinica aperta H24.

    ripeto non so in che zona abiti ma in generale e’ cosi dapperutto.

    non penso nemmeno io siano stati i farmaci.

    un abbraccio

    in risposta a: Sos diarrea gatto #20865

    Stregatta
    Partecipante

    ciao la dissenteria nel gatto e’ spesso causata da fattori che non dipendono dalla alimentazione.

    l’alimentazione puo’ certamente peggiorare la dissenteria ma le cause vanno ricercate altrove.

    la gatta e’stata visitata dal veterinario, che esami ha fatto?

     


    Stregatta
    Partecipante

    jjj il peggio e’ passato!! 🙂 🙂 🙂 grazie

    in risposta a: Alimentazione chihuhua #20854

    Stregatta
    Partecipante

    cioe’ dopo la visita il veterinario ti ha detto di dargli riso bollito senza fare una diagnosi /esami feci etcetc?

     

Stai vedendo 15 articoli - dal 646 a 660 (di 883 totali)