didi45

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 71 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Cos'è successo al forum? #1559
    didi45
    didi45
    Moderatore

    ciao Lucky

    Ciao Dulcinea, gli iscritti a questo forum sono ancora pochini ed è per questo che mancano le risposte. Da utenti normali non sempre abbiamo esperienza per poter rispondere. Tanti iscritti tante esperienze e più risposte, non è mancanza di volontà o indifferenza

    in risposta a: Micia di 15 anni e decisione difficile #1558
    didi45
    didi45
    Moderatore

    ti sono vicina, cerca di essere serena, lei sente il tuo stato d’animo, se sei serena tu anche lei affronterà meglio l’intervento.

    fai sapere grazie

    in risposta a: Buona Pasqua e.. #1532
    didi45
    didi45
    Moderatore

    É Pasqua un caro augurio a tutti di pace e di serenità.

    Lillina non tutte sono in linea come te, quindi attente a non esagerare perché il cioccolato contiene tante calorie che aggiunte alla colomba alla macedonia e a quello che  si è  mangiato prima.. antipasto,  primo,  secondo, ci ritroviamo con un paio di  kiletti  in più.

    in risposta a: Buona Pasqua e.. #1531
    didi45
    didi45
    Moderatore

    É Pasqua un caro augurio a tutti di pace e di serenità.

    Lillina non tutte sono in linea come te, quindi attente a non esagerare perché il cioccolato contiene tante calorie che aggiunte alla colomba alla macedonia e a quello che  si è  mangiato prima.. antipasto,  primo,  secondo, ci ritroviamo con un paio di  kiletti  in più.

    in risposta a: Problemi respiratori e vomito #1467
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Quanti anni ha il gatto? potrebbe  anche trattarsi di una crisi respiratoria  molte grave . Il veterinario ha controllato il cuore?

    in condizioni simili il veterinario a cui mi rivolsi era indeciso sulla diagnosi per il mio gatto.  Ero al mare e mi fidavo poco.Lui invece fu bravissimo a capire che era un problema cardiaco  a causare il vomito schiumoso e la difficoltà respiratoria e il diuretico che gli fce lo portò a superare quella crisi dopo poco ore.

    in risposta a: Tumore aggressivo….. #1330
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Vi chiedo quale era la durata della vita media fino a non molti anni fa sia per noi che per i nostri animali?

    Il fatto che si sia allungata e di molto non mi fa essere così pessimista. Oggi giorno  ci sono molti tumori anche perché un tempo non si viveva abbastanza per poterli diagnosticare e molti non venivano riconosciuti.

    Il benessere che abbiamo mediamente raggiunto ha fatto sì che molte vecchie malattie fossero sconfitte. Ogni secolo ha i suoi problemi, oggi si invecchia di più e questo é già un bene, ora dobbiamo cercare di invecchiare senza distruggere ciò che ci sta intorno.

    La vita non é eterna, tutti dobbiamo morire, quindi facciamocene una ragione.

    A mio avviso quello che c’é di peggio é che si vive male se malati, e si muore male. La cosa peggiore é l’accanimento terapeutico.

    in risposta a: Crisi epatica acuta #1267
    didi45
    didi45
    Moderatore

    attenzione che i gatti fanno le fusa anche per paura o se stanno male

    in risposta a: Crisi epatica acuta #1266
    didi45
    didi45
    Moderatore

    attenzione che i gatti fanno le fusa anche per paura o se stanno male

    in risposta a: m'ama, non m'ama #1174
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Ma povera bestia, quel gatto ha bisogno di una bella spazzolata per non ingoiare tutto quel pelo !

    Poi sicuramente non é il suo padrone che pulisce, diversamente si preoccuperebbe di non spargere peli. Ecco al padrone li farei raccogliere con la lingua!

    in risposta a: Gatto problema urina #1173
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Prova a sentire il tuo veterinario, a sei mesi dovresti pensare alla sterilizzazione, quindi una visita sarebbe comunque prevista.

     

    in risposta a: Fibrosarcoma gatto non operabile #1172
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Se già la tua gatta non mangia più , non infliggerle giorni di sofferenza.

    La diagnosi   é stata fatta e purtroppo non  c’è alcuna  speranza. Pensa a non far soffrire la gatta e non al tuo dolore. Purtroppo la morte esiste, é una certezza per tutti gli esseri viventi e quando é il momento cercare di ritardarla é solo accanimento terapeutico. Mi spiace tantissimo per te. L’unica cosa che mi sento di consigliarti é di non essere egoista ma di essere generosa con la tua gatta aiutandola ad incontrare una morte serena.

    in risposta a: Tosse catarrosa in gatta obesa di 14 anni #1155
    didi45
    didi45
    Moderatore

    molto bene, sono contenta.

    in risposta a: Tosse catarrosa in gatta obesa di 14 anni #1140
    didi45
    didi45
    Moderatore

    ribadisco anch’io che con l’insufficienza renale si può sopravvivere a lungo  basta monitorare la dieta. La mia Astrid ha avuto il primo sintomo acuto a 14 anni ed é campata fino ai 20 e mezzo.

     

    in risposta a: gatto con probabile bronchite #1089
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Non era facile da diagnosticare . É successo a me una cosa simile, il mio gatto aveva 9 anni. L’ho portato immediatamente dal veterinario che essendo persona molto esperta ha provato a fargli una iniezione di diuretico dubitando che si trattasse di crisi respiratoria dovuta a un difetto cardiaco. Non aveva la pssibilità di fargli gli esami appropriati per mancanza di strumentazione e mi disse di stare a vedere qualche ora, se fosse rientrata l’urgenza e il gatto si fosse ripreso bene significava che c’era un difetto cardiaco e bisognava proseguire la cura in quel senso.

    Ero al mare il mese di agosto , non sapevo se fidarmi o meno di questo veterinario tanto raccomandato .Non convinta  Presi  appuntamento col mio veterinario di fiducia di Milano e tornammo a casa. Scoprii in seguito che il primo veterinario con quella diagnosi azzardata, aveva salvato il mio gatto. Purtroppo però per poco,  perché gli diagnosticarono una cardiomiopatia  ipertrofica al III stadio . Riuscimmo con le cure a farlo sopravvivere per 6 mesi dopo di che morì fra le mie braccia esattamente come il tuo.

    Questo difetto cardiaco é bastardo perché generalmente non dà sintomi. Si presenta solo quando é già al terzo stadio e non vi é più nulla da fare. Dico bastarda la situazione perché di fronte a una  crisi respiratoria occorre intervenire immediatamente con il diuretico per superarla. Una volta passata la crisi il gatto riprende a stare benone. Mangia , gioca salta come se non fosse successo nulla. Poi dopo un po’di tempo ritorna la crisi e il tutto si ripete fino a quando arriva LaCrisi respiratoria dalla quale non si riprenderà più e morirà soffocato. Il mio veterinario mi aveva dotato di una siringa e una fialetta di diuretico , non la volevo perché avrei giurato di non saperla usare ma il veterinario insistette e per 5 o 6 volte  di necessità si  fa virtù intervenni e lo salvai.

    Mi sono espressa pochi giorni fa su quanto trovo giusta l’eutanasia su un gatto sofferente. In questo caso non è applicabile  perché non si può sopprimere un gatto che superato il momento sta benone. E quando giunge La Crisi manca il tempo per raggiungere una clinica e la morte non é bella.

    Tsunade non ti affliggere più del necessario perché il destino tel tuo gatto ormai era segnato e forse é meglio sia successo subito col gatto che almeno ha avuto la fortuna di morire tra le tue braccia. Molti lo hanno trovato morto al rientro .

     

     

    in risposta a: Gatto randagio malato #1074
    didi45
    didi45
    Moderatore

    povera bestia, avrebbe bisogno urgente di un veterinario e di essere accolto  al più presto in una colonia di gatti.

    non so in campania come siete organizzati

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 71 totali)