alevet

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 166 a 180 (di 215 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Post castrazione gatto dolorante e apatico #843
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La ripresa deve essere completa nel giro di qualche ora, se così non fosse va fatto controllare. Mi dispiace di non aver letto subito, spero che ormai stia meglio.

    in risposta a: Strano rigonfiamento sul labbro #842
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Aspetta qualche giorno tenendo disinfettato( amuchimed va benissimo). Se non scompare fallo vedere.

    in risposta a: Croccantini #841
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Concordo con le risposte precedenti. I croccantini richiedono maggiore assunzione di acqua, l’integrazione con umido della stessa lineava benissimo ma non è obbligatoria se il gatto beve volentieri

    in risposta a: Massa zona laringe #797
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La sindrome di Horner è frequentemente idiopatica, anche se è corretto fare delle indagini per escludere le altre cause, cioè compressioni lungo la colonna cervicale, nel mediastino o nella zona della spalla, vicino all’orecchio o dietro l’occhio, cioè lunco tutto il decorso del tronco vago-simpatico.

    in risposta a: Sintomi POST-PIOMETRA APERTA #796
    alevet
    alevet
    Moderatore

    L’importante è che vada migliorando, anche se lentamente. L’ anestesia generale soprattutto nei cani grossi può essere difficile da smaltire, ma se continuano i sintomi quali difficoltà a camminare o inappetenza farei degli esami del sangue per controllare i reni

    in risposta a: gatto con crisi convulsive #795
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao le crisi per insufficienza renale avvengono in effetti per valori alti. Non mi preoccuperei della troppa flebo, anzi….in ogni caso avendolo sotto controllo ti accorgeresti penso se smettesse di urinare, ma questo avviene solo nelle fasi terminali dell’insufficienza renale, quando ha già smesso di mangiare  e sta molto male. Le crisi possono avere molte cause tra cui le neoplasie, sia intracraniche sia in altri organi tipo il fegato. A 13 o più anni è lecito ipotizzarle. Almeno una visita neurologica la farei, se il problema è intracranico qualcosa si dovrebbe vedere.

    in risposta a: Gatta di 11 anni che non respira bene #794
    alevet
    alevet
    Moderatore

    A volte queste forme possono essere dovute alla formazione di polipi nasali/ faringei. Se dopo un iniziale miglioramento dovesse ripresentare gli stessi sintomi suggerisco di approfondire con una rx del cranio o altri esami che suggerirà la collega.

    in risposta a: Ostruzione uretrale #793
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Sono d’accordo con quanto detto sopra. Mi sembra che tutto l’iter sia corretto ma da tenere sotto stretto controllo per il rischio di un blocco totale dell’urinazione. nell’attesa che la terapia dia risultati, il che può richiedere diverse settimane

    in risposta a: Tac in cane non in salute #792
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Penso che prima di tutto andrebbe ricoverato e ristabilizzato tramite fluidi endovena che correggano dove possibile gli squilibri. Neanche io sono favorevole in generale al ricovero che può essere psicologicamente deprimente ma in questo caso mi pare inevitabile

    in risposta a: Tenesmo con vescica pelvica, operato ma persistente #791
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Una volta ridotta la prostata i sintomi dovrebbero migliorare notevolmente ma se ormai è presente un altra ernia perineale occorre seguire il consiglio del collega( io non conoscendone l’entità non posso dire se sia da operare o meno, ma penso di si ).

    in risposta a: Rumori pancia e dolore #790
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Da tutte le indagini fatte mi sembra manchi una biopsia intestinale che reputo un passo fondamentale per la scelta della terapia e o dell’alimentazione. Molte forme croniche possono essere ben controllate ma occorre conoscerne la natura

    in risposta a: Problema milza cane #789
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Dall ecografia si può emettere solo una diagnosi di sospetto, verò però anche che l emangioscarcoma è un tumore altamente maligno e sarebbe una grande fortuna trovarlo e operarlo quando è così piccolo. D’altra parte la splenectomia è un intervento importante. Ripeterei l ecografia tra una ventina di giorni, eventualmente presso un centro specialistico con un collega esperto in diagnostica per immagini.

    in risposta a: Taglio cuscinetto digitale #737
    alevet
    alevet
    Moderatore

    A volte i tagli al cuscinetto cicatrizzano lasciando separate le due parti, il che può essere fastidioso. Lo farei vedere

    in risposta a: Problema dermatologico incomprensibile #736
    alevet
    alevet
    Moderatore

    In veterinaria come in umana esistono delle malattie cosiddette”rare”cuie la cui casistica e scarsa o assente. Se 4 dermatiloginon hanno saputo dare una diagnosi direi che ricadiamo in questo caso. L istologico e giauna diagnostica avanzata, non cec molto che si oosapfare in più. Fortunatamente mi sembra che non abbia un grave disagio, direi che hai fatto tutto il possibile.Al posto tuo riprenderei le indagini a fronte di eventuale peggioramento

    in risposta a: Cristalli di struvite #735
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Confermo che la risoluzione a lungo termine dipende da una alimentazione specifica come sopra menzionata

Stai vedendo 15 articoli - dal 166 a 180 (di 215 totali)