Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ciao il veterinario cosa ipotizza?
mai sentita una cosa del genere.
bisogna in primis escludere cause fisiche come gia’ detto da jjj.
siete sicuri che sia pipi?
“Per quanto riguarda il veterinario, purtroppo non mi è possibile portarlo al momento, spero di farlo al più presto”
no cara, se il tuo animale sta male devi VOLARE dal veterinario. cosa vuol dire scrivere un post di AIUTO AIUTO io lo ripeto ma se voi state male andate al p soccorso oppure scrivete su un forum??
perche non siete andati dlal veterinario?
A 6 settimane possono mangiare da soli, ci puo’ stare che mamma gatta li allatti meno ma ndovrebbe permettergli di attaccarsi. no lattre di capra o altre cose fai da te.
vi esorto nuovamente a far sterilizzare anche la femmina.
le interazioni col maschi NI perche potrebbe far loro molto male in quanto li percepisce come estranei. i maschi non hanno sentimenti paterni, se non li vogliono nel loro territorio li fanno fuori soprattutto poi se la femmina va nuovamente in calore.
bene!! il miele fa alzare solo la glicemia 😉
la tosse e’ lunga da debellare ma siete sulla strada giusta
la lesione da forasacco di per se non e’ una cosa GRAVE ma come tutte le cose se non trattata correttamente lo puo’ diventare.
i forasacchi sono alla fine spighe che una volta che trovano la strada di ingresso continuano a scavare dentro. rimuovere semplicemente la parte che si vede puo’ non essere risolutivo nel 95% dei casi.
se frequenti zone cosi infestate val la pena magari di mettergli delle “calzine” al cane, facendo poi attenzione che non entrino nel naso
i forasacchi li deve rimuovere il veterinario. non si fa il fai da te perche con tutta probabilita’ puo’ rimanerne dentro un pezzo e causare infezione.
provate cosi con questo tentativo, per essere certi ci vorra’ la TAC.
auguriamoci che gli passi senza altri esami 🙂
certo che e’ possibile perche alcuni denti, come i molari, passano molto vicino ai nervi facciali e al trigemino. se durante l’estrazione avviene che vengono toccati questi nervi e’ un gran pasticcio e non so nemmeno dirti se la cosa sia reversibile o meno. dovresti fargli fare una tac cranica, non te l’hanno proposta?
pensa che a me prima di estrarre un enorme dente del giudizio incluso hanno voluto che facessi la tac cranica per vedere dove passavano i nervi e prima dell’intervento mi fecero firmare una specie di liberatoria che parlava appunto di questi rischi legati all’estrazione. avrei voluto scappare ma alla fine sono rimasta ed e’ andata bene
“si resta traumatizzati a vita? e si supera questo momento?”
…superarlo per forza di cose ma si resta segnati, nel mio caso, a vita. ho dovuto purtroppo salutare qualche amico peloso nella mia vita e li ricordo sempre tutti con amore e i ricordi mi fanno sempre commuovere quasi come se fosse il giorno dopo la loro morte. la disperazione poi passa, ma la cicatrice resta eccome…purtroppo e’ la vita, non ci possiamo fare nulla se non amarli e dargli sempre il nostro meglio.
nel tuo caso prova a sentire un oncologo, quello che ti hanno consigliato ma poi la decisione e’ vostra, nessuno come voi conosce il vostro gatto.
le allergie alimentari spesso si accentuano con l’arrivo della primavera. va bene cipo hypoallergenic SENZA MAI SGARRARE ma anche qualche medicinale tipo apoquel potrebbe aiutare.
quello in foto anche a me non sembra dato dall’allergia. ti consiglio di rivolgerti a uno specialista. tra l’altro le infezioni fungine non si curano con betadine bensi con trattamenti appunto antifungini tipo pevaryl
a mio avviso dovete considerare che il gatto e’ anziano ha 14 anni.
la chemioterapia e’ invasiva e soprattutto dovete capaire che aspettativa di vita avrebbe.
intendiamoci non sto dicendo che siccome e’ anziano bisogna dargli un calcio nel di dietro…ANZI sto pensando al suo bene. meglio vivere 1 mese bene oppure 6 di M…?
questa e’ la domanda da farsi e a cui dare risposta. gli animali non lo sanno che sono malati, loro reagiscono per quello che gli si presenta davanti. vale la pena farlo soffrire per prolungargli la vita di …? secondo me sta tutto qui. poi sono decisioni molto molto personali , questi sono solo consigli
ah si jjj per di piu’ e’ scritto e riscritto che su questo forum non ci sono veterinari ma probabilmente la gente si ferma al nome del forum “clinicaveterinaria”.
in ogni caso anche se ci fosse un medico veterinario a scrivere qui , non potrebbe mai e poi mai fare certe diagnosi…gente che con cane o gatto in condizioni disperate invece che uscire e correre in clinica cosa fa? si siede, apre il pc, fa il login e con tutta calma scrive un post concitato di aiuto aiuto aiuto ….
NO COMMENT a certi post e a certe persone.
ciao, non e’ necessario lasciarla in clinica basta che vi organizzate per non lasciarla sola per almeno una settimana.
l’intervento e’ di routine , certo e’ sempre un intervento per cui bisognera’ fare attenzione che non si lecchi la ferita e in questo caso dovrete metterle sicuramente il collare elisabettiano. i primi giorni potrebbe anche non mangiare, ma sara’ tutto nella norma. seguite bene i 7 giorni del post operatorio e non ci saranno problemi
-
AutoreArticoli