Stregatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 856 a 870 (di 883 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Linfoma sistema nervoso centrale #19460

    Stregatta
    Partecipante

    mi dispiace tanto. un abbraccio


    Stregatta
    Partecipante

    ciao mi dispiace per la vostra perdita. 18 anni non son pochi era una cagnolina anziana. a mio avviso si e’ spenta per vecchiaia magari il cuore o chissa’…e’ difficile io ti capisco ho appena perso una compagna di vita insosituibile e unica, la mia cavalla Kawica di 32 anni…non e’ mai sufficienteil tempo che passiamo con loro e ci sembrano sempre troppo giovani. non crucciatevi…anche se e’ impossibile al momento.

    in risposta a: Secondo voi cos'è? #19422

    Stregatta
    Partecipante

    sembra un edema , una sacca di liquido per intenderci.

    io lo farei vedere dal veterinario e fare esami del sangue nel caso.

    in risposta a: Ascorbato di potassio e tumore #19421

    Stregatta
    Partecipante

    anche a me dispiace moltissimo sempre leggere certe cose.

    come ho gia scritto in un altro post….tienila con te finche fa una vita dignitosa.

    in risposta a: Linfoma sistema nervoso centrale #19420

    Stregatta
    Partecipante

    ciao , non e’ che si trattano i tumori con la cannabis..semplicemente e’ un palliativo come tanti altri, ma moderno.

    io sono dell’idea che quando un tumore colpisce un animale noi possiamo tenerlo con noi finche ha una vita dignitosa.

    e’ nostro preciso dovere non arrivare a farli stare cosi male da desiderare solo la morte.

    non c’e’ altro da dire, non c’e’ altro da fare…purtroppo e’ cosi. non ci sono magie da inventare.

    in risposta a: Occhio opaco gatto 4 mesi #19411

    Stregatta
    Partecipante

    non posso aiutarti allora mi spiace. io sono in lombardia e conosco qui un bravissimo oculista. comunque ti confermo che non e’ normale che l’occhio sia opaco. chiedi ad un altro vet o informati se in zona tua c’e’ un vet oculista.

    in risposta a: Occhio opaco gatto 4 mesi #19406

    Stregatta
    Partecipante

    si meglio perche se opaco magari avra’ un’ulcera. di dove sei?

    in risposta a: Occhio opaco gatto 4 mesi #19404

    Stregatta
    Partecipante

    ciao probabilmente va cambiato collirio perche se fosse semplice congiuntivite e se la pomata fosse corretta ora l’occhio sarebbe limpido. gli ha fatto il test della cartina trornasole per i funghi? purtroppo troppo spesso i veterinari generici sono molto poco ferrati sulle patologie oculari…

    in risposta a: Castrazione gatto #19403

    Stregatta
    Partecipante

    ciao il fatto e’ che non si deve leccare altrirmenti rischia di infettare la ferita. solitamente  non mettono piu nemmeno i punti pertanto e’ ancora piu importante che non si lecchi. cerca di monitorarlo e quando si lecca fallo smettere se no devi mettergli il collare elisabettiano

    in risposta a: Perdite di urina dopo la minzione #19386

    Stregatta
    Partecipante

    ciao potrebbe essere prolasso vescicale? nelle gatte/cagnoline sterilizzate …(e pure donne post isterectomia totale) puo succedere spesso. magari e’ solo un inizio ecco perche non perde pipi mentre dorme. la struvite solitamente provoca cistite quindi andrebbe a fare pipi spesso come capita per noi donne per intenderci. anche al mio Artu e’ venuta la cistite con sangue e ora sta mangiando la stessa cosa della tua: HILLS URINARY STRESS che tra l’altro ora fatica ad arrivare nei negozi!

    in risposta a: Ferita da grattamento #19385

    Stregatta
    Partecipante

    mah…..non mi pare bellissima. hai verificato che abbia le orecchie a posto? le allergie nei gatti non sono cosi frequenti

    in risposta a: Gatta sterilizzata + liposuzione ( causa infezione ) #19384

    Stregatta
    Partecipante

    ciao anche io ti consiglio visita dal veterinario per accertarsi che sia tutto ok. a vederla cosi non mi pare bruttissima. la micia ha febbre? mangia con appetito?

    la cosa importante a mio avviso e’ anche essere sicuri che non si lecchi perche la lingua del gatto e’ tremenda per le ferite


    Stregatta
    Partecipante

    ciao e’ capitato anche a me e ci ho messo 9 mesi a ristabilire la convivenza, seguita da una compotamentalista bravissima di Milano.

    c’e’ voluta tutta la mia pazienza e impegno perche noi umani giochiamo un ruolo molto importante quando ci sono questi problemi. puo’ essere che la tua gatta abbia ancora in circolo gli ormoni e che lui lo senta e quindi gioca allo stalloncino. anche nei maschi gli ormoni possono restare in circolo mesi dopo la castrazione. l’importante e’ che non si fissi questo comportamento di aggressivita’ altrimenti e’ grigia. io avevo utilizzato su consiglio appunto della vet.comportamentalista anche dei fiori di Bach (che mi aveva prescritto lei) , feliway friends (e non classic) e zylkene per il maschio. poi andando al lavoro tutto il giorno ho dovuto dividerli durante la mia assenza utilizzando un cancellino chicco e dividendo la zona giorno da quella notte ma senza impedire che i gatti si vedessero/annusassero. poi in mia presenza aprivo il cancellino. e’ stata dura non te lo nego

    in risposta a: Aiuto! Il veterinario ha avvelenato il mio gatto? #19364

    Stregatta
    Partecipante

    la tua accusa e’ molto grave stai accusando un medico di aver tentato di uccidere un essere vivente, te ne rendo conto??

    invece di stare qui a scrivere queste fesserie mi preoccuperei di chiamare il veterinario e capire cos’ha il tuo gatto che non va.

    un prelievo di sague non mette in fin di vita un essere vivente.

    in risposta a: Gatto muco schiuma feci #19354

    Stregatta
    Partecipante

    un forum non sostituisce il veterinario! scusate ma quando sento discorsi di risparmio per un vermifugo mi girano le scatole!!!!

    e se dovesse succedere qualsiasi altra cosa? la salute e’ la cosa primaria e fonadamentale se si decide di accogliere un animale in casa nostra, non dovete giocare ai dottori.

     

     

Stai vedendo 15 articoli - dal 856 a 870 (di 883 totali)