Polpetta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 91 a 105 (di 136 totali)
  • Autore
    Articoli
  • Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao,

    condivido sull’idea che al momento la pulizia non credo sia la primaria necessità. Condivido con @jjj la necessità di sentire il vet e valutare la situazione.

    Hai provato a vedere se in zona da te ci sono associazioni o volontarie? se proprio non lo puoi tenere magari ti possono aiutare per sistemarlo. Non è il caso di rimettere in libertà un gatto ancora convalescente che ha problemi a mangiare.

    in risposta a: Dermatite da contatto ?!? #25399
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Gli omega 3 ho iniziato ad usarli con polpetta prima della chemio (uso olio di salmone e di girasole) perchè hanno molti benefici tra cui sono antinfiammatori e aiutano anche per dermatiti e infiammazioni cutanee. In effetti li aggiungo alla pappa ma evidentemente può essere che possano essere usati anche con applicazioni esterne.. deduco ma non ti saprei dire,

     

    in risposta a: Dermatite da contatto ?!? #25393
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    povera stella, 6 mesi non sono pochi.

    Hai provato a cercare direttamente un vet dermatologo? Giusto per avere sia una conferma della diagnosi che una terapia adatta, anche se leggendo la prima mi sembra avesse funzionato.

    in risposta a: Help gattini appena nati #25392
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Il mio pensiero era proprio quello di @jjj

    Fosse un problema che necessita di intervento immediato, prima si procede meglio è. Voglio pensare che se il tuo vet avesse avuto un sospetto te l’avrebbe detto.

    Personalmente lo porterei, giusto per non aver dubbi.

    in risposta a: Splenectomia #25391
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    @dino si, loro hanno una capacità di adattamento alle situazioni davvero incredibile, abbiamo solo da imparare.

    La mia ragazza per ora sta bene, abbiamo finito le terapie e lei è in gran forma. Visto il quadro clinico nessuno ci parla di guarigione, ma una remissione completa è il massimo a cui potevamo aspirare ed è arrivato. Direi che al momento va benissimo così.

     

     

    in risposta a: Help gattini appena nati #25380
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, che sappia io lo strabismo esiste nei gatti e spesso non preclude nulla. Hai sentito un veterinario?

    in risposta a: Splenectomia #25379
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, intanto son felice di leggere un lieto fine.

    Non ho esperienze in merito però a leggere ne ha passate davvero un bel po’ e 9 anni iniziano anche a farsi sentire. Calcola anche che, anche se il cortisone da l’effetto up, dall’altra parte continua ad utilizzare l’antibiotico che comunque è pesante.

    Infine c’è l’aspetto psicologico che non conosciamo e di cui spesso non teniamo conto. La mia ha 7 anni ed è sempre stata abituata a stare con gli altri cani e a giocare con tutti. Per questo motivo andava all’asilo. Da quando ha finito la chemioterapia non ci vuole più andare (e nota che durante il trattamento la portavo). Qualcosa è cambiato, le esperienze che ha vissuto hanno modificato il suo carattere (come dopotutto succede anche a noi con tutto che sappiamo cosa ci succede e cosa ci fanno). Potrebbe anche solo aver voglia di starsene più tranquillo.

    Fossi in te mi godrei semplicemente questa tranquillità.

    in risposta a: Crisi epilettiche carlino 14 anni #25377
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao,

    Io mi chiederei: ma fosse un discorso oncologico sarebbe in grado di sopportare un intervento o una chemio? Perché in caso negativo non ne vedrei il senso.

    Bisogna valutare in qualità della vita del tempo che ha ancora, calcolando che non è un ragazzino.

    Per esperienza ti posso dire che è stato il nostro cruccio più grande, quando abbiamo deciso di sottoporre a chemio la nostra. Ti posso dire che lei l’ha retta molto ma molto bene. Ci hanno detto che loro la regione meglio di noi, in generale.

    Quand’ero ragazza invece, avevo un cocker che ne aveva un paio di volte all’anno, da quando era piccolo. Ai tempi non si facevano grandi ricerche sulle cause. Ci dissero che ra una questione ormonale e che, non facendolo accoppiare, sfogata così. Se poi fosse così chi può dirlo, ma lui non fece nessuna terapia. Quando le venivano gli davamo del valium in gocce buttato in gola. Si calmata subito, in pochi minuti si era ripreso. E visse più di 14 anni.

    Qualunque scelta che farai col cuore, sarà quella giusta

     

    in risposta a: Linfoma multicentrico di tipo B #25376
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao @great

    Mannaggia, mi spiace un sacco.

    Nel primo post c’è scritta la terapia fatta. Come spesa siamo arrivati a quasi 7.000 € di cui 2.000 solo per l’immunologico, calcolando tutto (2 interventi per asportare linfonodi, analisi del sangue, eco, farmaci e integratori di supporto).

    Anch’io me ne sono accorta così, dai linfonodi alla gola. È un bene accorgersene subito ma purtroppo il linfoma viaggia veloce, già dopo qualche settimana Polpy aveva tutto il collo gonfio ed era apatica.

    Ora sta bene, abbiamo finito l’immunologico l’altra settimana e i controlli la danno in remissione completa.

    Di guarigione non se ne parla ma per ora sta bene e per me è ciò che conta.

    Ti lascio la mail così è più facile comunicare polpetta2811@gmail.com

    in risposta a: Incognita malattia alano #25303
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, non mi è mai successo. Ma visto che i bianchi sono alti hanno fatto anche la formula leucocitaria? Da questa si dovrebbe intanto capire se la causa dell’infezione sia dovuta da batteri, virus o altri microrganismi.

    Leggo che avete già girato diversi vet, ma vi siete rivolti a una clinica o a singoli? Lo dico solo perché magari in una clinica, dove ci sono più specializzazioni, riescono a trovare la causa, senza la quale è dura avere una cura.

    Spero nel mentre le cose vadano meglio.

    in risposta a: Cane abbaia senza un apparente motivo #25302
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, sicuramente è insolito a 8 anni. Io proverei a capire se il problema intanto può avere una natura neurologica o comportamentale. Continua ad abbaiare? Hai novità?

    in risposta a: Macchia occhio cane #25282
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Non ne ho idea..ma ti abbraccio, ti capisco e incrocio le dita per voi!

    in risposta a: Cane con fegato "grasso" #25278
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, non mi è mai capitato con il cane, ma per lavoro mi occupo di malattie epatiche umane e per la steatosi la prima regola è dieta e movimento. Non esistono di fatto terapie o integratori standardizzati perchè la steatosi è uno strato di grasso che si deposita sul fegato. Chiaro che se il cane è normopeso, fa attività fisica, ha un’alimentazione adeguata allora bisogna vedere se non ci sono altre cause (metaboliche o di altre patologie, come il diabete). Forse varrebbe la pena parlare con un nutrizionista, dopo esserti confrontata con il vet.

    in risposta a: Migliori crocchette #25214
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao @giada9

    La royal solitamente ha ottimi prodotti. Sono andata a leggere la composizione ed ho visto che queste che usi dovrebbero essere di pollo. So che il pollo può dare facilmente intolleranze, o almeno così mi dissero per Polpetta che da cucciola aveva a volte problemi intestinali.
    Premesso che ora per lei cucino, ma ai tempi risolvetti con un monoproteico al maiale o in alternativa pesce.

    Io usavo l’exclusion o prolife  e mi son trovata bene.

    in risposta a: Insufficienza mitralica aiuto!!! #25211
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    @stephanie

    che bello leggere queste notizie!!!!! Sono felicissima che il tutto sia rientrato.. ora dovete solo godervi la vita, sono creta che d’ora in poi sarà monitorato con regolarità.

Stai vedendo 15 articoli - dal 91 a 105 (di 136 totali)