alevet

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 215 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Cane in diarrea #1253
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Se aveva già mostrato segni di intolleranza al pollo può essere normale e in 24/48 ore dovrebbe migliorare. L’ importante è che non manifesti anche vomito o abbattimento. In questo caso va fatto vedere subito

    in risposta a: Reazione punti di sutura #1252
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Se non mostra fastidio può essere un piccolo granuloma in reazione. I punti riassorbibili possono impiegare molte settimane ( mesi) a scomparire e di conseguenza anche il granuloma, che però non deve dare fastidio. Se si lecca o se la zona diventa rossa o calda va fatto ricontrollare

    in risposta a: Meningite immunomediata cane #1251
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La risposta alla terapia può essere buona ma purtroppo spesso ci sono delle recidive. È importantissimo nella fase iniziale seguire scrupolosamente le indicazioni terapeutiche, sia come dosaggi sia come durata perché l’ interruzione precoce della cura ne preclude l’ efficacia. Consultatevi frequentemente con il neurologo spiegando di volltà in volta i progressi in modo che lui possa valutare se variare il dosaggio del cortisone

    in risposta a: gatta randagia con mastite #1249
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao non è il caso di dare un antibiotico senza sapere se il problema è effettivamente di tipo potrebbe essere solo un ingorgo. In ogni caso mi sembra che per il bene della gattina sia opportuno cercare di catturarla anche per una futura sterilizzazione. Prova a chiedere eventualmente l aiuto belle associazione della tua zona,di solito sono provviste di gabbie adatte alla cattura dei mici selatici

    in risposta a: Crisi epatica acuta #1229
    alevet
    alevet
    Moderatore

    <p>Sicuramente per i gatti è fondamentale continuare ad alimentarsi. Prima dell’anestesia comunque andranno ripetute tutte le analisi, in modo da vedere sia lo stato del fegato sia quello del linfoma. Se proprio non mangia il sondino può farlo ripartire, ma prima farei bene il punto della situazione</p>

    in risposta a: gattini con orecchie sanguinanti #1228
    alevet
    alevet
    Moderatore

    <p>Farei controllare mamma e gattini, potrebbero avere egli acari delle orecchie o altra causa di infezione</p>

    in risposta a: Incontinenza? #1227
    alevet
    alevet
    Moderatore

    <p>Un po’ di incontinenza a volte è effettivamente legata alla sterilizzazione, ma prima è opportuno escludere altre cause come appunto una cistite o calcoli</p>

    in risposta a: Abbaio rauco #1226
    alevet
    alevet
    Moderatore

    <p>Se il sintomo persiste consiglio una esplorazione della laringe in sedazione, per escludere qualche neoformazione  a carico della laringe</p>

    in risposta a: Liposarcoma #1209
    alevet
    alevet
    Moderatore

    È corretto rimuovere entrambe le masse e farle analizzare. Le RX al torace servono sia per aumentare la sicurezza dell’ anestesia sia per escludere metastasi visibili. Di solito si fanno prima, come anche gli esami del sangue, ma se si tratta di un soggetto un po’ agitato e apparentemente sano può avere senso fare tutto nella stessa sedazione

    in risposta a: Gatto problema urina #1208
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Potrebbe anche avere una infezione alle ghiandole perianali. Comunque va fatto visitare

    in risposta a: Misurazione pressione gatto solo diastolica? #1207
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao scusa con cosa la stai misurando?

    in risposta a: PARVOVIROSI #1206
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Purtroppo non esiste una cura ma solo il supporto idratante e nutrizionale. È il sistema immunitario che deve reagire, dall’ esterno si possono solo controllare le complicanze

    in risposta a: Lipoma gatto #1205
    alevet
    alevet
    Moderatore

    L anestesia, di un soggetto sovrappeso è bsempre più problematica ma con l’ anestesia gassosa si tratta di difficoltà ben gestibili. Aspettare ancira farà aumentare sia la massa, e quindi il tempo necessario per rimuoverla chirurgicamente sia l’ età della gatta con il rischio che sopraggiungano altri problemi.
    Imprescindibili l anestesia gassosa ed il monitoraggio anestesiologico

    in risposta a: Labrador massa rotonda zona muso #1204
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Si è possibile. L’ esame citologico e sempre indicato per la sua semplicità ma solo occasionalmente dà risultati definitivi. L opzione di asportare ed analizzare, proposta da entrambi i colleghi, rimane la più valida

    in risposta a: Azotemia alta e proteine nelle urine #1203
    alevet
    alevet
    Moderatore

    L SDMA è un valore molto sensibile per le il.problema renale mentre la Urea è estremamente variabile, e un alterazione così minima è davvero trascurabile. Se però dovesse continuare a fare molta pipì sarà prudente approfondire. Se questo aspetto si è normalizzato per il momento puoi state tranquilla

Stai vedendo 15 articoli - dal 121 a 135 (di 215 totali)