Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Fatti affiancare oltre che dall’ oncologo da un buon internista indubbiamente non è una patologia semplice
30/04/2019 alle 5:59 in risposta a: il cane quando dorme si sveglia con delle croste sulle narici #1673Confermo la necessità di farlo vedere i cani raramente soffrono di “raffreddore”, è possibile un infezione
In effetti sembra un piccolo porro. Non è il caso di preoccuparsi ma in occasione della prossima visita fallo notare al collega che esaminandolo dal vivo ti darà il suo parere.
Ciao, premesso che ancora non ho visto la foto perché non riesco ad aprirla, essendo io una oculista ti posso dire che una macchia sul iride va fatta vedere, senza particolare urgenza ad un oculista. Ti dico senza urgenza perché in ogni caso quando sono piccole anche con gli strumenti da oculista non si può emettere più che una diagnosi di sospetto e l atteggiamento corretto è quello di attesa, tranne rari casi che mostrano chiari segni di malignita’( ma tu hai detto che è marroncina quindi non credo che il quadro sia così netto). Quindi anche se occorresse aspettare qualche giorno ti consiglio di cercare un oculista nella tua zona( puoi farti consigliare dal tuo veterinario) in modo che possa esaminarla con la lampada a fessura e misurare la pressione intraoculare.
24/04/2019 alle 16:32 in risposta a: La sindrome di Cushing. Trilostano con forti effetti collaterali #1572Ciao ti consiglio di farti seguire da un ottimo internista/endocrinologo perché non è una situazione facile da gestire e
trovare il giusto dosaggio richiederàà frequenti analisi e aggiustamenti.Difficile fare ipotesi. La torsione El avvelenamento sono e tranne possibili. Se temi che ci sia del dolo puoi richiedere una autopsia
Sono d’ accordissimo occorre una otoscopia in sedazione perché potrebbe trattarsi di un corpo estraneo anche non vegetale oppure di una neoformazione.
Anche se benigno potete consultare un oncologo. A volte si ottengono ottimi risultati con l’ elettrochemioterapia ma non so sei applicabile al vostro caso specifico. In ogni caso se. Si riuscisse prima a ridurre e successivamente ad operare occorre una Risonanza Magnetica per definire i margini e ridurre il rischio di recidiva.
Ciao il quadro in effetti non sembra affatto semplice. Sicuramente dovrai consultare un oncologo.
L’ aspetto è molto brutto e non penso si possa risolvere senza un intervento
Ciao. Ad oggi in Italia non esistono vaccini obbligatori( dal.2013 nemmeno la rabbia) Inoltre le uniche zoonosi, tra le malattie vaccinabili, sono la leptospirosi( che comunque non si trasmette con il morso), e la.rabbia che attualmente non è presente sul territorio nazionale
Quindi tutta la preoccupazione riguardo i vaccini è superflua, sia dal punto di vista medico sia da quello legale.
Resta il rischio di denuncia e richiesta danni,per la quale è sempre opportuno avere una assicurazione del capo famiglia che comprende i danni ad opera dei cani.Queste neoformazioni palpebrali purtroppo tendono ad ingrandire e ulcerarsi. Penso che la ultima parola spetti all anestesista che dovrebbe comunque visitare la gatta nell’.ipotesi intervento. Il rischio anestesiologico è senz’ altro aumentare tato ma probabilmente con anestesia gassosa e monitoraggio avanzato l’ intervento e fattibile.
Ciao spero tu sia riuscita a farlo visitare perché è difficilissimo se non potenzialmente dannoso dare un parere sulla base di una foto. Cosa ti hanno detto?
Il fatto di averla diagnosticata prima che i sintomi fossero Evdenti e molto positivo. Se inoltre il cardiologo non ha ritenuto di cominciare una terapia specifica probabilmente siamo in una fase piuttosto iniziale. Mi sembra che tutte gestendo tutto nel.miglior modo. Mi raccomando di attenersi alle date dei controlli ecocardiografici per seguire eventuali evoluzioni ed intervenire
Premesso che senza sapere l’ età del micio è difficile fare ipotesi, se ancora non e stato fatto e se il vomito persiste occorrono degli esami del sangue per vedere quali organi possono essere coinvolti. Il vomito può essere legato a problemi epatici, al pancreas o ai reni. In seconda ipotesi anche all’ ingestione di muco e aria per via di una respirazione difficoltosa( se è questo il caso allora rx torace)
-
AutoreArticoli