Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
On alcuni casi ci Sono prodotti omeopatici che aiutano moltissimo. Se ne ha voglia potrebbe cercare un veterinario che si occupi di omeopatia enella sua zona. Localmente tenga pulito sciacquando dopo i pasti soprattutto se mangia umido.
Potrebbe essere tigna comunque la visita è necessaria. Nell’ attesa per non fare peggiorare le cose consiglio di tenere disinfettato con uno spray a base di Clorexidina
La rinotracheite non ha solo l herpes come causa, comunque se ora i sintomi sono scomparsi può vaccinare tranquillamente
Cercherei di chiarire cosa ha sul palato, mi sembra l’ unico ipotetico motivo per la dufficokdi a mangiare. Se non le ha già fatte servono delle rx o meglio ancora una risonanza.
La glucosata al 5%sottocute si può usare per qualche giorno ma può causare infiammazione, meglio ringer lattato
La gastroenterite ha molte cause non solo il virus per cui vacciniamo. Può essere alimentare, virale/batterica o da altra causa. Va bene una cura sintomatica per 2/3 giorni ma se non risolve Vanno fatte indagini. A 11 anni dovrebbe fare analisi ematiche una volta l anno se e passato un po’ di tempo dalle ultime potete approfittarne e farle ora.
Avete fatto bene a sverminarli e in effetti non sempre i vermi sono visibili nelle feci. Se un animale dimagrisce soprasopratutto quando non è oip giovaanissimo bisogna fare degli accertamenti tra cui analisi del sangue e una ecografia addominale
Ciao ovviamente non ho idea di che terapie siano state somministrate ma ti posso dire che l’ostruzione uretrale e un problema molto serio che porta inevitabilmente a morte se non risolto tempestivamente, per blocco renale ( l edema polmonare fa pensare proprio a questo).
Ciao se nessuno dei colleghi che hai sentito era un ortopedico ti suggerisco una visita specialistica come prossimo passo. Da lì probabilmente tac e biopsia, ma un ortopedico potrebbe anche aver già visto lesioni simili e avere un idea piu precisa.
Sono d’accordo con lillina. In ogni caso una prima idea si può avere con un esame citologico tramite agoaspirato, se il gatto è abbastanza tranquillo si fa in un minuto e senza sedazione. Ovviamente andrà letto da un patologo
La sindrome vestibolare può facilmente dipendere dall otite che si è estesa all’orecchio medio. Se è già molto migliorata conviene attendere continuando la terapia. Ha già fatto le indagini più importanti che sono risultate fortunatamente negative, per il momento mi sembra proceda bene, la ripresa totale può essere lenta.
si sono variazioni non significative puoi stare tranquillo
Ciao la depigmentazione può essere associata anche a malattie autoimmuni sentirei per prudenza un dermatologo
Il fatto che non si sia ingrandito in questi mesi e anche dopo il prelievo è positivo, in ogni caso avete fatto bene ad eseguire un citologico. Se l’ esame non fosse diagnostico per essere tranquilla lo faccia asportare ed analizzare.
Data la gravita’ dei sintomi consiglio il ricovero di 24/48 ore presso una struttura adeguata (ospedale veterinario) per eseguire una curva glicemica e stabilizzare almeno in parte la glicemia
Ciao, puoi tenere la ferita disinfettata con betadine molto diluito( in acqua bollita o sol. fisiologica), facendo degli impacchi. Per valutare se è presente infezione dovresti prenderle la temperautura. In ogni caso se è già sotto antibiotico si risolverà presto
-
AutoreArticoli