Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
va beh…non entriamo nelle tragedie altrimenti non usciamo nemmeno piu di casa. non mi piace essere fatalista. se una cosa va fatta si fa…c’e’ poco da fare, nel senso che non ci sono alternative
tendenzialmente si vanno tolti. se dondolano c’e’ pericolo di infezioni. il vet dovra’ valutare come fare anestesia, probabilmente usera’ la gassosa che e’ piu leggera. mi raccomando esami pre anestesia obbligatori
mmmh….bell’incrocio!!! non facili caratterialmente.
tu stai facendo tutto corretto, ci sono cani che proprio non ne vogliono sapere di non tirare. anni fa avevo un dobermann che anche lui se non tirava non era contento. libero era bravissimo come i tuoi. l’addestratore mi disse di provare tutto quello che stai facendo tu, alla fine mi disse che se proprio non voleva capire nel momento in cui tirava dovevo dargli un bello strattone e riportarlo indietro e rimanere ferma un po’ a me non piaceva tanto perche avendo il collare a strozzo (pesava 45kg io 65kg….vedi tu) mi pareva un’azione troppo forte.
anni dopo provai la pettorina/collare EASY WALK e devo dire che ha funzionato. l’hai mai provata?
potrebbe essere un tumore. la castrazione e’ pur sempre un intervento per cui va gestito come dira’ il veterinario, e’ un intervento di routine ma sempre un intervento di rimozione dei testicoli per cui trai tu le conclusioni. sicuramente dovra’ portare il collare elisabettiano per far si che non si lecchi.
la ripresa dipende da soggetto a soggetto. solitamente dopo qualche giorno tornano come prima 😉
no al fai da te. GRAZIE 🙂
devi solo avere pazienza che i medicinali facciano effetto, ci vorra’ qualche giorno
l’antibiotico e’ obbligatorio altrimenti subentrano infezioni. spero che tu l’abbia portata in qualche clinica nel week nel frattempo. il synulox puo’ creare vomito sopratutto se la spezzi perche e’ molto amara. strano che non ti abbia dato il dosaggio corretto senza spezzarla. puoi provare a fargliela deglutire passandola prima nel burro.
solitamente pero’ dopo un intervento fanno l’iniezione di antibiotico che dura 15gg
ciao come va? ha partorito?
che razza di stronzo….scusate il termine. io non la pagherei, contestala al giudice di pace
ah ecco…e’ piccola e per questo sta avendo una gravidanza problematica.
assenza di liquido amniotico? se cosi fosse potrebbe essere un problema ma a questo punto bisogna solo attendere il parto. cerca di non lasciarla sola visto che il parto e’ imminente perche potrebbe aver bisogno di aiuto essendo primipara e molto giovane.
poi, passato il periodo allattamento, andrebbe sterilizzata.
a mio avviso qualcuno ha rotto le scatole alla ASL e ti hanno multato. la colonia e’ vicino ad abitazioni?
fai attenzione che sempre questo qualcuno potrebbe anche fare dei dispetti.
e’ iper scandalosa questa cosa invece che premiare il tuo impegno ti multano. questo e’ il livello di civilta’ italiana=ZERO
cosa dice la veterinaria?
quanti anni ha la gatta (fondamentale) e motivo della gravidanza?
immagino che il sangue lo perda dalla vulva?
no non e’ normale e puo essere un’urgenza. vai e basta dal veterinario senza telefonare…se e’ un’urgenza….
inoltre come fai a sapere come e’ stata fatta la sterilizzazione? se la femmina non ha mai partorito solitamente si tolgono solo le ovaie. e in ogni caso se e’ sterilizzata le perdite ematiche non sono quelle del ciclo perche fisicamente non c’e’ piu’ ovulazione quindi il ciclo non esiste. bisogna fare subito una visita e capire da dove vengono queste perdite, potrebbe anche essere una forte cistite o altro
escludi che qualcuno lo abbia sgridato mentre andava in lettiera?
da come descrivi sembra piu un problema di comportamento che fisico..mi spiace ma devi portarlo dal veterinario. nessuno da un forum puo darti medicine.
avere un animale e’ come avere un figlio, implica delle responsabilita’ perche non hanno scelto loro di essere nostri. chiedi a qualche volontario, enti o cose del genere invece che scrivere su un forum. il gatto necessita di una visita medica
-
AutoreArticoli