Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
bisogna capire cosa si e’ fatta ma in linea di massima gli anti infiammatori fanno, non sono una cura vera e propria ma poi il micio si sistemera’ col tempo se non e’ nulla di serio.
comunque ho letto che il vet l’ha tastata e fatto anche lastre se avesse un trauma serio sarebbe venuto fuori. probabilmente e’ una botta e ci vuole il suo tempo, certo l’ha presa forte povera.
e’ sterilizzata?
ciao la tua gatta esce?
mi sembra piu un trauma da caduta o da botta.
puo essere che si possa essere fatta male? o fuori o anche dentro casa.
come integratori per insufficienza renale non saprei non ne ho mai dati. sul cibo ti direi di prediligere l’umido al secco sempre renal. puoi provare a dare dei brodi assieme alla pappa , ci sono quelli della cattovit che sono apposta per i gatti con insufficienza renale e danno un po di sapore all’umido. puoi anche fare carne fresca che sia pollo, tacchino o coniglio se gli piace
ciao per il dosaggio devi leggere i quantitativi indicati sulle scatolette. 2 volte al di non dice nulla, dipende dai grammi.
io ai miei gatti adulti che sono normopeso do 1 scatoletta da 85 gr al mattino, e fresco cucinato tutte le sere : circa 75 grammi di pollo o tacchino o coniglio.
a disposizione hanno sempre una ciotolina di crocchini ma pochi giusto per stuzzicare di notte soprattutto.
ciao potrebbe essere che ti faccia rifare tutto: prima iniezione e richiamo.
capisco mi spiace. speriamo che arrivi presto l’ordine allora 🙂
ciao dai anche umido urinary mi raccomando!!! non solo secco. con l’umido puoi variare le marche a patto che siano URINARY (e non renal che e’ una cosa diversa). puoi provare hills urinary stress fanno sia i bocconcini con salsa o pollo o salmone oppure una specie di “stufatino” (se cosi si puo chiamare) che per esempio il mio micio adora. altrimenti ci sono altre marche che fanno urinary. sul secco stai pure sul royal canin ma io ti consiglio di introdurre umido.
ciao mi spiace per i tuoi mici anzitutto! ti ha gia detto tanto jjj 🙂 anche io mi permetto di suggerirti cicli di flebo sottocutanee con semplice fisiologica. le facevo ai miei due vecchietti e li hanno aiutati tantissimo. facevo cicli di 5 gg 100ml al giorno poi stop per 1 o 2 mesi e poi di nuovo. dipende anche dai tuoi gatti se si fanno maneggiare o meno. il mio Gastone stava addirittura in braccio e faceva le fusa quando gli facevo flebo, anche perche una volta entrato l’ago a farfalla non sentono piu nulla a patto che la fisiologica non sia fredda altrimenti sentono il liquido gelato che gli entra sottocute e non e’ piacevole.
Golia invece lo dovevo insalsicciare in un asciugamanto e poi stava li tranquillo. si tratta di 5 minuti scarsi anche perche la fai scendere velocemente. in bocca al lupo!
ciao confermo che col burro vanno giu che e’ un piacere!
devi pero’ passare al solo gastrointestinal almeno finche non smette la diarrea. florentero e’ un buoin integratore, io mi trovo meglio con actinorm perche e’ molto appetibile, puoi mischiarlo alla scatoletta sempre gastrointestinal cosi per renderla piu appetitosa (actinorm e’ in pasta).
non riesci a recuperare il cibo gastrointestinal oggi? e’ molto importante credimi quando hanno dissenteria. se va molto liquido puoi dare anche CAROBINPET sempre pasta ma che sostituisce il florentero
ciao la tua micia ha struvite attento che potrebbe trasformarsi in calcoli e poi sono dolori perche l’ostruzione delle vie urinarie e’ un’urgenza e va operata.
detto questo, devi cambiare assolutamente la sua dieta. segui quanto detto dal vet come medicine. per quanto riguarda il cibo io ti consiglio di dare pochissimo secco quasi niente e di prediligere umido o cibo fatto in casa come carni bianche (pollo/tacchino/coniglio). sul costo non mi esprimo in quanto non saprei ci sono veterinari che per le stesse cose chiedono molto di piu. ciao ciao
io ero andata avanti 10 giorni ma il vet non mi aveva dato solo panacur, mi aveva dato assieme anche un altro antibiotico forse Stomorgyl? ma non ne sono certa.
piu fermenti per gatti e cibo esclusivamente solo royal gastrointestinal. ed era andata via del tutto.
ciao anche io ho dovuto curare i miei per giardia e avevo dato panacur + altro antibiotico di cui non ricordo il nome. si era risolta quasi subito la diarrea e ripetuto test dopo 7gg che era negativo
Ciao probabilmente lecca il filtro magari perche ha bisogno di qualcosa. hai provato a dare remover oppure qualche pasta al malto? o anche actinorm e’ un ottimo prodotto e anche appetibile
ciao povero piccolino mi dispiace.
ma la diagnosi qual e’? addirittura una trasfusione?
15 anni non sono pochi dovrebbero cercare di formulare una diagnosi e capire poi come agire per il bene del gatto
ma…..un veterinario??
l’hai sentito? certo che non gli fa bene per niente magari deve prendere qualche medicinale per risistemarsi.
-
AutoreArticoli