Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
un’altra cosa che mi sento di consigliarti, perche’ l’ho provata s me stessa, e’ scrivere qualcosa su di lui, su di voi e metterlo magari in un album con le sue foto.
possono essere dei ricordi, o anche solo come ti faceva sentire.
non colma il vuoto, ma aiuta a fissare bene i ricordi e a rendere i nostri amici quasi immortali
ciao anzitutto mi dispiace per le tue perdite e ti capisco molto bene.
quando viene a mancare un membro animale della nostra famiglia e’ normale e umano chiudersi in se stessi.
se decidiamo di prendere un altro animale pero’ dobbiamo essere consapevoli di due cose:
– primo: sapere se si e’ pronti (e tu non mi sembri pronta)
– secondo: essere consapevoli che si deve lavorare tanto su noi stessi per accogliere al meglio il nuovo arrivato
mettiti nei suoi panni: casa nuova, amici nuovi…e tu che dovresti essere il suo umano di riferimento che (giustamente) gli strasmetti tristezza e disagio.
come consiglio ti posso dire di lavorare su te stessa e concentrarti su di lui per creare il VOSTRO rapporto.
poi i momenti di tristezza e malinconia ci devono essere ed e’ giusto che ci siano ma cerca di concentrarti sul piccolino.
quando gli lanci la pallina devi essere presente, devi avere voglia di creare qualcosa con lui.
loro lo sentono, pensa a questo!
la clinica gran sasso (che conosco da 20 o piu”) risponde eccome e per certo ti diranno di portare li il micio a fare una visita con tutti gli esami. chiedi della dottoressa Crosta Cristina e’ bravissima e specializzata sui gatti! ha operato anni fa il mio micio 14enne di tumore all’ascella (era un “semplice” carcinoma squamoso) ed e’ stato benissimo vivendo altri meravigliosi 4 anni
scusate…ma non fidatevi di quello che rispondono i brand, hanno li del personale che scrive modello copia/incolla e ognuno tira l’acqua al suo mulino.
inoltre i cibi medicati vanno prescritti dal veterinario in quanto appunto…medicati.
io mi rivolgerei a professionisti e non a brand
io credo che la chemio sia una sorta di accanimento terapeutico. qui ci sono metastasi e ulcere esposte e il micio non e’ piu giovane.
ciao ho letto tutto…mi dispiace un sacco. anche io non sapevo di questa patologia.
il dotto Guiggi (o come diavolo si scrive) non so…mi sembra molto un fenomeno mediatico. sara’ un bravo nutrizionista non metto in dubbio ma qui ci vuole un superesperto in materia. ho letto che sei di milano, possibile che non riescano a dirti qualcosa in piu sulla qualita’ della vita del micio?
hai provato in qualche clinica grossa? ad esempio la GranSasso, la dottoressa Cristina Crosta? e’ molto brava ed e’ specializzata sui gatti.
ciao purtroppo le ulcere create dal tumore non si chiudono anzi tendono a peggiorare giorno dopo giorno creando anche un ambiente molto poco salutare per la gatta in primis e poi per voi.
il citologico ci mette qualche giorno ad arrivare ma se la diagnosi e’ gia certa non c’e’ nulla da fare. cio’ che tu vedi all’esterno non e’ altro che la manifestazione di cio’ che sta avvenendo all’interno e l’animale soffre.
strano che il veterinario non te lo abbia detto, mi dispiace molto ma non c’e’ proprio nulla da fare purtroppo
non credo sia alimentare anche perche le intolleranze/allergie nei gatti sono abbastanza rare come manifestazioni cutanee.
puo’ essere causato da morso di pulce (anche se vive in casa le possono prendere lo stesso).
facci sapere poi cosa ti dice quest’altro vet e interrompi il gentalyn
ma il micio e’ stato castrato da poco? e prima della castrazione aveva manifestato unto sopra la coda?
credo sia una bella infezione, magari da morso di altro gatto o chissa’ cosa.
a mio avviso va chiamato un veterinario e dargli antibiotico.
evita assolutamente il fai da te!
ciao a me sembra una bruttissima dermatite causata da …..boh??
coda dello stallone non direi visto che e’ castrato, a meno che non lo abbiate castrato da poco! inoltre la coda da stallone si presenta unta ma non scorticata, e si chiama cosi perche le ghiandole secernono una sostanza oleosa.
le creme se errate possono causare danni ingenti come in questo caso. cambiate veterinario e di corsa anche!
piccinino….ma i valori sono scesi?
speriamo torni presto in forma!!
ciao ma quindi il micio ha la IRC (insufficienza renale cronica)?
strano che la creatinina non si sia abbassata con la flebo in vena, questo mi da da pensare che i valori siano veramente alti.
perche alimentazione con sondino? se il micio non mangia vuol dire che il problema e’ molto grave, non mi sembra la soluzione migliore portarlo a casa e alimentarlo con sondino, anche perche se i reni non vanno lui ha forte nausea e quindi non va alimentato con la forza. cercate di capire il motivo di questo forte malessere.
ciao hanno analizzato il liquido estratto, per FIP (peritonite infettiva felina)?
hanno fatto ecocardio?
ciao e benvenuta
ma non ho capito se il micio ha smesso di mangiare autonomamente da quando gli dai gli urinary oppure gia prima era cosi?
come ti hanno gia detto i cibi urinary o peggio i renal non sono molto appetibili soprattutto se il gatto era abituato a mangiare cibo industriale che spesso ha dentro appetibilizzanti.
se deve mangiare renal li non scappi…prova a cambiare marche.
se invece e’ su urinary non medicato (intendo linee veterinarie che sono solo quelle e basta) puoi provare varie marche. io ora sto dando al mio Artu’ almo nature urinary help come umido con l’aggoiunta di kattovit urinary drink (lo trovi su zooplus sono delle lattine di brodo di carne con aggiunta di un additivo composto da chlorure d’ammonium (200 mg/kg).)
come secco prima davo hillsurinary stress ma non l’ha piu’ voluto ed ora sono passata a royal canin urinary care.
consiglio anche io fontanella
ciao silvia, mi hai fatto commuovere.
mi dispiace tantissimo, so cosa provi purtroppo e il dolore e’ grande ma devi pensare che tu hai fatto di TUTTO E DI PIU’ e non ti devi rammaricare di niente.
la tua nuvola ha certamente sentito tutto il tuo amore perche gli animali hanno una sensibilita’ di gran lunga superiore alla nostra, oserei dire che non c’e’ paragone. loro sentono tutto…e lei ha sentito quanto le hai voluto bene. un abbraccio grande.
-
AutoreArticoli