Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
ciao mi pare un decorso del tutto normale (da umana ho subito lo stesso intervento e sono relativamente giovane sigh…) vedrai che si rimettera’ in fretta. e’ un intervento importate, il dolore e’ normale cosi come qualche perdita gellosa. l’importante che tu la veda sempre meglio e soprattutto senza febbre
concordo con JJJ mio avviso arrivati a questo punto perche’ non fare le chemio?
se non avessi voluto stressarlo non avresti nemmeno dovuto far eseguire una amputazione, stiamo parlando di aver tolto un arto per cercare di salvarlo e ora che potrebbero essere metastasi in giro (cosa che ci si aspettava) non puoi non farlo curare.
l’intervento che ha subito e’ uno dei piu invasivi se non il piu invasivo. o ti fermavi prima oppure ora devi andare avanti.
una carezza al micino
se tu prendi 10 volte in piu un farmaco vai al p soccorso o aspetti che ti risponda il tuo medico?? queste sono emergenze ma invece di scrivere su un forum portalo in una clinica veterinaria o chiama loro al telefono gia ti possono dare indicazioni
ciao anche in questo caso mi pare che le cliniche stiano andando a tentoni.
prima di dare antibiotici, cortisonici etcetc dovrebbero fare una diagnosi!! ma porcaccia vacca ma perche’ lavorano cosi!!! non sai quanto mi inca**…non puoi immaginare. al gatto va fatta una TAC per capire cosa causi questo blocco. il cortisone e’ un potente anti infiammatorio e quindi ci sta che si muova un po di piu ma la diagnosi qual e’? voi glielo avete chiesto?
ha un trauma ma dove all’addome?
ciao gli hai fatto le lastre per la displasia sia dei gomiti che delle anche?
certamente due cagnoline intere in calore litigano perche sono anche piu nervose.
anche a me dispiace tantissimo per il perdiodo orribile che avete passato. un abbraccio
LucaVarlaro dubito fortemente che un deumidificatore risolva problemi di salute come FIP e malattie di colonie.
non so come si possa scrivere certe cose. invece che spendere soldi per un deumidificatore sarebbe meglio STERILIZZARE E CASTRARE
05/09/2022 alle 7:12 in risposta a: Gatta con insufficienza renale scoperta da poco. Consigli. #21567ciao concordo sulle iniezioni…a parte che sarebbe meglio fare flebo (sottocutanea) con ago a farfalla. fai 100ml in una botta sola ma non puoi bucare tutti i giorni per troppo tempo. io facevo dei cicli di 5gg ogni mese e mezzo poi dipende come e’ messo il gatto. tieni anche conto che con insufficienza renale il gatto prova nausea percui e’ anche difficile farlo mangiare. certo che dovrebbe mangiare renal perche sono fatti apposta
9 anni non sono tanti, certo se ha un rene atrofizzato e’ dura. gia’ i gatti hanno problemi da quel lato ma mai disperare! forza
benissimo!!! bravo micio 🙂
urca ma ha dei valori assurdi!! quanti anni ha il micio?
io credo che un tentativo di ricovero con flebo endovenosa si debba fare a meno che il vet non reputi che il gatto sia un caso ireecuperabile e stia soffrendo
cisao, perche’ non e’ sterilizzata? sai che va incontro a mastocitomi o tumori dell’utero?
30/08/2022 alle 12:36 in risposta a: Gatta con insufficienza renale scoperta da poco. Consigli. #21506sicuramente il gatto e’ un animale che non puo’ digiunare perche poi subentrano altri problemi.
certo che pollo crudo…boh sono perplessa
prova la royal secco renal
ciao, consigli sinceramente no in quanto e’ una situazione molto particolare.
non fa pipi perche ha male e magari qualche danno alla vescica. io fare un altro consulto in quanto la gatta sta soffrendo
-
AutoreArticoli