alevet

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 215 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Quanta acqua deve bere il cane? #2801
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Bere poco raramente è sintomo di malessere evidentemente compensa con l’ umido. È una buona idea monitorare le urine di tanto in tanto ma non mi preoccuperei

    in risposta a: Arrossamento #2800
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Non trattandosi di una urgenza concordo con l’ aspettare il rientro della collega prima di cambiare alimentazione in modo da concordare con lei. L’apoquel nel frattempo può tamponare ma se il problema si ripete può essere una buona idea effettuare i test allergici

    in risposta a: insufficienza renale creatinina molto alta #2799
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La creatinina a 9 e decisamente alta eanche se i gatti la tollerano molto bene credo sia necessario almeno un breve periodo di ricovero con terapia endovena. In alcune strutture é possibile il day hospital per limitare lo stress dell’ allontanamento.
    Anche lo studio degli elettroliti ( nonni sembra di vedere le analisi allegate quindi non so se sia stato fatto) è importante per il calcolo dei fluidi da somministrare

    in risposta a: Colite cronica cane? Aiuto #2798
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La colite cronica andrebbe diagnosticata tramite endoscopia e biopsia per poter stabilire la terapia, che sarà anche lei cronica, con farmaci integratori e alimentazione mirata. Eventi stressanti possono effettivamente scatenare una nuova crisi ma nel tuo caso mi sembra di capire che in generale a parte la alimentazione non ci sono altre terapie in atto quindi ripartirei dalla diagnosi

    in risposta a: Macchia/neo occhio cane #2797
    alevet
    alevet
    Moderatore

    In effetti dalla foto nemmeno io vedo nulla di anomalo però se hai dei dubbi richiedi una visita oculistica

    in risposta a: piometria del cane #2796
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La piometra purtroppo è molto rischiosa a prescindere e l’età non è mai una controindicazione per l’anestesia. Semmai è importante che venga operata in anestesia gassosa e dopo aver fatto gli opportuni accertamenti ( es. sangue, visita cardiologica), ed eventualmente essere stata stabilizzata.

    in risposta a: Leucociti molto bassi – Aiuto! #2699
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Sono d’accordo sul ripetere gli esami, eventualmente anticiperei di un paio di settimane. Se il problema persiste occorre approfondire. Se non è stato fatto di già sarebbe opportuno uno striscio e da li altri esami che un internista saprà consigliare. Le cause di leucopenia sono molte, di varia gravità

    in risposta a: Osteosarcoma gatto 16 anni #2698
    alevet
    alevet
    Moderatore

    L’osteosarcoma è molto doloroso e gli antidolorifici arrivano fino ad un certo punto. Appurerei però prima la natura dell’altra massa e cercherei di escludere metastasi. Se possibile consiglio l’amputazione

    in risposta a: Gatta con perdite vaginali #2697
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Le perdite sono quasi sempre patologiche, un infezione che può trasformarsi in piometra oppure rimanere tale.

    La sterilizazione è sicuramente l’opzione migliore e penso che anche senza ricorrere ad una Onlus si possa effettuare ad un costo minore. Diverso è l’intervento per piometra, in effetti il costo potrebbe essere quello citato

    in risposta a: Scolo nasale da gennaio #2696
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Dai sintomi cercherei di escludere una massa tipo polipo, che potrebbe interessare orecchio medio e laringe. Consiglio una otoscopia in sedazione, ovviamente con anestesia gassosa date le precarie condizioni.

    in risposta a: Naso gonfio gatta #2695
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ha fatto una rx? Se il gonfiore è sopra il naso verso la fronte potrebbe trattarsi di una infezione ai seni frontali, piuttosto difficile da debellare con le cure tradizionali

    in risposta a: Vaccino durante l'allattamernto #2694
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Non penso proprio che la presenza di poco latte rappresenti per la madre uno stress così forte da annullare gli effetti del vaccino. In ogni caso non sono un immunologa

    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao, è davvero impossibile fare ipotesi, esistono molte diverse infezioni che possono essere presenti alla nascita, probabilmente nemmeno con una autopsia vresti una risposta precisa

    in risposta a: Torsione gastrica #2692
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Il dubbio è lecito, l’ancoraggio dello stomaco si fa di prassi durante l’intervento per controllare lo stato degli organi. Adesso in effetti forse non è necessario. I rischi di recidiva ci sono ovviamente.

    in risposta a: Dieta casalinga #2691
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Io non sono contraria alla dieta casalinga ma consiglio una consulenza con un veterinario nutrizionista per impostarla

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 215 totali)