Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
19/04/2022 alle 7:36 in risposta a: Gattina operata cesareo e sterilizzata simultaneamente ancora non si riprende #20541
ma scusa come ti sei accorta che la dose era errata? che antibiotico era? a volte i dosaggi dati dai veterinari non corrispono al bugiardino ma non e’ detto che sia sbagliato.
39.9 e’ proprio febbre povera stella. ora spero non ce l’abbia piu…l’affanno puo essere dato dall’intervento in se, nel senso che con un taglio sull’addome si fa piu fatica a fare tutto
ciao ricordo il tuo primo post su questo problema ed io ero gia perplessa in merito alla coda dello stallone.
ora leggo che da tre settimane prende antibiotici?!
direi che e’ troppo, mi unisco a chiederti di dove sei?
ciao…perche’ lo porti fuori?
6 mesi direi che e’ ora che venga sterilizzato soprattutto se e’ un gatto comune che si sviluppano presto; la sterilizzazione e’ fondamentale per evitare un sacco di problemi di salute e soprattutto cucciolate indesiderate di cui sono pieni i gattili purtroppo.
non c’entra nulla se i genitori erano testati e negativi, la felv puo rimanere latente anche anni.
ciao dovreste predioligere l’umido in realta’, ma questo sempre 🙂
se i gatti fanno pipi per casa hanno un disagio generalmente fisico (diciamo per il 90% dei casi). gli animali non fanno dispetti, non hanno una mente bacata come l’uomo pertanto se hanno dei comportamenti che vanno al di fuori dello standard e’ perche vi e’ qualche problema fisico. potrebbe avere cistite o leggera struvite.
io consiglio anzitutto di dare umido, e di buona qualita’
ciao guarda che non e’ assolutamente normale che la bocca di un cucciolo puzzi cosi tanto!!
avra’ qualche infezione.
non e’ nemmeno normale che abbia dolore per il cambio denti o meglio, un pochino ci puo stare ma non come lo descrivi tu.
fallo visitare da un’altra parte potrebbe avere un’infiammazione alle gengive o qualche infezione da qualche parte. concordo con titti sui test FIV e FELV che possono provocare questi problemi soprattutto la FELV.
facci sapere
ciao ciao e una carezza al micio
12/04/2022 alle 13:26 in risposta a: Gattina operata cesareo e sterilizzata simultaneamente ancora non si riprende #20495ciao beh l’intervento che ha subito non e’ una passeggiata! le e’ stato tagliato l’addome per rimozione feti e in piu e’ stata sterilizzata.
ma il veterinario ha immagino eseguito la visita di controllo e cosa dice? considera che e’ passata 1 settimana, se e’ tutto a posto dalle tempo.
per febbre poi cosa intendi?
ciao io ti consiglio prima di capire cosa sia se tumore o altro.
il gatto e’ intero quindi?
io sarei un po titubante a operare un micio di 17 anni proprio per questo bisogna capire cosa sia in modo tale da decidere per il meglio.
nel senso: se trattasi di cisti val la pena di rischiare che non si svegli dall’anestesia?
se trattasi di tumer, a che stadio e’? l’intervento puo essere risolutivo, oppure anche qui si rischia per niente?
a mio avviso va poi valutata la qualita’ di vita attuale del gatto, sta soffrendo o fa la sua vita normale di tutti i giorni?
tenete sempre presente l’eta’…
concordo con Simona. in un tread in passato parlavo dell’importanza di instaurare un rapporto di fiducia col proprio veterinario, partendo dal presupposto che sia un bravo medico.
a volte li capisco perche molti proprietari non vogliono spendere, se gli proponi cure o terapie ti guardano male …per questo e’ fondamentale farsi conoscere, avere un rapporto sincero e diretto.
solo cosi possiamo aiutare i nostri animali.
scusate il fuori tema…spero davvero che tu possa trovare un veterinario competente e “umano”…
scusami intendevo RISONANZA non tac mi sono confusa.
ma cosa intendi con “il tuo veterinario di fiducia” e’ sparito?
non possiamo darti consigli perche la situazione e’ troppo specifica, ci vuole un veterinario che si sia guadagnato la laurea…e altro non dico
ciao e benvenuta.
ultimamente leggo troppo spesso di diagnosi campate per aria e medicinali a casaccio…ma i vecchi veterinari che fanno una diagnosi e POI danno medicinali dove sono finiti??
a parte questa premessa anche io ti consiglio di fare la risonanza , non si puo’ andare a tentativi soprattutto perche il gatto non sta bene, ha queste crisi che potrebbero essere tante cose. sparare cortisoni, antibiotici, barbiturici…la vedo una cosa anche poco professionale perche come sappiamo, un medicinale sbagliato puo far danni.
da come descrivi il micio gia da piccolino sembra che avesse gia problemi neurologici, io credo che un tac dovresti farla. almeno se il gatto fosse mio la farei.
sul cambiare veterinario ci puo’ stare, ma non continuamente. trova quello che ti ispira fiducia e segui i consigli.
facci sapere!!
purtroppo l’insufficienza renale si presenta anche in un gatto relativamente giovane. 6 anni ci puo stare soprattutto se ha sempre mangiato secco.
quella marca non la conosco, ad ogni modo generalmente l’alimentazione a solo secco non va molto bene in quanto puo’ provocare IRC anche in giovane eta’.
comprati una fontanella per gatti perche li aiuta a bere di piu’, e’ molto utile alla loro salute.
brava che stai cercando di dare umido.
ciao s un gatto sofffre di IRC gli va dato cibo apposta, o renal o urinary a seconda della prescizione del veterinario.
il vet non ti ha spiegato il valore cosi sballato dei trigliceridi?
sicuramente ora vanno abbassati i valori renali quindi non mi preoccuperei troppo dei trigliceridi.
in commercio ci sono diverse marche, spero che il vet te ne abbia consigliata una ad ogni modo basta che tu compri RENAL che sia hills o royal, vedi cosa gradisce il gatto.
sarebbe meglio che mangiasse prevalentemente umido, ci sono in commercio anche dei barattolini della kattovit urinary che servono proprio ad aiutare i gatti coi problemi renali. io ne metto anche 4 cucchiaini al di nella pappa umida ed e’ molto gradito. li trovi su zooplus.de
puoi dare anche il fresco ma in un secondo momento, per ora mi limiterei a dare solo renal e poi ripetere gli esami e vedi come va
ciao mi spiace povero micione. ma poi non ho capito se lo lascerai in cura li o no. secondo me conviene visto che e’ ricoverato e che lo stanno conoscendo.
ti hanno dato una tempistica di ricovero?
Bravissima Maria!! sono contenta 🙂
la domanda e’ alquanto imprecisa.
cucciolo di cosa?
che cibo gli stai dando? strano che il veterinario non te lo abbia detto…
-
AutoreArticoli