Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
titti all’estero e’ consentita…hai detto bene quindi qui in italia non c’e’ cura.
come fai a procurarti un farmaco che in italia non e’ consentito? penso che sia penale poi non so…io non lo conosco e ho purtroppo avuto due gattini con FIP qualche anno fa e soffrivano talmente tanto che non si poteva fare altro. concordo nel dire che la diagnosi FIP non e’ facile e spesso il test viene negativo quando invece il gatto e’ positivo.
ma lui ora come sta? ad oggi la FIP e’ incurabile, poi le sperimentazioni vanno bene ma io non le farei mai fare su un mio animale sinceramente. la fip in forma umida provoca stadi febbrili alternati e poi si riempie per l’appunto l’addome di liquido fino a creare difficolta’ respiratorie. io farei ripetere il test; ecocardio e’ stato fatto?
chiedilo al tuo veterinario perche ti ha detto cosi. l’immagine poi io nono riesco a leggerla in quanto sfuocata.
…se il micino e’ positivo lo sai che non c’e’ nulla da fare vero?
hanno guardato in gola e nel naso che non abbia respirato un forasacco?
mi fanno morire…subito cortisone e antibiotico come se fossero caramelle…bohhhhhhh
ma va coi tempi ridicoli che ha la giustizia italiana stai in ballo almeno 10 anni, spendi almeno 10mila euro e non risolvi nulla. lascia perdere poi i medici hanno sempre ragione loro perche ti dicono che e’ stata la loro diagnosi e sono stati scrupolosi. il florentero e’ un ottimo integratore dovrebbe andare bene
sono contenta di leggere che si sta riprendendo 🙂
16/09/2022 alle 7:43 in risposta a: Gattino di tre mesi con tumore alla zampa anteriore destra #21656mi dispiace, ma cerca di essere positiva anche se non e’ facile. loro lo sentono, sono sempre dei cuccioli indifesi anche quando non sono piu giovani
e’ stato analizzato il liquido estratto per fare test FIP?
mi fa venire in mente proprio la FIP in forma umida e solo analizzando il liquido viene fuori. non si puo’ “Ipotizzare”; farei anche ecocardio anche se vista l’eta e’ purtroppo piu probabile la FIP. mi dispiace molto
15/09/2022 alle 7:31 in risposta a: Gattino di tre mesi con tumore alla zampa anteriore destra #21644l’ecocardio e’ un parametro che deve essere quasi perfetto. tra l’altro l’intervento prevede una anestesia pesante quindi e’ bene che il gatto sia in perfetta salute.
io dico la mia: se il tumore ha preso anche la spalla a mio avviso l’amputazione della zampa e’ pressoche’ inutile. valuta bene e con un professionista. fai domande
ciao come gia avete detto non si sa…il covid e’ tutto un mistero. ti posso dire come mi sono comportata io coi miei gatti quando ero positiva: ho evitato di baciarli e prenderli in braccio. per il resto io non mi preoccuperei
ciao concordo con jjj. il micio sta prendendo fermenti? comunque posso dirti che a mio avviso i veterinari hanno preso una bella cantonata e io sarei a dir poco incazzata…detto questo…cacca liquida non va assolutamente bene c’e’ uno squilibrio di floba intestinale e va ripristinata al piu presto in quanto la dissenteria nei gatti raramente va via da sola. fai da te MAI , prova a chiedere se vengono in casa.
14/09/2022 alle 8:32 in risposta a: Gattino di tre mesi con tumore alla zampa anteriore destra #21632ciao mi dispiace molto. spero siano certi di questa diagnosi certo che se e’ gia arrivato alla spalla cosa fanno? amputano anche la spalla? a volte vado un po contro corrente quando leggo interventi cosi invasivi non so, rimango sempre molto perplessa.
beh allora direi bene dai! 🙂 se queste secrezioni continuano magari dillo alla vet. il paragone ci sta, con la differenza che loro si riprendono molto prima di noi, credo abbiano un’altro tipo di forza interiore dettata dall’istinto di sopravvivenza
ciao , purtroppo (per me) non sono in grado di commentare gli esami del sangue ne una lastra. quello e’ il lavoro dei medici…mi sono sembrati un po’ frettolosi nell’aprire l’addome in quanto e’ un intervento importante (e’ normale che stira le zampe e mugugna perche avra’ dolore e magari tirano i punti).
voi li conoscete bene questi medici? e veramente assurdo che non riescano a formulare una diagnosi avendo carta bianca da parte vostra sull’esecuzione degli esami. io sentirei altro parere sinceramente. purtroppo senza una diagnosi e’ anche difficile suggerirvi cosa fare.
ciao, cavolo hanno fatto tutti questi esami per 3 giorni di digiuno??
a mio avviso sembrerebbe una gastrite. secondo la clinica invece qual e’ la diagnosi?
magari ha mangiato qualche schifezza e ora ha nausea.
non mi e’ chiaro questo punto:
– raggi in cui sembrava si vedesse qualcosa nella prima parte dell’intestino
hanno approfondito? potrebbe essere semplice pelo ma le cose che io ipotizzo sono talmente banali e di facile diagnosi che non credo non le possano capire in una clinica.
assolutamente NON forzare l’alimentazione con siringa!
non credo che passino cure gratuite per gli animali soprattuto cure specifiche come in questo caso. era un po quello che ti avevo scritto nel mio primo post, di pensarci bene se fare questo intervento proprio perche solitamente i sarcomi ossei sono molto aggressivi.
ora il micio e’ stato operato e sta bene per fortuna. valuta tu il da farsi, parlane con l’oncologo.
-
AutoreArticoli