Lisa

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 48 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Possibile necrosi/ tumore volto gatto #2725

    Lisa
    Moderatore

    Buongiorno mi dispiace tanto per questo povero micio io purtroppo vedo queste cose tutti i giorni (seguo una colonia felina) per esperienza personale posso dirti che magari era gia presente il tumore e non avendolo visto si e’ diffuso rapidamente alla nostra gatta in giro di 2 giorni aveva “mangiato” più della meta’ della faccia, ok per antibiotico perché potrebbe essere anche un morso di un altro gatto che abbia fatto infezione e sia andato in necrosi strano che non tolleri l’antibiotico ma potrebbe essere ogni gatto reagisce diversamente Anch’io sono d’accordo con lei sul fatto che secondo me nessuno se ne vuole prendere cura per il fatto che sia anziano, consiglierei di cercare di prenderlo e portarlo da un altro veterinario perché se è davvero un tumore servirebbe anche qualche ciclo di chemioterapia ma non saprei se può andar bene dato che il gatto è anziano, Secondo me potrebbe essere colpa del tumore che ovviamente essendo stato trascurato è andato in necrosi proverei a portarlo da un altro veterinario se è possibile

    in risposta a: Adozione gatto adulto randagio #2716

    Lisa
    Moderatore

    Ciao jelly secondo me hai fatto benissimo il gatto poi vedrai come sapra’ ricompensarti con tanto amore a te e alla tua mamma, io ti dico per esperienza personale 2 anni fa ho adottato un micio di una colonia (quindi potenziali malattie pericolose per me e per l’altro mio gatto) ma ho fatto tutti i controlli era ok per tutto e l’ho portato a casa pure io sono diabetica con glicemie molto scompensate e 4 insuline al giorno ma se il gatto sta bene e hai fatto i controlli e sono ok perché non portarlo a casa? Non avere paure o ansie non succede nulla anzi secondo me hai solo fatto la scelta giusta e il gatto/a sapra’ ricompensare te e tua mamma con un sacco di fusa 🙂

    in risposta a: Iperestesia felina #2714

    Lisa
    Moderatore

    Buongiorno uriere sono d’accordo con lei per la tac in quanto la sedazione sia pericola nei gatti anziani e malati, i tremolii alla testa mi sembrerebbero un problema neurologico io consiglierei almeno una visita neurologica e da li valutare con il neurologo se effettuare una tac o almeno degli esami di laboratorio per capire il suo problema magari le consigliano una visita con una comportamentista per gatti non saprei ma intanto una visita neurologica io gliela farei fare provare non costa nulla 🙂

    in risposta a: gatto adulto e nuovo micio #2713

    Lisa
    Moderatore

    <p style=”text-align: left;”>Salve stefania anche io come dice marcel non mi preoccuperei io 2 anni fa ho portato a casa un gatto di 5 anni e il mio ne aveva 4 dopo un po sono andati d’amore e d’accordo ora l’altro non c’e’ più e vorremmo portare a casa un piccolino per fare compagnia al mio (la notte piange perché si sente solo) quindi capisco le tue ansie a me per i problemi renali oltre il cibo renal (il mio soffriva di insufficienza renale grave) mi avevano consigliato il merluzzo bollito contiene sempre meno proteine della carne e non affatica i reni potresti provare il mio ne andava matto 🙂 facci sapere se ti va come procede la convivenza con i 2 micetti</p>

    in risposta a: Naso gonfio gatta #2671

    Lisa
    Moderatore

    Salve mabi premetto che non sono una veterinaria semplicemente una persona che adora gli animali specialmente i gatti per caso la sua gatta esce? Non è che magari è stata punta da qualche insetto? O potrebbe avere un infezione a livello nasale ostruita da muco dato le perdite giallastre non sempre le perdite giallastre sono sinonimo di pus potrebbe essere muco ma ovviamente le mie sono solo supposizioni, si credo anche io che vomitando non abbia preso l’antibiotico ha provato a risentire il veterinario? Ci faccia sapere se vuole come sta la micia e come procede un bacio alla piccola

    in risposta a: Ascesso ghiandole perianali #2667

    Lisa
    Moderatore

    Ciao Gattuso intanto mi premetto di dire che non sono una veterinaria ma semplicemente una persona che adora gli animali soprattutto i gatti, io ti consiglieri di seguire i consigli dei veterinari anche per me la ferita mi sembra bella e pulita e nemmeno gonfia (da quello che noto) può essere più che dolore magari del fastidio o dolore perché magari si è appoggiato da qualche parte e ha “grattato” un po la ferita? Potrebbe essere? Io andrei avanti con la pomata poiché iruxol e una pomata cicatrizzante quindi credo che dopo qualche settimana la ferita dovrebbe cicatrizzarsi da sola, se il pus non fosse fuoriuscito del tutto penso che vedresti il micio apatico (dato che il pus deriva da un infezione) magari perdite gialle in giro secondo me no non ha più pus ma lo stesso mi affiderei al veterinario, facci sapere se ti va come sta il micio e come procede la sua guarigione

    in risposta a: Gatta con perdite vaginali #2663

    Lisa
    Moderatore

    Si hai perfettamente ragione io in 2 anni che ho tenuto il mio gatto tra spese veterinarie, interventi cure per l’insufficienza renale e cose varie ho tirato fuori la bellezza di quasi 4.000€ facendo enormi sacrifici, posso capirti benissimo uno li ama ma i costi sono veramente elevati, poi sterilizzare la gatta femmina ha un costo superiore al maschietto, sono d’accordo meglio cercare qualche associazione ti consiglierei onulus randagi per caso oppure se ci sono nella tua città veterinari che magari te la fanno pagare poco per volta (ma è raro trovarli)  sicuramente vi ha scelto perché ha capito di aver trovato la famiglia che le da l’amore che non ha mai ricevuto i gatti sono molto intelligenti 🙂 fammi sapere se ti va come sta la micia e come andrà la situazione un bacio alla mamma e al suo piccolo

    in risposta a: Gatta con perdite vaginali #2661

    Lisa
    Moderatore

    Purtroppo a livello ormonale non l’ho mai sentito, dico piometra perché era capitato alla mia gatta di colonia stesse perdite partorito per 2 volte non siamo riuscite a sterilizzarla subito ed è subentrata la piometra ma se presa in tempo si può benissimo curare, io lo farei presente alla veterinaria di questa malattia magari non è questa però una domanda si può sempre fare, giusto monitorare le perdite ma la farei anche sterilizzare per evitare non solo altre gravidanze ma per la mastite

    in risposta a: Osteosarcoma gatto 16 anni #2660

    Lisa
    Moderatore

    <p style=”text-align: left;”>Ciao emillina ti posso capire qualche mese fa ho lasciato andare il mio amore all’età di 7 anni per una gravissima insufficienza renale 🙁 io ti consiglierei di parlare con il veterinario e capire se il gatto soffre cioè ha dolore e malessere generale, se non lo avesse o ne avesse in modo moderato io lascerei tutto cosi com’è ha 16 anni ha vissuto una vita di amore coccole con una famiglia magari per qualche mese di vita in più a che serve? Goditelo fin che si può, io le ho tentate tutte con il mio ho fatto l’impossibile per salvarlo anche solo qualche giorno in più quasi fino ad accanirmi con me stessa e con lui anche alla sera prima di lasciarmi ho provato con le flebo ma nulla 😢 se ci fosse la possibilità con un amputazione di farlo vivere 10 anni sarei la prima a dirti fallo subito ma per qualche mese o per un anno non so quanto ne possa valere la pena, e poi si dovrebbe abituare a star senza una zampa non sarebbe subito facile per lui/lei e ci sarebbe sempre quello sulla schiena (si spera nulla di grave) io se ha dolore diciamo leggero continuerei con gli antidolorifici e lascerei tutto cosi com’è cercherei solo di dargli una vita migliore possibile (fin dove si può e nei limiti del possibile) tante coccole e amore questo è quello che farei io ma certamente la decisione sta a te, spero di esserti stata d’aiuto almeno moralmente fammi sapere se ti va che decisione prenderai e di come starà il/la micio/a baci a lui/lei</p>

    in risposta a: Gatta con perdite vaginali #2657

    Lisa
    Moderatore

    <p style=”text-align: right;”>Buonasera Antonella premetto che non sono una veterinaria ma solo una persona che ama moltissimo i gatti quindi vado a supposizioni la micia è sterilizzata ora? Potrebbe essere una semplice vaginite come una piometra, ha notato se fosse dimagrita la gatta?</p>

    in risposta a: Leucociti molto bassi – Aiuto! #2655

    Lisa
    Moderatore

    Ciao marta so che ogni tanto si collega un veterinario ma raramente

    in risposta a: Leucociti molto bassi – Aiuto! #2634

    Lisa
    Moderatore

    Posso capire anche il mio siamese ha avuto una malattia infame l’insufficienza renale grave e nel giro di 2 anni dalla scoperta mi ha lasciato il mese scorso 😪 non hai provato a fargli assaggiare delle crocchette gastro intestinal? Sono molto buone per chi ha problemi di infiammazioni intestinali ovviamente cercando di darle quelle a cui lei non sia allergica

    in risposta a: Leucociti molto bassi – Aiuto! #2629

    Lisa
    Moderatore

    <p style=”text-align: left;”>E stato fatto il prelievo per escludere fiv/felv cioè leucemia felina e AIDS felino? Sono contenta che a livello renale non ci sia nulla, si molto probabilmente come dici anche tu forse sono standard magari è normale per lei avere questi valori sballati dato che effettua controlli regolari, scusa la mia ignoranza cosa significa ibd?</p>

    in risposta a: Leucociti molto bassi – Aiuto! #2627

    Lisa
    Moderatore

    Ciao Marta io l’esito della ecografia non lo vedo ma noto molte cose sballate nei suoi esami che pero’ purtroppo non so di cosa si tratta 😑ma la micia è testata fiv/felv? Hai fatto un esame delle urine con creatina urea per escludere un problema ai reni ? Il vomito e la diarrea sono i primi sintomi purtroppo di un insufficienza renale poi i gatti di razza e sopra i 6 anni sono piu soggetti ma ovviamente possono essere legati anche ad altro questi sintomi, io ti consiglieri di insistere a fondo nel problema tornare dalla veterinaria per cercare di capire perché questi valori cosi sballati, io non voglio andare contro la veterinaria ma un mese e mezzo mi sembra troppo, gatti con leucociti cosi bassi sono molto più a rischio di contrarre qualsiasi tipo di infezione Parlane con la tua veterinaria spero possa capire la tua preoccupazione e fare accertamenti affinché si arrivi alla soluzione, un bacio grande alla micia e facci sapere se ti va come procede la situazione

    in risposta a: Sesso gattino #2624

    Lisa
    Moderatore

    Ciao darkessa potresti mettere una foto del gatto in modo da poterti aiutare a sapere il sesso?

Stai vedendo 15 articoli - dal 16 a 30 (di 48 totali)