didi45

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 71 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Gatta non vuole tornare a casa #3665
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Falla sterilizzare immediatamente sperando che non sia già in cinta.

    Il figlio ha sei mesi e presto sarà in grado di accoppiarsi. Hai una bomba in casa , prendi provvedimenti se no scoppia!

    in risposta a: Abbiamo passato un periodo non facile #2635
    didi45
    didi45
    Moderatore

    mi spiace per i problemi che avete avuto ma come dici tu l’estate è passata e siete ancora qui tutti.

    Vi auguro di riolvere al meglio ogni problema.un abbraccio e a risentirci, fai sapere

    in risposta a: Eutanasia si o no? Voi che fareste? #2410
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Erika spero che la tua esperienza possa servire ad evitare la sofferenza inutile di altri mici, te lo dico  solo a questo scopo , diversamente non mi permetterei.

    Quando non c’é più nulla da fare si può almeno evitare che soffrano. Mi dispiace per quanto successo, io credo fermamente che rinunciare all’eutanasia quando viene consigliata sia solo egoismo.

     

    in risposta a: Eutanasia si o no? Voi che fareste? #2409
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Erika spero che la tua esperienza possa servire ad evitare la sofferenza inutile di altri mici, te lo dico  solo a questo scopo , diversamente non mi permetterei.

    Quando non c’é più nulla da fare si può almeno evitare che soffrano. Mi dispiace per quanto successo, io credo fermamente che rinunciare all’eutanasia quando viene consigliata sia solo egoismo.

     

    in risposta a: Eutanasia si o no? Voi che fareste? #2283
    didi45
    didi45
    Moderatore

    I gatti difficilmente mostrano il dolore o si lamentano per questo

    Il gatto quando sta male e soffre se vive all’esterno  tende ad allontanarsi dal suo territorio e non farsi trovare, se vive in casa si rintana in un cantuccio per non essere disturbato.

    Quando vedi nel gatto questo atteggiamento é ora di aiutarlo ad andarsene senza sofferenze.

    Chi ha diviso la  propria vita con loro sa che arriva il momento di salutarli, possibilmente accarezzandoli e rimanendo con loro.

     

     

     

     

     

    in risposta a: zoppia #2232
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Robertasogna segui la cura del tuo veterinario e poi indaga se non riesci ad avere una diagnosi certa ma non incominciate ad allarmarti senza un motivo certo.

    Cecilia 80 in bocca al lupo per la tua gatta. Grazie per il suggerimento , se vuoi tienici aggiornati.

    in risposta a: L'amato gatto mi mette in crisi #2231
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Prova a spostarlo su un tuo fianco facendogli qualche carezza o tenendogli una mano sopra .

    Ho dormito per 46 anni con i miei gatti sul letto, anzi in inverno nel letto e so di cosa parli. Penso che il tuo gatto abbia paura che anche tu te ne vada da casa come i tuoi figli e voglia mantenere un contatto con te.

    L’ultimo mio gatto che é vissuto solo 1o anni purtroppo chiedeva un contatto continuo con me o mio marito. Spesso alla sera mi allungava la zampetta , aspettava che mettessi un dito nel suo polpastrello e poi lo stringeva. In pratica si addormentava mano nella zampa!

     

     

     

     

     

     

     

     

     

    in risposta a: Mi trasferisco. Nostalgia? #2210
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Leggo solo ora questo post.

    Sono milanese e mi spiace che tu a Milano non ti trovi bene. Volevo rassicurarti su questa città che é completamente diversa dalla tua Sicilia. Noi siamo molto più chiusi più freddi e pare indifferenti ma la nostra indifferenza è rispetto e non ingerenza nel comportamento altrui.

    Vedrai che pian piano ti ambienterai e alla fine amerai anche Milano come la tua città natale.

    Oramai  sono prossima alla partenza per le ferie estive, mi auguro in autunno di poterti incontrare per conoscerti e bere insieme un caffè.

    Per il cane hai fatto la scelta migliore per lui , per i tuoi genitori e per te stessa. Vi abituerete e quando vi incontrerete sarà una gioia per entrambi. Pensare di lasciare in appartamento un cane solo per 10 ore sarebbe stata una crudeltà perché  a Milano si esce per lavorare al mattino e si rientra la sera.

    Buon lavoro e buon ambientamento

     

     

     

     

     

    in risposta a: La mia gattina è piena di pulci !! #2208
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Marcel quanto ti quoto!

    in risposta a: Randagia in calore #2202
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Hai pensato ai piccoli dove li metterai?

    in risposta a: Gattini neonati #2140
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Cerca di dare più poppate brevi al giorno se puoi.  I piccoli mangiano assai di frequente.

    Stai già impegnandoti molto. Brava. Però fai sterilizzare le due gatte.

    in risposta a: Dispnea e tosse cronica – Diagnosi incerta #2139
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Ti suggerisco di controllare i valori renali.

    a una mia nipote nel ricercare la causa di una tosse secca incomprensibile scopersero una grave insufficienza renale tale che in breve tempo fu necessario metterla in dialisi per poi fare un trapianto di reni.

    Non so abbinare i due disturbi però mi sento di segnalare l’accaduto.

    in risposta a: creatinina molto alta sangue . #2138
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Se hai fatto fare le analisi alla gatta suppongo le abbia prescritte il veterinario. Lui cosa dice?

    La gatta è molto giovane, va curata subito.

    in risposta a: creatinina molto alta sangue . #2137
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Se hai fatto fare le analisi alla gatta suppongo le abbia prescritte il veterinario. Lui cosa dice?

    La gatta è molto giovane, va curata subito.

    in risposta a: Eutanasia gatto #2126
    didi45
    didi45
    Moderatore

    Per affrontare l’eutanasia del proprio gatto occorre superare l’egoismo nostro che vuole tenerlo accanto a noi ancora un poco per non perderlo. Hai fatto la cosa giusta amando fino in fondo il tuo gatto.

    Quando si affronta una morte c’é sempre qualche dubbio che ci porta a pensare di aver sbagliato. Un senso di colpa.

    Essendo anziana  ho dovuto superare svariati lutti di familiari e di persone a me molto care, oltre che dei miei gatti e mi sono resa conto che questi pensieri sono naturali perché fatichiamo ad accettare la morte.

    Se avrai il coraggio di rimetterti in casa un altro gatto ti rimarrà il dolore ma ti passerà quel senso di vuoto fisico che ora provi. Diversamente la mancanza di una presenza felina accanto durerà a lungo. Posso dirtelo perché ora che non ho più voluto prendere gatti per paura che potessero sopravvivermi ho faticato anni per abituarmi a questo vuoto.

    Un abbraccio

Stai vedendo 15 articoli - dal 1 a 15 (di 71 totali)