alevet

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 61 a 75 (di 215 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Convulsioni su cane anziano #2005
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao i sintomi sono tipicamente neurologici  e data l’età e lo stato generale mi sembra difficile poter fare una risonanza in anestesia. Una visita neurologica però sarebbe utile anche per una prognosi.

    in risposta a: Consigli #2004
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Al momento non penserei ad un problema neurologico ma ad una colica gastrica, che si può presentare come nella tua descrizione, e collima con il vomito scuro.

    in risposta a: malattia sistema immunitario #2003
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao La terapia per l’anemia immunomediata andrebbe scalata molto lentamente con controlli periodici e solo raramente si può decidere di interromperla. Più spesso dopo una iniziale fase di attacco con cortisone si passa a terapie croniche a base di altri farmaci immunomodulatori. Se non è stato seguito questo iter, che include controllo dell emocromo ogni volta che si scala il cortisone  e al cambio dei farmaci, è normale la ricaduta. I sintomi che descrivi mi sembrano facilmente imputabili all alto dosaggio di cortisone,pure necessario in fase acuta

    in risposta a: Cibo,consigli e felicità 🐈 #2002
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Quando avrà trascorso 10-15 giorni con voi portalo dal tuo veterinario di fiducia ( se ancora non ne hai uno informati sull’offerta nella tua zona ), insieme ad un campione di feci. Ti darà tuttele indicazioni necessarie e le info sui vaccini in base allo stile di vita che adotterà

    in risposta a: insufficienza renale #2001
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao mi sembra che tutto proceda correttamente. L’unico suggerimento che potrei aggiungere è il controllo delle fruttosamine, per escludere con maggior sicurezza il diabete. L’aumento di appetito stona con il resto del quadro clinico e delle analisi

    in risposta a: Urgente croste cucciolo #2000
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao essendo cucciolo e la zona del muso come prima cosa escluderei il Demodex con un raschiato. Non ho visto le foto quindi vado per ipotesi. Il diclorex è un buon disinfettante perchè tratta anche le micosi, e sicuramente un alimento di buona qualità è importante al di là del problema dermatologico. Se non passa o si aggrava chiedi una visita dermatologica, ma prima il tuo veterinario puà escludere tutte le parassitosi ( micosi, acari, cheleitiella o banalmente pulci )

    in risposta a: Linfoma a grandi cellule a maggioranza T #1999
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao il tuo dubbio è più che legittimo e penso che possa aiutarti nelle scelte soprattutto l’oncologo. Chiedi a lui un quadro  della prospettiva che ti attende, quanto dovrà continuare l terapia e chiedi anche indicazioni più precise sul tipo di contatto da evitare, se  Solo feci ed urine o se anche accarezzarlo sia pericoloso.

    in risposta a: Consiglio diuretico e scelte di vita #1998
    alevet
    alevet
    Moderatore

    ciao la diminuzione della diuresi non è spiegabile con il diuretico ovviamente. Se non è già stato fatto sicuramente sono da controllare i valori renali. Sulla chemioterapia non posso esprimermi ovviamente, fate bene ad affidarvi ad un oncologo

    alevet
    alevet
    Moderatore

    Molte chirurgie richiedono un secondo intervento, non sempre programmabile non sempre necessario. Si tratta comunque di un vero e proprio intervento in anestesia etc quindi va pagato a parte. Tranne la rimozione dei punti che solitamente è inclusa.

    in risposta a: Il mio nuovo cane aiutatemi #1831
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao, per abituarlo alle crocchette puoi mescolarle con l’umido inizialmente, e per i bisogni è più facile usare una traversina piuttosto che la lettiera. Per tutto il resto fai riferimento ad un collega che sceglierai come medico di fiducia

    in risposta a: Nexgard soectra #1830
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Eviterei esperimenti. Se non riesci a contattare un loro referente( ma dovrebbe essere possibile riprovando) cambia principio attivo

    in risposta a: Diarrea dopo cambio latte #1829
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao, potrebbe essere dovuto al cambio di latte. La scadenza ci deve essere senz’altro. Potrebbe però anche avere dei parassit. Fai fare un esame delle feci

    in risposta a: Aiutatemi non so più cosa fare #1828
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao per poterti consgliare dovrei vedere il referto, in particolare il valore dello Shirmer Test ( STT), e sapere che terasta facendo. Nel frattempo fai lavaggi con acqua bollita e mettile lacrime artificiali almeno 4 volte al giorno

    in risposta a: Vaccino leptospirosi pericoloso? #1808
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao il discorso riguardante i vaccini è veramente complesso e difficilmente sviscerabile in un forum soprattutto perché deve essere confezionato su misura per il caso specifico.
    Il fatto che non abbia mai avuto relazioni avverse sicuramente lo pone in una fascia di basso rischio. I nuovi vaccini per la leptospirosi danno una discreta coperturaquindinae il cane vive in semilibertà penso sia opportuno coprirlo con la vaccinazione. Ti consiglio comunque di confrontarti con un’altro collega della zona che possa visitare il tuo cane e che conosca l epidemiologia dell’ area dove vivi.

    in risposta a: Palline sottocutanee #1807
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao sono sicuramente da controllare, senza ansia, alla prima visita veterinaria che farai.

Stai vedendo 15 articoli - dal 61 a 75 (di 215 totali)