alevet

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 215 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Adenocarcinoma delle ghiandole ceruminose #1033
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ho letto tutti i post ma mi riesce molto difficile dare un consiglio in un caso così comlesso anche dal punto di vista etico. Posso confermare che i moderni protocolli chemioterapici sono molto meno invasivi di quelli in atto qualche anno fa, ma la risposta in termini di remissione ed in termini di disagio sono molto soggettivi. Se avete un oncologo esperto di cui avete fiducia seguite i suoi consigli

    in risposta a: Troppa pipi dopo sterilizzazione #1032
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Se la sintomatologia perdura consiglierei un esame del sangue per valutare la funzonalità renale. Talvolta l’anestesia generale può rendere manifesti problemi renali prima poco o per nulla evidenti

    in risposta a: Collasso gatto anziano. #1031
    alevet
    alevet
    Moderatore

    In un gatto di 15 anni che ha avuto un episodio di collasso l’ecocardiografia è urgente. Inutile farla quando la sintomatologia sarà più grave, a quel punto la terapia potrà fare ben poco.

    alevet
    alevet
    Moderatore

    Confermo. Se riesce ad ingoiarla senza che si sciolga in bocca non succede nulla ma se sente il sapore il gatto spesso ragisce sbavando abbondantemente

    in risposta a: Gatta con cardiomiopatia #920
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Se chi ha fatto la.prescrizionw è un cardiologo ha sicuramente le sue ragioni lo chieda a lui altrimenti rischia di confondersi ulteriormente le idee. Non c e niente di male a domandare

    in risposta a: Kate sospetto mastocitoma intestinale #919
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Al di là dell’ ipotesi di mastocitoma se ha una massa a livello gastrico è prudente toglierla. Non ho informazioni riguardo alle dimensioni e alla sintomatologia ( perché ha fatto eco addome? ) ma risulta sicuramente più semplice asportare una massa ridotta piuttosto che attendere che cresca. A meno che il cane non sia molto anziano e il punto difficile da raggiungere

    in risposta a: Filo di plastica ingoiato #918
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Controlli le feci se non è molto lungo dovrebbe espellerlo

    in risposta a: Paralisi alla laringe labrador #917
    alevet
    alevet
    Moderatore

    È una patologia non comune si affidi ad un centro di eccellenza e ad un chirurgo esperto e segua il suo consiglio.

    in risposta a: Fa troppe pipì!! #916
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Avete fatto un monitoraggio della ququanti di acqua ingerita e della quantità di pipì nelle 24 ore ? Questa si può misurare pesando una traversina asciutta e dopo 24 h( se la fa li). Se la fa solo fuori è piu problematico va raccolta. Questi dati saranno essenziali x il collega che la segue. Dalle analisi non si evidenziano particolare problemi anche l urina è ben concentrata

    in risposta a: ipersalivazione bulldog francese #915
    alevet
    alevet
    Moderatore

    L’.ipotesi della nausea e la.piu plausibile ma se non si riesce a capirne l’origine può essere opportuna una gastroscopia.

    Se a livello gastrico risultasse tutto normale sentirei il neurologo

    in risposta a: Brutta Dermatite sul Musetto della mia gattina #914
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Occorre urgentemente una visita dermatologica con tutti gli accertamenti del caso (raschiato, micologico e se occorre biopsia cutanea)

    in risposta a: Rogna dermodettica nel pinscher #847
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Ciao sicuramente l’iter è lungo. Io consiglio sempre di associare qualche integratore per aumentare le difese immunitarie perchè alla fine la demodettica è più un problema di immunità che di infezione vera e propria

    in risposta a: Fine del calore della cagnetta #846
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Se non è una cagnolina da allevamento destinata alla riproduzione consiglio senz’altro di sterilizzarla. I cicli “a vuoto” alzano il rischio di tumori mammari

    in risposta a: Punti interni aperti dopo la sterilizzazione #845
    alevet
    alevet
    Moderatore

    Non mi è mai capitato ma in linea teorica se la fascia è stata suturata a punti staccati è possibile. Non so perchè l’attesa di un mese, ma in generale non lo ritengo urgente

    in risposta a: Fertilità dopo castrazione #844
    alevet
    alevet
    Moderatore

    La fertilitò dura qualche giorno ma non è prevedibile quindi consiglio attenzione.

Stai vedendo 15 articoli - dal 151 a 165 (di 215 totali)