Polpetta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 76 a 90 (di 136 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Assicurazione sanitaria info #25552
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Margherita,

    noi abbiamo un’assicurazione per Polpetta, fatta da quando l’abbiamo presa (Confido di AXA). In teoria le assicurazioni non ti coprono per le spese in caso di infortuni o malattie preesistenti all’inizio dell’assicurazione.

    Puoi provare ad informarti. Calcola comunque che il rimborso è relativo ad una percentuale, ha un massimale di spesa annua (la ns è di 1.5000), e che i soldi ti vengono poi rimborsati a fine di tutto, dopo i loro accertamenti a fronte di fatture e relazioni dei vet. Occhio perchè è più ciò che è escluso che ciò che ti rimborsano.

    in risposta a: Nominativi oncologi Milano/Brianza #25551
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, ho chiesto info ad un’amica che abita nella tua zona. La sua vet dice che puoi rivolgerti alla clinica di monza dove c’è una buona oncologia tel 039.835300 https://www.clinvetmonza.it/

    in risposta a: cane giovane ipertiroidismo #25550
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao faty

    non mi è mai capitato, ma ho trovato un articolo, a mio avviso molto esauriente, che convalida l’uso di eutirox (in realtà parlano anche dell’equivalente veterinario). Ti lascio il link https://www.clinicaveterinariasantanna.com/malattie-e-prevenzione-cani-gatti/ipotiroidismo/

    in risposta a: Cane anziano con perdita di sangue dal naso #25549
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Elvina,

    verosimilmente è l’anemia che ha provocato le perdite di sangue (sia dal naso che nelle feci). Presumo ora proseguiranno con le analisi per capire cos’è che la causa (che possono essere diverse, di diversa entità e gravità).

    incrocio le dita per voi

    in risposta a: strana ferita e perdita di pelo sulla coda #25516
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao lagiton, la perdita del pelo può avere svariate cause.

    La mia ne ebbe una piccola da cucciola, posta sotto l’occhio, causata dalla rogna rossa (che sopraggiunge nei cuccioli).

    Sei andato dal vet?

    in risposta a: Possibile osteosarcoma #25515
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Rossella,

    sul forum non ci sono medici, dubito qualcuno possa darti un’opinione così clinica.

    Io intanto incrocio le dita per voi.

    in risposta a: Ho sbagliato? #25464
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao,

    non ci vedo nulla di rischioso. Quando non hanno ancora la copertura vaccinale solitamente si sconsigliano parchi, boschi o zone dove ci sono cani randagi, ma per il resto non puoi certo rinchiudere in casa il cane, soprattutto nei primi mesi dove comunque la socializzazione è importante. I cani di casa sono normalmente vaccinati.

     

    in risposta a: Marley feci con sangue #25463
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Stregone,

    intanto varrebbe la pena raccogliere un campione  e portarlo ad analizzare dal vet.

    Solitamente se è sangue fresco arriva dal colon o dal retto, l’opzione più plausibile è che si tratti di un’infiammazione intestinale. A Polpetta è capitato un paio di volte ed abbiamo risolto con un cambio di alimentazione.

    Però devi portarlo dal veterinario per avere una diagnosi certa e capire come intervenire.

    in risposta a: Vomito dopo mezz'ora assunzione pillola pressione #25453
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao

    solitamente nei bugiardini c’è sempre segnato come comportarsi in caso di vomito e/o dissenteria. Comunque spero tu oggi sia riuscita a parlare con il vet.

    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Giorgia,

    mi fa piacerissimo leggere che Luke sta meglio!!!!

    Il problema (anche in ambito umano) è che spesso si guarda solo alla diagnosi senza pensare al paziente che si ha di fronte! Felice che tu abbia trovato qualcuno che sia andato oltre e che abbia proposto un’alternativa!

    Spero di leggere presto buone nuove!

    Buona Pasqua

    in risposta a: Cagnolina operata di piometra…aiuto #25436
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao @ariannaross

    Non ho esperienza in merito. Può essere che magari stia usando dei farmaci post operatori che le portano uno stimolo più forte e banalmente non arriva in tempo sulla traversina o magari le ha provocato un pòdi cistite? Hai notato se le urine sono normali?

    Una domanda per informazione, la tua canetta è intera, giusto?

    Spero risolviate a breve

    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Condivido in pieno il tuo pensiero. Calcolando l’età di Luke il rischio che stia male è alto e non ha senso. L’equazione rischi/benefici è decisamente sbilanciata. Il linfoma è aggressivo di suo, a noi avevano dato 6 settimane circa di sopravvivenza senza terapia. Avete provato con un unico farmaco e da solo non è servito a nulla.

    È giusto accompagnarlo in serenità, senza che debba subire continui controlli, prelievi, etc. So bene quanto sia doloroso per te ma credo che sia la scelta migliore per Luke.

    Un abbraccio a tutti e due

    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Giorgia (piacere, sono Anna), credo in effetti il problema più grande possa essere la sopportabilità al trattamento calcolando l’età di Luke. Per es. a Polpetta la ciclofosfamide aveva provocato solo una leggera cistite i primi giorni, solo alla prima somministrazione (lei faceva 2 pastiglie al gg per 2 giorni). Ma ti dirò, passato il primo ciclo dei tre farmaci, lei ha proseguito davvero molto bene (mi sono sorpresa di quanto la reggesse calcolando che ho visto gli effetti che invece fanno sugli umani). Credo sia un po’ soggettivo, come per noi d’altronde. Difficile discernere gli effetti della terapia da quelli della malattia visto che entrambe portano a inappetenza, vomito, diarrea, etc.  Purtroppo però se dopo 4 settimane di trattamento il quadro clinico è peggiorato vuol dire che da sola la ciclofosfamide non basta e il linfoma sta andando avanti. A questo punto bisogna valutare bene il tutto e in fretta se si vuole tentare una strada farmacologica.

    Ti mando un enorme in bocca al lupo.

    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    ..scusa ma ho visto ora che nell’altro post parli di feci molli. Per i problemi intestinali io ho usato 1 bustina di normalia tutti i giorni e il carobin pet forte all’occorrenza.

    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    @giorgia78 ciao.

    Noi abbiamo fatto a settembre il protocollo con vincristina, ciclofosfamide, doxorubicina (oltre al cortisone). Ti posso dire che la vincristina non ha dato effetti particolari a parte la prima che le ha dato nausea e vomito ma tutto rientrato in 24h. In generale Polpetta ha tollerato la terapia abbastanza bene e i risultati sono stati ottimi (è in remissione completa). I sintomi che elenchi sono l’avanzamento del tumore. Leggo che ha problemi di nausea. Io il cerenia iniziavo a darglielo il giorno della terapia, prima che arrivassero gli effetti e, a necessità, ho usato anche il gastroprotettore (il classico pantorc da 20). Per il mangiare  ho usato sia omogeneizzati (al prosciutto) sia il Royal Canin Veterinary Recovery. Ci son stati giorni in cui non ha quasi mangiato, ma di solito erano effetti di 24/48h max. So che i carboidrati non vanno abusati ma in quei giorni qualche pezzetto di pane secco lo mangiava volentieri e almeno non stava a stomaco vuoto.

    Vi mando un abbraccio grande

Stai vedendo 15 articoli - dal 76 a 90 (di 136 totali)