Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Anche il mio cane ha delle macchie nere all’ano, nel mio caso il veterinario mi ha detto che sono normali pigmentazioni. Ovviamente chiedi al tuo veterinario
Ok grazie, quindi la cura giusta è.
Ho chiamato e mi ha detto il vet che ci sta e che eventualmente finiti i 5 giorni di terapia (lunedì) lo vuole vedere.
Mi hanno dato solo panacur forte , alimentazione exclusion intestinal e probiotici florentero act. Oggi è il secondo giorno di terapia su 5, continuano le feci con muco, gelatinose e sangue. È normale? @stregatta
Ieri ho portato nuovamente il cane in clinica, test giardia positivo…
Non me lo aspettavo onestamente, oggi secondo giorno di panacur. Fino a stamattina le feci erano con sangue, speriamo bene
Buona sera, due giorni fa in clinica abbiamo fatto l’endoscopia e gastroscopia. Evince dall’esame collasso tracheale di 1 grado ed esofagite da reflusso ( un mix che crea questa tosse) . Aspetto adessso l’esito delle biopsie.
Attualmente assume paracodina, zantadine e sucralfato. Come integratori assume: tussina e condrostress, normalia extra
venerdì, 3 giorni prima dell’endoscopia aveva fatto feci molle con sangue vivo, (assumeva anche il miraclin che il veterinario mi ha staccato dopo 10gg perchè la tosse persisteva), i giorni seguenti erano morbide ma non presentavano sangue. Sabato abbiamo fatto le analisi complete prima dell’endoscopia e gastroscopia di lunedi ed erano perfette.
Oggi dopo 2 giorni dall’endoscopia ha avuto nuovamente un episodio di feci molle e sangue vivo e muco.
Puó essere dovuto alla paracodina?
<p style=”text-align: left;”>
</p>
Questo è il referto dell’rx. Proprio oggi il veterinario mi ha detto che secondo lui è allergico a qualcosa (polline o polvere). Inoltre oggi notavo che quando ho messo del profumo sui vestiti, nonostante fosse non proprio vicino a me ha cominciato a starnutire di continuo. È estremamente delicato, proprio per questo motivo sto utilizzando anche un detergente per pavimento adatto a cani e gatti… speriamo bene@pepi26 mi ha detto anche che la tosse potrebbe essere dovuta ad un’ipersensibilità alla polvere, comunque sia questo è il sesto giorno di terapia e devo dire che la tosse è “quasi” sparita.
@jjj onestamente mi ha solamente detto che è normale e che secondo lui non è riconducibile a collasso della trachea nulla di più
Come si fanno i lavaggi nasali ai cani? Non è pericoloso?
A distanza di un mese la tosse ricompare. Non ha il respiro rumoroso ne di giorno ne quando riposa e nemmeno il respiro accelerato.
Potrebbe essere collegato al reflusso gastroesofageo? Proprio oggi il veterinario mi ha prescritto l’anteponi ( sucralfato) 1ml ogni 12h.
-
AutoreArticoli