› Forum › La salute del Cane › Sospetta displasia
Questo argomento contiene 3 risposte, ha 2 partecipanti, ed è stato aggiornato da Stregatta 10 mesi, 1 settimana fa.
-
AutoreArticoli
-
22/11/2022 alle 18:23 #22171
buonasera a tutti , vi scrivo perché sono molto preoccupato per una sospetta displasia del mio cucciolo e sto cercando qualche consiglio per affrontare al meglio la situazione.
oggi ho portato il mio cane di 5 mesi e mezzo a fare le preventive, a detta del veterinario gomiti e spalle sono perfetti, anca destra anche, ma la sinistra sembrerebbe avere qualche problema, ora hanno mandato le lastre al dottor Vezzoni e nel giro di qualche giorno mi faranno sapere .
non sono stati molti chiari il che ha destato in me non poca preoccupazione lasciandomi con mille dubbi sulla gravità della situazione.
vi allego le lastre in attesa di una vostra risposta , grazie molte.23/11/2022 alle 10:27 #22177Ciao ma non ti hanno detto nulla a riguardo? nel senso dove la vedono la displasia?
a parte che 5 mesi e mezzo e’ ancora presto a meno che non ci sia una displasia molto grave che allora e’ gia manifestata a questa eta’. tieni conto che le lastre definitive si fanno mi pare attorno ai 9 mesi.
se guardo le lastre e la testa del femore a occhio non mi pare vi sia displasia, come mai loro sospettano?
se sara’ displasico dipende sempre dal grado. solitamente fino a un grado C non si interviene chirurgicamente, dalla D invece si. qui ci sono diversi tipi di interventi, dalla rimozione della testa del femore alle vere e proprie protesi ossee.
fatti spegare meglio dal veterinario il suo dubbio.
poi volevo chiederti che cane e’ e se hai acquistato consapevolmente da allevatore facendoti dare entrambi i pedigree dei genitori dove si evince se sono esenti da displasia (e gli allevatori seri dovrebbero far accoppiare solo cani esenti o massimo uno di grado B e l’altro esente)
23/11/2022 alle 11:18 #22179Allora innanzitutto grazie mille per la risposta. Ciò che mi è stato detto è che l’anca sinistra desta qualche perplessità, a differenza della destra che al momento loro hanno classificato come un A.
Non mi hanno parlato in maniera certa di gradi, mi hanno detto che secondo loro potrebbe essere al massimo una C è che è al limite tra una B ed una C ma per maggiori sicurezze hanno inviato tutto all’ortopedico.
ammetto che non mi abbiamo fatto impazzire per la loro superficialità nell’affrontare la situazione e la visita che gli è stata fatta… nella mia ignoranza anche a me sembra una situazione normale, anche perché guardando alcune lastre che ci sono su internet con gradi di displasia D ad esempio , la situazione è molto diversa, poi magari mi sbaglio, anzi sicuramente.
il mio cucciolo è un incrocio tra un maremmano ed un Golden, non ha alcun tipo di sintomo ovviamente l’ho fatto solo perché sono un padrone molto ansioso e scrupoloso.23/11/2022 alle 13:27 #22182ah ok e’ comunque un incrocio di due razze predisposte alla displasia ma speriamo non ce l’abbia 🙂
in effetti le lastre di cani con grado D o peggio E sono veramente evidenti le displasie. vediamo cosa dice l’ortopedico.
un B non e’ displasia. se tendesse alla C invece si.
vediamo cosa ti dicono
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.