Stregatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 766 a 780 (di 883 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Il mio gatto potrebbe essere stato violentato #20130

    Stregatta
    Partecipante

    …ma sei serio??

    in risposta a: Gatto con IRC #20110

    Stregatta
    Partecipante

    oh noooo mi dispiace tantissimo 🙁 🙁 🙁

    un abbraccio a te e una bacio a Eddy, buon ponte piccolino

    in risposta a: morso da un altro cane e non muove la zampa anteriore #20102

    Stregatta
    Partecipante

    infatti…..concordo con titti22

    amputare per un morso significa non averlo per niente curato o peggio fatto il fai da te!!!

    inoltre denuncia il proprietario dell’altro cane che si dovra’ sobbarcare le spese piu i danni

    in risposta a: Informazioni per adozione problematica #20101

    Stregatta
    Partecipante

    ciao le crisi epilettiche possono restare sotto controllo come no. la vedo dura lasciare il cane solo 10 ore al giorno con questi problemi. capisco che lo fai col cuore , io proverei a parlare con la tua vicina per chiederle se se la sente di affrontare un impegno cosi importante

    in risposta a: Lipoma Gatta 12 anni #20096

    Stregatta
    Partecipante

    ciao io non opererei nulla. un lipoma non fa niente, la gatta non e’ piu giovanissima…lasciala tranquilla 🙂

    in risposta a: Diarrea con antibiotico #20095

    Stregatta
    Partecipante

    ciao con vomito e o diarrea purtroppo l’effetto dell’antibiotico e vano; nutro dobbi anche io sull’interruzione dell’antibiotico ma se il veterinario ti ha detto cosi avra’ i suoi motivi.

    il blocco della dissenteria non e’ cosi semplice perche quando un gatto parte con le feci molli difficilmente si sistema da solo.

    integra con fermenti (carobin pet va benissimo) e con cibo gastrointestinal poi piano piano inserisci cibo  normale. se non si blocca la diarrea devi dargli un antibiotico per l’intestino io solitamente uso 1/4 di bimixin uso umano 2 volte al di (1/4 mattino e 1/4 la sera) per n3 gg. ma senti il veterinario mi raccomando perche il gatto esce da un intervento e anestesia

    in risposta a: Per favore qualcuno mi può rispondere. #20068

    Stregatta
    Partecipante

    ciao, la risposta e’ SI i gatti possono morire per una rinite non curata. oppure possono riportare strascichi per la vita se la rinite prende gli occhi (quindi cecita’) o lei vie respiratorie.

    andra’ somministrato antibiotico e mi unisco a jjj di non fare il FAI-DA-TE !!!

    pensa anche al loro futuro, non riesci a darli a qualche associazione/gattile di zona?

     

    in risposta a: Non capisco dove ha dolore #20067

    Stregatta
    Partecipante

    ehi ciao !!! ha subito un bell’intervento e ci sta che non si sia ancora ripresa. ti capisco sullo sconforto ma cerca di essere positiva con lei, loro lo sentono 🙂 in bocca al lupo per tutto e incrociamo code e dita per voi

    in risposta a: Gatto con Struvite e cistite #20066

    Stregatta
    Partecipante

    ciao Luciana

    caspita non avevo mai sentito di un’asportazione del pene deve essere una situazione molto invalidante per il micio.

    ci credo che fa pipi ovunque, soffira’ di incontinenza povero…sinceramente non saprei cosa dirti. a mio avviso qui il problema non e’ tanto la struvite e la cistite quanto l’asportazione dell’organo con relativi connessi. se il tuo gatto pensi che faccia una vita dignitosa e che e’ felice tienilo cosi, perche penso ci sia ben poco da fare in assenza totale di un organo.

    in risposta a: Tosse quando fa le fusa e affanno quando corre #20042

    Stregatta
    Partecipante

    ciao secondo me devi stare tranquilla perche sia l’ecocardio che le rx sono a posto e negative.

    anche io concordo nel non stressarlo ulteriormente e leva tutti gli integratori/medicine, il micio e’ giovane.

    l’affanno dopo la corsa ci puo stare poi si stabilizza, anche il mio Artu’ lo aveva e poi a 2 anni e’ andato via. per quanto riguarda la tosse con le fusa non saprei, ci sono dei gatti che fanno le fusa talmente forte che sembra che si soffochino.

    io ti consiglio di stare serena e goderti i tuoi gattoni 🙂

    in risposta a: Cibo #20041

    Stregatta
    Partecipante

    ciao Titti il problema sono le proteine che devono essere basse.

    se parliamo di cibo “industriale” ho i miei seri dubbi che non abbiano conservanti. sul discorso cereali vengono spesso additati come la morte nera ma…i nostri animali sono abituati a mangiare cibi “leggeri”, ecco perche’ bisogna valutare caso per caso.

    farmina e’ troppo proteica per gatti anziani o peggio con insufficienza renale. se si leggono le etichette concordo nel dire che la maggior parte dei cibi industriali fa schifo per il nostro punto di vista umano, dobbiamo considerare invece la situazione del micio in questione.

     

    in risposta a: Cibo #20037

    Stregatta
    Partecipante

    ciao sicuramente il discorso proteico su gatti anziani o con problemi renali e’ importantissimo. devono essere basse quindi fai correttamente 🙂

    anche qui ci sono diverse scuole di pensiero: c’e’ chi sostiene che il gatto in quanto carnivoro debba mangiare cibi altamente proteici (famose marche con il 75% o anche il 90% di carne ne sono l’esempio). a mio modesto parere , condiviso anche con il mio veterinario, i nostri gatti non hanno bisogno di un apporto proteico cosi elevato in quanto per la maggioranza sono castrati/sterilizzate e non fanno attivita’ fisica sufficiente ad avere bisogno di una cosi elevata percentuale di proteine (un po come noi parliamoci chiaro) che andrebbe quindi a sovraccaricare reni e fegato.

    cibi renal ottimo, io sui medicati mi sono trovata molto bene con la hill’s ma anche royal va bene. la hills e’ migliore come qualita’ a livello di linea veterinaria. vedi tu cosa mangiano piu volentieri

    in risposta a: Cibo #20030

    Stregatta
    Partecipante

    ciao io eviterei cibi troppo proteici tipo quelli che hanno 70 % di carne o piu perche sovraccaricano tutto il sistema soprattutto di gatti non piu giovani. prediligi umido va benissimo. come marca io sinceramente mi sono sempre trovata bene con royal canin puoi prendere la linea dei gatti adulti tipo Royal Canin Indoor 7+

    puoi anche dare ogni tanto cibo fresco preparato da te come pollo, tacchino, coniglio appena scottati (evita manzo, interiora e maiale).

    per i gatti con insufficienza renale invece ti hanno consigliato qualcosa?

    importante anche che assumano liquidi o attraverso l’umido oppure anche acquistando una fontanella. ci sono anche in commercio delle lattine di brodo per gatti da dare con l’umido

    in risposta a: Shar Pei #20020

    Stregatta
    Partecipante

    l’entropio o quasiasi altro intervento per poter essere coperto da assicurazione devi appunto stipulare una polizza assicurativa che copra i costi veterinari del cane.

    non tutte le assicurazioni lo fanno e non sono a buon mercato. comunque non puoi stipularla POST diagnosi perche’ e’ palese che lo fai per quel tipo di intervento.

     

    in risposta a: Problema iniezione sottocutanea #20019

    Stregatta
    Partecipante

    ciao… mai sentito che diano un antibiotico da fare a casa per via sottocutanea…sono abbastanza perplessa.

    ma non potevano darti pastiglie?

    le iniezioni di antibiotico tra l’altro non sono nemmeno cosi piacevoli, creano dolore alla zona e possibili problemi.

    poi addiruttura 2 al di?!?! ne danno 1 per gli equini

Stai vedendo 15 articoli - dal 766 a 780 (di 883 totali)