debba

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Analisi Leishmaniosi, cura Milteforan o Glucantime #3923
    debba
    debba
    Partecipante

    Ciao non so se hai risolto ma anche noi ad ottobre del 2019 abbiamo scoperto la leishmaniosi al nostro pittbul ed anche noi eravamo in dubbio tra milteforan e glucantime e posso capirti perché se guardo in giro ci sono pareri discordanti per entrambi. Io ti dico che oltre la ricerca in internet ho chiamato diversi veterinari ed ascoltato diverse storie. Noi alla fine abbiamo scelto il glucantime, perché non per essere venale ma ha un costo inferiore e sopratutto  quando hai un cane di 30 kg perché il dosaggio va in base al peso per entrambi. Ma abbiamo scelto questo con la consapevolezza che se non fosse bastato avremmo dovuto iniziare comunque il milteforan, tra l’altro con il glucantime puoi fargli dinuovo la titolazione della leishmania poco dopo aver finito il ciclo mentre con l’altro devi aspettare circa 3 mesi se non sbaglio.

    Comunque ti dico che nonostante non abbia mai fatto una puntura nella mia vita non è stato per niente difficile anzi e dicono che brucia ma il mio cane non faceva una piega.

    Comunque al momento è sotto controllo, non si sono abbassati i livelli di leishmania ma stiamo facendo i cicli di leisguard alternati con zinco per le difese ma tutto il resto è rientrato nei parametri, albumina ecc non è più anemico, tra l’altro lui aveva la milza gonfia che poteva scoppiare ed anche quella si è sgonfiata, aveva escoriazioni e alopecia in diversi punti ed è ricresciuto il peso ed ha preso chili.

    Quindi io ti consiglio di iniziare con glucantime, se poi dopo il ciclo non ha avuto miglioramenti passare al milteforan.

    debba
    debba
    Partecipante

    Il mio cane ha nemmeno due anni, settembre/ottobre scopriamo che ha la leishmania lui valori altissimi anche se asintomatico 1: 3200. Allopurinolo 2 volte al giorno fino a data da definirsi perché in alcuni casi basta 3 o 6 mesi in altri per tutta la vita, ora dimezzata perché gli ha causato problemi renali.

    Noi non abbiamo optato per il milteforan sia perché aveva un costo che non potevamo sostenere anche lui 30kg sia perché dopo settimane ad informarmi ho preferito provare prima con il glucantime che è ad iniezione ma ti assicuro che non è stato per niente difficile somministrarlo anzi! Comunque la titolazione è rimasta invariata ma tutti i valori e il profilo renale è rientrato, lui aveva anche la milza che sembrava dovesse esplodere.. ora stiamo  continuando con allopurinolo pastiglie di zinco e a breve inizieremo il leishguard sciroppo per le difese immunitarie. Ti dico che da i suoi valori e dallo stato della milza me lo davano quasi per spacciato invece si è ripreso alla grande nonostante in questi mesi ne abbiamo passate di tutti i colori perché avendo difese immunitarie basse aveva ogni giorno un problema diverso.

    Mangia intestinal della exclusion, ora ho cambiato solo le crocche perché come dicevo ha avuto problemi renali ma l’umid gli ho lasciato quello

    Io non sono un medico, ma dalla mia  esperienza posso dirti che la cura è stata efficace. Ti riporto però quello che mi ha detto il mio vet ovvero che ogni caso di leishmania è diverso e ogni cane reagisce in modo diverso.

    In bocca al lupo comunque!

    in risposta a: Leshmania #3166
    debba
    debba
    Partecipante

    Perdonami lillina non voglio sembrare ne sgarbata ne maleducata, ma in altre discussioni ho visto l’intervento di veterinari, se il forum riporta nel titolo la dicitura “veterinario” e per parlare di malattie si scrive appositamente nella sezione “salute del cane o del gatto” uno ci si aspetta che oltre dei volontari che ovviamente non possono dare risposte mediche ci sia anche appunto un consulto medico. Ti ripeto non voglio sembrare sgarbata ma non scrivo e posto analisi sulla malattia del mio cane per avere compassione e parole di conforto, lo faccio per avere un parere medico oltre quello del mio veterinario anche sulla cura..

    Se non è così, se non è più possibile parlare con i veterinari che almeno una volta erano presenti sul forum dovreste cambiare il nome del forum, perché non basta amare gli animali, saperne qualcosa a grandi linee e dire due parole di conforto per chiamarti “forum clinica veterinaria.”

    Detto questo ti ringrazio per le risposte, che tu non fossi un vet lo sapevo ma non cerco sostegno cerco aiuto su una cura.

    in risposta a: Leshmania #3146
    debba
    debba
    Partecipante

    Ciao lillina,  immagino infatti precedentemente ho scritto se si può taggare un vet del forum per avere dei maggiori consigli e delucidazioni sui farmaci… se riesci a rintracciare qualcuno.. comunque da ieri sera mangia con voglia e sta prendendo le medicine, oggi mi ha chiamato il mio ver venerdì visita di controllo e se non vomita più e mangia possiamo finalmente iniziare la cura…

    Speriamo ..

    in risposta a: Leshmania #3138
    debba
    debba
    Partecipante

    Allora i valori di leishmania sono altissimi, li scrivo perchè non so se si riescono a vedere le foto, 1:3200  < 1:50  titolo +.

    Ovviamente diverse cose sono sballate tipo globuline e Albumina, ha un po’ di anemia, i reni lavorano ancora bene ma SDMA è a 17 ( 0 – 14).

    Allora non abbiamo ancora impostato la terapia poichè lui non sta bene, come detto ieri va a diarrea, un giorno mangia ed è attivo ed un giorno non mangia vomita o va a diarrea e visto che i medicinali per la lesihamaia hanno questi effetti collaterali e meglio aspettare, ad esempio ieri sono riuscita a farlo mangiare solo la sera, quindi ora mi ha impostato una terapia per controllare questo, gli sto dando l’antibiotico 1 ogni 12 ore di Synulox, il Zantadine ogni 12 ore e il Florentero, per 10/15 giorni e  se non dovesse mangiare devono ricoverarlo per fargli flebo di fluidi ma stamani ha di nuovo mangiato.

    Ora io ero più propensa ad usare il milteforan come cura per la leishmania in quanto più facile da gestire anche se ha un costo maggiore, la vet mi ha detto che milteforan e glucantime hanno la stessa efficacia ma ieri parlando con una persona fidata, una volontaria che ha curato diversi cani con questa malattia mi ha detto che non è così, il glucantime è migliore per efficacia sopratutto in individui con livelli cosi alti, da effetti positivi più velocemente e che con il milteforan appunto dato che passa dallo stomaco c’è più possibilità di vomitarlo e che in molti casi è stato dovuto ripetere dopo qualche mese mentre il glucantime no.

    Voi che dite? un vet del forum che mi da un suo parere?analisi

    in risposta a: Leshmania #3136
    debba
    debba
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ciao lillina, domenica sera si è ripreso e ha mangiato ieri anche è stato bene ha mangiato con voglia ed è stato abbastanza attivo, oggi dinuovo non sta bene gli fa rumori la pancia non ha voluto mangiare, è dinuovo mogio ed è andato a diarrea arancione con presenza di sangue… qualche striatura di colore acceso, ho prelevato un campione alle 15 e 30 ho appuntamento dal vet per ritirare le analisi e impostare la terapia glielo porto e vediamo che dice.</p>
    Per l’intervento il vet mi avevo accennato che in individui con leishmania è problematico.

    Ti aggiorno stasera che metto i risultati delle analisi , se riesci quando metto le analisi a rintracciare un vet qui del forum per avere un parere in più te ne sono grata… sono preoccupata…

    a più tardi…

    in risposta a: Leshmania #3122
    debba
    debba
    Partecipante

    Grazie lillina per la risposta, ho guardato un po’ nell’archivio, le analisi me le danno martedì che mi impostano anche la terapia ma per telefono mi hanno detto che i valori sono alti, la titolazione.

    Ora vorrei capire una cosa, sicuramente ce l’ha già da mesi questa farabbutta di malattia ma non ha mai avuto nessun sintomo tant’è che fino a domenica scorsa ignari che avesse la milza gonfia e il resto è stato un paio d’ore all’ area cani a correre come un matto… dopo martedì scorso che abbiamo scoperto tutto questo lui è crollato.. nel senso che il giorno dopo ha fatto il prelievo dovendo essere a digiuno non gli ho dato la pappa fino a quando non siamo tornati… tornati a casa non ha ne mangiato ne bevuto è ha passato tutto il giorno mogio mogio e dormendo, verso sera vomita 4 volte bile essendo a digiuno ormai dalla sera prima corro dal veterinario che prova la sua inappetenza dandogli dell’umido lui si è ripreso gli ha fatto due punture una un gastroprotettore l’altra non mi ricordo. Il giorno dopo gli ho comprato l’umido che già mangiava monoproteico delle stesse sue crocche che mangia e tollera bene, ora mangia con gusto ma è a diarrea, stanotte mi ha svegliato vomitando due volte e ha avuto una scarica di diarrea adesso dinuovo ha vomitato 3 volte bile.

    É tutto legato alla leishmania? I vet mi hanno detto che dalle analisi fegato e reni risultano apposto… la milza invece no come già sapevamo.. Ma è possibile che da il cane più attivo del mondo contando che non ha nemmeno 2 anni quindi un cucciolone ancora molto iperattivo nel giro di una settimana sta avendo tutti sti problemi?

    Ripeto lui era totalmente asintomatico se non per la leggera dermatite facilmente scambiabile con i classici calli d’appoggio…

    in risposta a: Urgente croste cucciolo #1973
    debba
    debba
    Partecipante

    Ciao, volevo solo dirti che anche io davo le stesse crocchette al mio, perchè erano le uniche che gli piacevano, poi mi hanno spiegato perchè, sono piene di appetizzanti e schifezze. Quando gliel’ho detto al vet che gli davo quelle mi ha fatta una faccia, quindi non so quale sia il problema del tuo cane, non so un veterinario, ma in ogni caso cambia la pappa.

    in risposta a: semplice infiammazione o qualcosa di più? #1971
    debba
    debba
    Partecipante

    ah scusate volevo aggiungere che le medicine me le ha vendute direttamente il veterinario, dandomi solo il blister di pastiglie necessarie, quindi non ho nè la scatola nè il bugiardino da poter consultare per vedere se negli effetti collaterali parla di qualche infiammazione alle vie urinarie o comunque arrossamenti ecc.

    Se qualcuno ha questi medicinali e può dare un’occhiata veloce lo ringrazio di cuore.

    Microbiotal compresse

    therios compresse 750 mg

Stai vedendo 9 articoli - dal 1 a 9 (di 9 totali)