Stregatta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 691 a 705 (di 883 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Gatta che non mangia cibo umido #20629

    Stregatta
    Partecipante

    evviva sono contenta!!

    GRAZIE ci stiamo lavorando 🙂


    Stregatta
    Partecipante

    ciao, per poter pero’ capire devi essere piu preciso altrimenti nessuno ti puo dare nessuna ipotesi di spiegazione.

    “liquido bianco” cosa era?

    quantita’?

    anestesia fatta in vena o intramuscolo?

    etcetc….se non si hanno parametri precisi direi che e’ tutto inutile e soprattutto doloroso.

    in risposta a: Cistinuria gatto #20611

    Stregatta
    Partecipante

    Ciao beh dai non va male, almeno mangia povero!

    sei rimasta in cura alla gran sasso poi?

    in risposta a: Vomito marrone a digiuno #20609

    Stregatta
    Partecipante

    si concordo nel NON dare farmaci se non prescritti dal veterinario, tanto meno integratori.

    fidati…rivedi tutto il discorso alimentare ne va del suo benessere. anche le fontanelle sono favolose e i gatti le apprezzano sempre molto in quanto il gatto e’ un animale che ama l’acqua corrente e sempre pulita

    in risposta a: Gatta che non mangia cibo umido #20608

    Stregatta
    Partecipante

    jjj quanto hai ragione sul legame che sviluppano gli animali!!!!! hai ragione anche sul tonno, io intendevo ogni tanto 🙂

    tornando al discorso legami animali io ho avuto nella mia vita due esperienze : la prima con i miei due micioni di prima, cresciuti appiccicati…una volta mancato il mio Gastone dopo due settimane se n’e’andato anche il mio Golia…almeno avevano la loro eta’ ma e’ sempre un grandissimo dolore e poi in un colpo solo (no comment).

    la seconda con le mie cavalle: la mia nonnetta equina 32enne ci ha lasciati a dicembre e viveva in simbiosi con l’altra mia cavalla. dal giorno successivo alla sua morte l’altra mia cavalla ha iniziato ad avere gastrite, ha smesso di mangiare il mangime e si e’ riempita di pomfi come se avesse una reazione allergica a qualcosa. fatti esami…in pratica era una reazione da stress in quanto il suo sistema immunitario era andato a farsi friggere…ora la stiamo recuperando e incrocio le dita.

    tutto questo per dirti che spesso gli animali hanno reazioni per noi strane e incomprensibili ma dentro chissa’ cosa provano.


    Stregatta
    Partecipante

    ciao , mi dispiace molto per la vostra perdita.

    parlando ora dal punto di vista chimico veterinario ….credimi che un anestetico iniettato in VENA e di dose corretta non puo’ non fare effetto, stessa cosa anche sugli umani.

    il tuo micio aveva gia fatto anestesie? sembra quasi uno shock anafilattico all’anestetico. un’altra cosa che non mi torna e’ che i gatti anestetizzati non chiudono gli occhi ma li lasciano sempre spalancati (e non solo i gatti, anche i cavalli ad esempio) …idem dopo l’iniezione di tanax.

    la cosa che mi viene in mente e’ che 1 – l’anestetico non sia stato fatto per via endovenosa e 2- che la dose non fosse sufficiente (si calcola in base al peso , e di solito per le eutanasie viene anche data in dose superiore al necessario…)

    in risposta a: Gatta che non mangia cibo umido #20577

    Stregatta
    Partecipante

    diciamo che il cibo RENAL non puo’ essere dato per tanto tempo so poi non ci sono patologie (a differenza dell’urinary che si puo’ dare)

    le allergie alimentari nei gatti sono molto rare, io non me ne preoccuperei sinceramente. se le piace il tonno naturale daglielo pure

    in risposta a: Gatta che non mangia cibo umido #20575

    Stregatta
    Partecipante

    ciao brutta roba se non mangiano l’umido e’ dura.

    Alice la mia gattina dell’umido non ne vuole sapere , la sera pero’ mangia la carne che le faccio io…almeno quello!

    hai provato anche con marche piu commerciali tipo gourmet, whiskas….etcetc…?

    in risposta a: Vomito marrone a digiuno #20573

    Stregatta
    Partecipante

    non va molto bene alimentare solo con secco anche perche’ non sazia gran che come vedi (di nutrienti ne ha ben pochi).

    dovresti integrare con umido e lasciare le crocche per i “buchi”.

    c’e’ anche l’umido della hypoallergenic , altrimenti puoi incrementare col fresco cucinato da te al vapore (pollo/tacchino/coniglio/agnello).

    comunque dando solo secco purtroppo non li sazi anzi…io rivedrei proprio l’alimentazione 🙂

    in risposta a: Vomito marrone a digiuno #20571

    Stregatta
    Partecipante

    ciao il digiuno ai gatti fa brutti effetti tra i quali il vomito.

    i gatti sono animali che non dovrebbero digiunare per molte ore. posso sapere cosa mangia la gatta e in quali quantita’?

    io lascio sempre i croccantini a disposizione ma i miei mangiano anche umido.

    potrebbero essere succhi gastrici appunto per il digiuno oppure il pelo che rimane nello stomaco, dai remover o simili? la micia beve?

    in risposta a: sospetto malassorbimento #20565

    Stregatta
    Partecipante

    oh ti capisco molto bene!!!! spaventa sempre l’idea del vuoto che lasciano ma come dici tu nelle ultime righe devi pensare prima a lui che non e’ giusto che soffra. la chemio e’ una terapia invasiva e non priva di effetti collaterali, ho i miei dubbi che il micio possa fare una vita dignitosa cosi, la decisione e’ sempre e comunque nostra. nessuno puo ordinarci cosa fare e i nostri animali dipendono da noi al 100% nel bene e nel male.

    coraggio!!!

    in risposta a: Morte improvvisa gatta di 6 anni #20564

    Stregatta
    Partecipante

    ciao e’ impossibile darti una diagnosi, avresti dovuto chiedere un’autopsia o parlare con un medico della clinica, avranno ipotizzato qualcosa oppure no?

    purtroppo i gatti che escono sono soggetti a contrarre diverse malattie, la maggior parte mortali. mi vengono in mente la FIP, la leucemia…o anche avvelenamento.

    mi dispiace per la vostra perdita ma ora fare ipotesi serve a ben poco se non a rendere ancora piu dolorosa questa perdita.

    in risposta a: sospetto malassorbimento #20561

    Stregatta
    Partecipante

    18 anni sono molti. sei sicuro che la chemio sia la soluzione migliore per lui? a mio avviso no, sarebbe uno stress e una sofferenza inutile. pensaci, e pensa al suo bene.

    in risposta a: sospetto malassorbimento #20555

    Stregatta
    Partecipante

    ciao, quanti anni ha il micio?

    in risposta a: Per favore vi chiedo consigli #20542

    Stregatta
    Partecipante

    ciao premesso che i gatti maschi non vanno in calore (cosi come tutti i maschi mammiferi) ma seguono gli estri delle femmine…la cistite non viene perche’ e’ intero, non c’entra nulla tant’e’ che molti gatti castrati ne soffrono, idem i calcoli o struvite.

    una domanda diretta: ma perche non l’hai castrato?

    i gatti libertini come li chiami tu sono soggetti ad ammalarsi di parecchie malattie mortali sessualmente trasmissibili o anche da semplice contatto per lotta con un altro gatto malato. purtroppo non e’ cosi difficile che un gatto intero, libero di uscire, ne prenda qualcuna.

    inoltre se succede, come in questo caso, che devi somministrare delle terapie come fai? tenerli in casa e’ veramente dura perche’ hanno l’istinto di uscire.

    purtroppo e’ molto difficile tenere sotto controllo , anche alimentare, gatti interi che escono

Stai vedendo 15 articoli - dal 691 a 705 (di 883 totali)