Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao Kelly, si ma per carità io ti ho raccontato la mia esperienza, ovvio che a decidere deve essere un veterinario. Aspetta per vedere come va e poi al limite chiedi un altro parere da un altro vet. Capita molto di fréquente che vi siano pareri discordanti. Ne sono testimone. Un abbraccio al tuo peloso
E fai fare anche analisi per specifiche malattie tipo la borreliosi.
Ciao
Ciao, leggendo la tua storia mi sembra di rivedere il mio cane. Lui ha avuto un episodio identico al tuo qualche anno fa. Non riusciva a mettersi seduto, era apatico, svogliato, in passeggiata camminava piano e riusciva a farla cortissima quando di solito facevamo km. Inoltre mangiava poco e nulla. Pensavo che stesse per morire perché aveva già 13 anni… Il problema invece era un forte mal di schiena che, anche se alle lastre non appare, può esserci. Non tutti i mal di schiena sono dovuti ad ernie o artrosi, come succede a noi. Il mio cane si è immediatamente ripreso grazie al bentelan. Con gli antinfiammatori classici vomitava e andava in diarrea e non aveva lo stesso effetto del bentelan. Pensa che già la sera stessa era un altro cane, ha fatto la cura per 3 giorni a dose piena, 3 a metà dose e altri 3 ad un quarto di dose. Da quel giorno non ha più avuto nulla ed è tornato splendido come sempre. Se n’è andato due mesi fa all’età di 16 anni… Semplicemente alzandosi per andare in giardino e li si è addormentato. Fino all’ultimo ha pure fatto le scale. Chiedi consiglio per il bentelan al tuo veterinario.
Spero che il tuo cane possa riprendersi quanto prima.
Grazie mille per i consigli e per la comprensione. Ci sto riuscendo, sto creando un rapporto con lui. È dolcissimo, mi segue ovunque. Certo ci vorrà tempo per instaurare un legame simbiotico ma sta andando tutto bene. È come se entrambi ci stessimo “svegliando” mano nella zampa. Si, il suo atteggiamento dipendeva da me e ne ero perfettamente consapevole. Va molto meglio e ogni giorno faremo piccoli passi insieme. Grazie di cuore.
-
AutoreArticoli