Ciao, ti capisco benissimo ho vissuto le stesse identiche cose e il mio cane era anche cieco. Io mi sono esaurita per il sonno perso e ho dovuto anche chiedere aiuto, ma abbiamo trovato una soluzione che lo ha fatto vivere sereno per un altro anno. Lui pesava 7 kg per cui la situazione era sicuramente più facile. Abbiamo costruito un carrellino che non lo faceva cadere per cui quando aveva la smania di camminare di notte non cadeva e poteva girovagare in più gli davamo integratori appositi. Lo avevamo comunque fatto visitare da una marea di veterinari e tutti ci dicevano che lui non stava soffrendo aveva tipo l’Alzheimer ma una volta trovato il suo equilibrio in realtà era molto più sereno e capivo che mi riconosceva, comunque non scodinzolava, ovviamente era un altro cane rispetto al passato però avevamo compreso alcuni suoi comportamenti che ci facevano capire che viveva nel suo mondo. Non giudico nessuna decisione, ogni situazione è diversa e noi avevamo la fortuna che io ero sempre a casa perché all’epoca studiavo, non so come avrei fatto ora..inoltre lo avevamo rivoltato come un calzino tra neurologi, ecografie , analisi, integratori, agopuntura. Per cui ti consiglio di assicurarti in primis la sua salute con visite anche specialistiche, poi ti direi che senza carrellino non riuscirai mai a vedere cambiamenti. Ti capisco tantissimo e se vuoi puoi scrivermi in privato e ci sentiamo telefonicamente, se può essere utile posso darti indicazioni più precise.
Ciao, Rachele