quercia rossa

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: problema gattina #21239

    quercia rossa
    Partecipante

    allora andiamo per gradi perché manco un giorno e mi ritrovo molti post, allora:

    @cencio:non penso fosse stitichezza, ci avevo pensato pure io, a quella o alla cistite, ma l’ho esclusa quasi subito perché anche quando ancora aveva problemi anche solo a girarsi nel sonno minzione e defecazione erano comunque regolari anzi parlando di feci mi molla certi bestioni (consistenza normale, paiono essere prive di vermi) che mi chiedo come sia possibile che possano uscire dal sedere di una gattina così piccola!

    L’occhio si è assestato, adesso è come l’altro, tra l’altro sia lei che la sorella nonostante i due mesi scarsi che hanno hanno già ultimato il cambio di colore e adesso hanno splendidi occhioni marrone-dorato con screziature verdi!

    Sono precocissime, e sono dei primi di maggio quindi l’età è quella!

    @jjj

    eh questi gatti hanno un cuore puro incredibile, bellissimo, il fratellone figlio della cucciolata precedente(quello che mi ama e mi dorme appiccicato) è molto protettivo con le sorelline, gli sta sempre attaccato, dorme e gioca con loro e quando fanno la poppata con la mamma si sdraia accanto a loro e gli lecca la testolina e le orecchiette(e a volte anche lui si fa una poppatina nonostante ha 9 mesi e la mamma lo ha svezzato a gennaio/febbraio)

    allora 190 non erano solo per la visita,diciamo che era un preventivo per quello che c’era da fare di base in generale!Era pieno periodo Covid e bisognava contattare o telefonicamente o via mail, lì il lavoro ce lo avevamo quindi il problema non si poneva, solo che se già all’epoca ti spolpavano così figuriamoci adesso che hanno aumentato tutto quanto!è una vergogna che ci siano questi prezzi, specialmente di questi periodi, inoltre gli animali sono esseri viventi non oggetti e hanno tutti i diritti del mondo, non bisogna specularci e farne un business!Ma il mondo va così

    Noi viviamo in un comune in cui in bacheca c’è scritto:

    Invece di chiederti cosa può fare il tuo comune per te, pensa a cosa puoi fare tu per lui…Bello eh?Nessuno ti caga li dentro, se ne sbattono!Conosco chi ci lavora, non fanno nulla per noi figurati per un gatto!

    Allora io ai rifugi vari ho esposto la situazione generale e chiesto un’abbozzo di diagnosi e se potevano venirci incontro, spiegando la situazione generale, anche nostra e loro hanno ignorato tutto parlando di posti pieni e fondi scarsi…In pratica se ne sbattono!

     

    Allora la gattina è vispa vorrebbe anche giocare con la sorella ma non glielo faccio fare perché non voglio che si azzuffino perché potrebbe farsi male, adesso mi vuole bene come mi vede mi corre incontro con la coda dritta e mi da i bacetti,appetito e funzioni corporali nella norma, adesso ho trovato una specie di lavoretto e voglio comprarle un ricostituente e rafforzatore per le ossa perché la sento più delicata rispetto alla sorella, comunque adesso non geme più nel camminare e nel girarsi nel sonno

    @stregatta:

    molte risposte alle tue osservazioni sono venute nel post per jjj, comunque la prima cosa che dici beh…perchè dovrebbero farlo gratis…o magari a costo ridotto, perché un animale non è un oggetto ma un essere vivente e purtroppo non tutti hanno la fortuna di avere un lavoro qui in Italia, potrebbero essere concessivi e comprensivi per una volta, invece nulla!

    Poi concordo col tuo ultimo messaggio anche se penso che teoricamente un vet se ne accorga se l’animale è domestico o selvatico..e ripeto magari non curarli totalmente a gratis ma nemmeno spolpare portafogli!certi ti fanno pagare 40 euro anche una visita semplice di controllo, niente punture niente farmaci, nulla…solo una visita banale, al massimo ti ascolta il cuore e ti palpa le costole ma finisce lì…Ma scherziamo?

    C’è un limite a tutto, una visita basica 10 euro al massimo…

    Siamo vergognosi!

     

    Comunque in generale se avessi la possibilità adotterei tutta la colonia perlomeno quelli che si fanno prendere e carezzare, gli altri potrei solo dargli da mangiare ma meglio che niente, ah se solo potessi!

    in risposta a: problema gattina #21229

    quercia rossa
    Partecipante

    allora per quanto riguarda i veterinari purtroppo è così:aldilà del periodo economicamente nero, una volta il lavoro c’era e avevamo animali, potevamo permetterceli tranquillamente, abbiamo cambiato molti veterinari in quel periodo e avuto modo di diffidare di chiunque:a uno avevamo portato una gatta di 14 anni(nostra) con le pupille dilatate che rimetteva spesso e aveva una zampa che sembrava rotta, ha detto che occhi e vomito erano per il caldo e la zampa una storta, invece in seguito ad altri malesseri si è scoperto che era insufficienza renale, diagnosi confermata da un’altra vet quando gliel’abbiamo portata ormai in semicoma vigile, l’insufficienza era una cosa che sospettavamo ma sapete com’è, si presume che un vet ne sa più di noi…quindi abbiamo perso una gatta.

    Abbiamo vissuto altri episodi simili e non sappiamo più a chi affidarci, poi dubito che possano aiutarci perché questi vet che pensano al portafogli se gli dici che non li vuoi mandare da loro ma dalle enti o se dici che non hai soldi ti dicono che non c’è nulla da fare.

    Vedi anche cosa mi ha risposto l’ente via mail, e risposte simili le ho ricevute da qualsiasi che ho contattato.

     

    La gattina è tranquilla, adesso dorme ma a quest’ora è normale:sua madre sta dormendo davanti alla mia porta, la sorellina ha iniziato a fidarsi è entrata in casa e dorme sul divano(ha preso confidenza subito)così come nel letto sta dormendo suo fratello maggiore(figlio della stessa gatta)che da me si fa toccare da sempre ed è uno dei pochi( mi ama follemente),così come stanno dormendo gli altri gatti fuori, tutti nel nostro giardino, sembra che vogliano stare accanto alla sorellina/cugina questo per dire che è l’ora del pisolino:l’appetito è sempre ottimo, mangia molto avidamente, oggi ha bevuto da sola senza che dovessi darle l’acqua nella siringa e si alza molto più spesso, mi segue ovunque adesso sembra avere meno dolore sia nel camminare che nel cambiare posizione mentre dorme, si osa anche fare qualche saltello o trotterellare con la codina dritta, alla notte in una fascia oraria compresa tra le 4 e le 5 si sveglia e miagola, allora prima la metto fuori per farla poppare(la madre sta nei paraggi e arriva subito)poi dopo quando ha finito la faccio passeggiare un pò così fa i bisogni poi le do un pò di cibo che inutile dirlo sbrana subito poi la rimetto nella cestina che le ho preparato e si riaddormenta!

    L’occhio penso possa essere un glaucoma, è una cosa molto comune in quella dinastia di gatti, molti ce l’hanno o dalla nascita o arriva col tempo, ma è ovvio, nelle condizioni in cui sono cresciuti, se non fosse per noi nessuno gli darebbe considerazione, nel loro giardino mangiano soltanto, almeno quello!Viene la nipote del padrone con le scatole e i croccantini e lui invece gli da quello che avanza dai suoi pasti poi anche noi abbiamo sempre qualcosina per loro, almeno il mangiare non gli manca!

    in risposta a: problema gattina #21226

    quercia rossa
    Partecipante

    No cioè…queste enti sono piene di fanfaroni ciarlatani e teste di…

    sia telefonicamente che via mail hanno rifiutato…questo è il testo di una mail che mi è arrivata, le altre e le conversazioni avute sono dello stesso stampo, non metto la firma dell’ente per privacy

     

    Buongiorno,purtroppo la situazione della cucciolate è drammatica per tutti,le mancate sterilizzazioni portano ad una strage di cuccioli che si ripete con tragica puntualità ogni anno.
    Tutti i canili e le associazioni sono al collasso e non riescono a stallare tutti i gattini e a garantire loro cure veterinarie, noi non facciamo eccezione.
    Vi consiglierei di sentire il vostro Comune per verificare se c’è la possibilità che loro garantiscano alla piccola le cure necessarie.

    Cordiali saluti”

    Ma che ca…volo di risposta è?avevo chiesto tutt’altro, esponendo anche lo status della gattina…E mi sento dire queste baggianate?

    Il comune, questa poi…quello del mio paese non si mobilita nemmeno per le persone figuriamoci per un gatto…

    Provo sempre più schifo per il genere umano.

    Comunque la gattina, che ho rinominato Trombetta perché ha proprio la vocina da trombetta ha un ottimo appetito e adesso fa camminate più lunghe, alle volte trotterella o saltella anche, riesce a volte a girarsi senza gemere di dolore e mi da i bacetti sulle dita o sulla punta del naso, io continuo a mobilitarmi nel frattempo, tra un disgusto e l’altro

     

     

    in risposta a: problema gattina #21222

    quercia rossa
    Partecipante

    innanzitutto grazie per i nominativi, ho provato a chiamare la Lida ma non mi hanno risposto probabilmente erano occupati allora ho mandato una mail all’indirizzo che c’era sul sito e non mi hanno ancora risposto!

    Le Sfigatte lo conosco, ne ho sentito parlare, che tu sappia passerebbero a prendermela?perché io a Torino con la macchina diesel euro 3 non posso proprio 🙁

    in risposta a: problema gattina #21219

    quercia rossa
    Partecipante

    anzitutto grazie a tutti voi delle risposte, vi aggiorno:

    l’abbiamo tenuta a dormire con noi per la notte, ha dormito tranquilla ogni tanto miagolava quando voleva cambiare posizione, verso le 4 stamane si è alzata perché aveva fame, le abbiamo dato da mangiare, aiutandola perché coi dolori non riesce a fare i movimenti che vorrebbe e ha divorato tutto(teniamo sempre qualche scatoletta per loro quando vengono a trovarci, dite bene noi amiamo gli animali e se non ne abbiamo di nostri è proprio perchè non possiamo tenerne al momento vista la nostra condizione altrimenti cretedeci li adotteremo tutti questi pelosetti)e poi le abbiamo dato un pò d’acqua nella siringa, stamane abbiamo trovato la mamma, che si fida molto di noi, fuori dalla porta allora gliel’abbiamo data e ha poppato.Al momento anche sta facendo la poppata poi un pò cammina anche se ogni tanto geme.

    ora rispondo singolarmente:

     

    jjj:

    Purtroppo i vet della zona non si occupano di queste cose, già in passato abbiamo avuto un altro brutto problema, abbiamo esposto la situazione generale via mail e ci hanno detto che o un minimo di 190 euro o niente, purtroppo spesso i vet approfittano, so che in Liguria ci sono più volontari gratuiti ma io purtroppo non vivo lì…

    Mi rivolgerò ad una di queste associazioni e vedrò.

    I gatti sono sempre i benvenuti nel nostro giardino, ripeto potessimo li adotteremmo tutti e se si lasciassero prendere faremmo castrare/sterilizzare anche perchè questa mamma gatta partorisce tre volte l’anno e andando avanti non le fa nemmeno bene.

     

    titti22:io abito a circa una trentina di km da te, i veterinari come ho detto prima a jjj purtroppo non sono attendibili, quindi le associazioni di cui mi hai detto potrebbero essermi utili, però non ho FB quindi non so come potresti mandarmi i contatti, qui non c’è il servizio di messaggi privati vero?

    Comunque che tu sappia queste associazioni sarebbero disposte a venirla a prelevare da casa?Io con la macchina che ho non posso circolare a Pinerolo e Cavour per via del blocco del traffico e nessuno dei nostri parenti purtroppo è disposto a portarci a meno di non essere pagato(cosa vergognosa vista la nostra situazione e la parentela).

    Proverò a chiedere via mail alla Lida piuttosto, che è più vicina rispetto a Cavour

     

    stregatta:difatti come ho detto proverò a contattare qualcuno, nemmeno io mi fido al 100% di queste enti, ma provare non mi costa niente..Poi per quanto riguarda adozioni ecc…Gatti che non si fanno toccare, si fidano di noi si ma non si avvicinano troppo per paura ecc non penso sarebbero molto appetibili per qualcuno che vuole prenderne, diciamo che finché vengono da noi sono i benvenuti e se un giorno potremmo li adotteremo noi che già ci conoscono, un estraneo non li prenderebbe, non ci starebbero!

     

    Grazie a tutti per i consigli, proverò a contattare qualcuno!

    in risposta a: problema gattina #21212

    quercia rossa
    Partecipante

    Ho dimenticato di aggiungere che la piccolina ha anche una patina nell’occhio destro, sembra tipo velato, ma le pupille non sono dilatate così come non lo sono nell’altro occhio

Stai vedendo 6 articoli - dal 1 a 6 (di 6 totali)