Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao ,
il veterinario che ha seguito questa gravidanza non ha dato sicuramente molte spiegazioni ne conforto.
Avevo proposto un autopsia per capire meglio cosa era successo , ma non ha preso in considerazione la cosa.
Quando gli ho portato la mia gatta dopo questo tragico parto si è limitato a darle un antibiotico senza fare nessuna ecografia ne esami del sangue. Un po’ superficiale secondo me.
Lo avevo provato su consiglio di amici ma sicuramente tornerò alla clinica dove ero prima più costosa ma più professionali e umani.
Cmq ci sono stati diversi problemi durante questa gravidanza.
Non l’ avevamo programmata, la mia gatta aveva partorito 3 bellissimi cuccioli a maggio che adoriamo.
Il 23 agosto abbiamo sterilizzato il maschio , e prima li avevamo tenuti separati.
Dopo la castrazione li abbiamo fatti stare di nuovo insieme ma non si sa come è rimasta incinta lo stesso. Poi ho saputo che dopo la castrazione bisogna aspettare almeno una settimana per essere sicuri.
A settembre la mia gatta ha cominciato ad avere crosticine sulla pelle sopratutto attorno agli occhi e sulle zampe.
La abbiamo portata da questo veterinario che gli ha dato antibiotici e cortisone fino al 4 ottobre, quando dopo ecografia ci siamo resi conto che era incinta.
Dopo abbiamo smesso con le cure e le crosticine sono rimaste.
A ottobre le davamo le royal canin kitten , ma dopo abbiamo provato con le sensible dato che questo problema alla pelle poteva essere un problema di intolleranza alimentare.
Il 10 ottobre è venuto questo problema di diarrea liquida e vomito a tutti e 5 i miei gatti. Mangiavano tutti le royal canin sensible. Cmq con questo tipo di crocchette le feci erano state sempre un po’ molli.
Di nuovo dal veterinario e puntura di antibiotico a tutti , tranne alla micia che ha dato qualcosa di più leggero data la gravidanza.
Dopo il 10 ottobre il problema della diarrea e del vomito si è risolto. Ho continuato a darle le royal canin sensible anche se le feci non erano il massimo ma la pelle era migliorata. Se mangiava le RC kitten si riempiva di croste.
Cmq dal 20 ottobre ho cominciato a darle anche le royal canin mother e babycat apposta per le gatte in gravidanza. Cmq anche queste gli facevano aumentare le crosticine.
Sempre il 25 ottobre una settimana prima del parto avevo comprato da un negozio della mia zona le Schesir kitten per vedere se le tollerava meglio.
Il 31 ha partorito ed è iniziato l’ incubo per me. Mi devo ancora riprendere.
Come se non bastasse dopo una settimana da questo tragico evento., ho scoperto che il sacco di Schesir che avevo acquistato in un negozio vicino era scaduto da un anno !!! Addirittura avevano camuffato la data di scadenza avevano trasformato 2018 in 2019.
Robe da pazzi.
Cmq di queste crocchette scadute non ne ha mangiate moltissime prima del parto .Le avevo appunto comprate il 25 ottobre una settimana prima del parto . Le ho dato sopratutto le Babycat della RC. Che dite crocchette seppur sigillate scadute da un anno possono diventare così tossiche da aver fatto morire i feti ??
Non hanno avuto ne diarrea né vomito la settimana prima del parto, la mia gatta stava benissimo.
Cmq questo negozio mi ha fatto imbestialire. Di solito compro online e non me era mai successa una cosa del genere.
Cmq il primo cucciolo nato era deforme ed era morto da oltre una settimana secondo me, non era normale come gli altri e la placenta era marrone scuro.
Puo essere che andando in necrosi nella pancia abbia infettato la placenta degli altri che erano già belli formati e normali.
Il terzo uscito sembrava morto da un paio di giorni.
Ma il 2 i il 4 erano morti da pochissimo secondo me , ce l’ avevano quasi fatta poverini. Erano perfetti.
Forse se 2 giorni prima del parto quando ha cominciato a perdere sangue dalla vagina la portavo a fare una seconda ecografia , con un parto cesareo almeno 2 ne salvavo .
Cmq la gatta stava bene, come potevo immaginare un disastro del genere.
Mi sento troppo in colpa.
Il parto a maggio era andato tutto benissimo.
Appena aveva avuto una perdita di sangue la avevo portata a fare una seconda ecografia.
La veterinaria mi aveva detto che era normale e che avrebbe partorito il giorno dopo.E così è stato.
Stavolta che sarebbe veramente servita la seconda ecografia non l’ ho fatta e scherzo del destino stavolta serviva per davvero.
Voi cosa ne pensate ?
Grazie per l’ attenzione.
Matteo
Ciao ,
Si è una gatta sphynx . Una razza canadese senza pelo.
La mia gatta sta bene per fortuna.
Si comporta come niente fosse accaduto, mangia gioca e corre con gli altri mici senza problemi.
Vorrei riuscire a prenderla con filosofia come lei.
Gia prescritta la cura antibiotica dal veterinario.
Il problema è che non mi riesco a dare pace,
mi sento di non aver fatto tutto il possibile per salvare almeno un cucciolo. O peggio di aver sbagliato qualcosa.
Tutti e quattro non hanno mai dato segni di vitalità ne di movimento, miagolio che di respirazione e di battito cardiaco dopo che la madre gli ha leccato via la sacca amniotica. Subito dopo con una garza sterile l’ ho passata sul nasino e gli ho aperto leggermente la bocca per liberare le vie aeree
Dopo qualche minuto che non davano segni di vita, li ho adagiati sul letto e ho provato con il massaggio cardiaco e la respirazione artificiale. Non spurgando le vie respiratorie come molte guide dicono.
Il mio veterinario non me l’ ha detto al telefono quando l’ ho chiamato in emergenza.
Magari era meglio se non facevo nulla.
Qualche esperto mi può dire se potevo fare di più o i mici non avevano speranze ?
Assurdo quello che è successo.
La gatta ha partorito i 4 cuccioli in 2 ore.
Sono sconvolto il primo parto era andato tutto tranquillo . Sono veramente sotto shock.
-
AutoreArticoli