MARTINA

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 14 articoli - dal 1 a 14 (di 14 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Problemi respiratori e vomito #1496

    MARTINA
    Partecipante

    Ho riportato la micia dal veterinario, ci ha detto che prima di darle un altro antibiotico preferisce aspettare due giorni e vedere come va l’ultima dose di questo antibiotico data oggi. Questo perché purtroppo la gatta nel periodo precedente a questo ha avuto due ascessi nel giro di pochi giorni causati dal morso di un altro gatto ed è stata sottoposta ad una lunga terapia antibiotica per due volte consecutive (Convenia). La gatta continua ad avere il respiro rumoroso come se russasse che si accentua in alcuni momenti della giornata, mentre in alcuni momenti non è percepibile senza l’ausilio di uno strumento medico. Mangia  e beve tranquillamente per ora. Cosa pensate?

    in risposta a: Problemi respiratori e vomito #1477

    MARTINA
    Partecipante

    Salve, ho notato che non si tratta di una respirazione continuamente rumorosa. Mi spiego meglio a tratti si sente chiaramente che il gatto ha problemi nel respirare, è come se russasse. Altre volte invece non sento questo russare. Per esempio 10 minuti fa mi ci sono svegliata (dorme nel letto) per il suo rumoreggiare. Questo però non succede in tutte le parti della giornata, anzi ora in questo momento forse è la “crisi” più lunga che abbia avuto. Non so se può servire. Domani pomeriggio lo dirò anche al veterinario. Ho visto qualche video di gatti con dispnea ma non è paragonabile come sintomo, il suo è un vero e proprio russare.

    in risposta a: Problemi respiratori e vomito #1471

    MARTINA
    Partecipante

    L’ho riportata dal Veterinario. Ha detto che respira ancora male, le hanno fatto soluzione salina per reidratarla e vitamine. La febbre non ce l’ha. Domani ci dobbiamo tornare per valutare se farle un antibiotico endovena perché terminerà la terapia con quello che ha iniziato ieri. Liquido nei polmoni continua a non averne.

    in risposta a: Problemi respiratori e vomito #1470

    MARTINA
    Partecipante

    La micia ha quasi 4 anni, stamattina ha rimangiato qualche crocchetta e  bevuto un po’ di acqua. Oggi è voluta uscire (lei vive sia fuori che dentro) e dato che ieri ha dormito per la maggior parte del tempo glielo ho permesso. Le ho ridato l’antibiotico prescritto oggi pomeriggio, sembra non abbia più vomitato. Non ha rimangiato da stamattina è ancora abbacchiata ma suoni rumorosi come quelli del primo giorno al momento non si sentono.

    in risposta a: Problemi respiratori e vomito #1458

    MARTINA
    Partecipante

    <p style=”text-align: center;”>Aggiornamento: il gatto si è svegliato e prova ad avvicinarsi alla ciotola senza però mangiare. Ha rivomitato ma stavolta un liquido praticamente trasparente, infatti temevo fosse urina, ma non è il gatto che fa bisogni in giro e non puzza quindi penso sia vomito. Non so cosa fare, quando ha vomitato giallo il dottore poi mi ha scritto dicendo di portarla in clinica domattina.</p>
    Non capisco come possa essere solo un problema respiratorio se non mangia e vomita anche..

    in risposta a: Morso #605

    MARTINA
    Partecipante

    Grazie mille per il consiglio!

    Ciao

    in risposta a: Morso #602

    MARTINA
    Partecipante

    Grazie Didi, oggi siamo state di nuovo dal veterinario poiché si era riformata una bozza, ma più piccola della precedente, stessa operazione dell’altra volta. Lunedi o martedi dovrò riportarla per vedere il da farsi se di nuovo si riforma l’ascesso. Grazie

    in risposta a: Morso #599

    MARTINA
    Partecipante

    Il veterinario non mi ha dato indicazioni in tal senso, domani comunque la riporto perché purtroppo si è di nuovo formata la bozza sulla ferita. Per quanto riguarda il collare non so, la gatta ha veramente un caratteraccio, ma se serve proverò a metterglielo! Quanto tempo all’incirca credete che serva per risolvere il problema?

    in risposta a: Morso #594

    MARTINA
    Partecipante

    Ciao a tutti, si sono stata dal veterinario che ha tolto molto pus spremendo la ferita e ha fatto il lavaggio dell’ascesso con un’apposita soluzione. Fortunatamente non l’ho fatto da sola perché la gatta ha dato di matto e la ferita è su un punto particolare. La terapia antibiotica con il farmaco quindicinale che aveva datto lui è ancora in atto, dovrò riportarla a far vedere tra due giorni massimo. Il vet ha detto che si tratta di una bella infezione, la gatta momentaneamrnte mangia sempre con appetito ma non fa altro che leccarsi la ferita. Grazie a tutte.

    in risposta a: Morso #587

    MARTINA
    Partecipante

    Ciao a tutte, eccomi di nuovo. La gatta sta meglio, sulla ferita si è pero formato un grosso bozzo, credo che sia un ascesso. La devo riportare dal veterinario o si assorbirà spontaneamente? Grazie

    in risposta a: Morso #569

    MARTINA
    Partecipante

    Niente, non riesco ad allegare le foto,non sono capace purtroppo!

    in risposta a: Morso #559

    MARTINA
    Partecipante

    Ciao, grazie mille intanto. Ho provato a farlo ma purtroppo non riesco perché si innervosisce e si lamenta del dolore, oggi l’ho presa in braccio per metterla sul letto perché ho visto che voleva salire ma non riusciva a saltare e nuovamente si è molto lamentata. Continua ad essere normale nel mangiare e bere, ma si accuccia spesso a terra mentre cammina e nei movimenti è molto rallentata. La ferita a vederla mi sembra stia cicatrizzando anche se si presenta gonfia. Provo ad allegare una foto se ci riesco! Grazie ancora

    in risposta a: Morso #534

    MARTINA
    Partecipante

    Grazie mille anche a te per la risposta. Sapete è il mio primo gatto e mi preoccupo di ogni cosa. Oggi pomeriggio la gatta è uscita a fare una passeggiata mangia e beve tranquillamente, ma non riesce a saltare ed è dolorante nelle zone circostanti alla ferita, temo che ci siano altri morsi che non riesco a vedere a causa della lunghezza del pelo. Spero che questi giorni migliori anche perché siamo nel weekend e il veterinario riapre lunedì.

    in risposta a: Morso #529

    MARTINA
    Partecipante

    Ciao, intanto grazie mille per la risposta. Oggi la gatta ha ripreso a mangiare e bere ma dorme sempre molto, è sempre fissa sulla coperta che le ho preparato. Non vuole andare fuori (nonostante le piaccia molto e ci passi molto tempo) e si lamenta se la accarezzo non ovviamente nella parte dove è stata morsa ma anche nelle zone circostanti. Non vorrei che ci fossero altri morsi non visibili perché ha il pelo molto lungo. Credo provi molto dolore. Domani se continua così credo che la porterò di nuovo dal veterinario.

Stai vedendo 14 articoli - dal 1 a 14 (di 14 totali)