Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao Titti, ciao Danimici!
Peccato perché era molto interessante e vivo come forum. Anche se non partecipavo attivamente seguivo con piacere i thread 🙁
Grazie per le risposte! I miei dubbi sono principalmente per il fatto che il gatto in questione non ha più i denti e non vorrei che si strozzasse.
So per certo che non riesce a tranciare i fili d’erba da solo con le gengive perché ogni tanto cerca di masticare qualche foglia di insalata, ma riesce solo a ciucciarla e siccome è un po’ pirlotto di suo, quando aveva ancora i denti e riusciva a mangiare l’erba, capitava che gli rimanesse mezza dentro e mezza fuori e correva come un pazzo sbavando perché non riusciva a toglierla.
Ho altri 3 gatti, ma non hanno mai avuto questi problemi… diciamo che lui è un “gattino speciale” 😅
Non vi ho più aggiornati perché le cose sono andate avanti così velocemente che il tempo è passato e non me ne sono nemmeno accorta!
Volevo dirvi: Pepper è guarito!
Non ci credete, vero? Non ci credo nemmeno io… me lo coccolo e me lo sbaciucchio e gli dico in continuazione che è stato proprio bravo a guarire!
In breve, il primo esame istologico era negativo e tutti i veterinari mi hanno consigliato di ripeterlo perché la situazione era talmente disastrosa che non poteva essere negativo e bisognava andare più a fondo.
Fatta seconda biopsia e in contemporanea è stata fatta una rinoscopia durante la quale è stato pulito tutto quello che era possibile pulire (pus, tanto, tantissimo pus) ed è stata fatta una terapia antimicotica.
Anche il secondo istologico è completamente negativo. Tutti i veterinari sono perplessi. In compenso la terapia antimicotica e la pulizia fatta sembrano dare ottimi risultati e dopo un mese la ripetiamo.
Cambiamo anche antibiotico perché era già parecchio tempo che prendeva il primo (kesium) e si temeva che non facesse più effetto e quindi siamo passati allo Xeden.
Alla visita di controllo fatta a febbraio, Pepper sta benissimo. Ha ripreso a mangiare ed è ingrassato, in nasino non cola più e si è chiusa anche la fistola che si era formata dove c’era il canino.
Ora, a distanza di qualche mese, ogni tanto starnutisce e ha sempre la narice un po’ umidiccia. A volte spara una crosta e in linea di massima fa rumore come se avesse il raffreddore (e non mi ascolta quando gli dico di soffiare il nasino… chissà perché 😀 ), ma è attivissimo come non lo è mai stato e non c’è traccia di pus, di masse, di febbre… niente.
Gli è anche sparita la ghiandola che aveva sotto alla mandibola e che è sempre stata grossa come una noce!
Cosa posso dire? Sono strafelice e ringrazio chi ha avuto la pazienza di leggermi e ascoltarmi… oltre che il veterinario che ci ha seguiti con scrupolo e attenzione <3
Ciao Titti,
no no, a rispondermi così non è stato il dottor Buracco, ma il nostro veterinario.
Per contattare il dottor Buracco aspettavo l’istologico che dovrebbe arrivare in questi giorni. Appena arriva gli giro tutto quanto così almeno ha il quadro completo e può valutare.
Grazie mille per il sostegno
Vi aggiorno, anche se ho il sospetto che nessuno legga più (a parte Lillina, che ringrazio ancora)
Sto impazzendo, il gatto sta visibilmente male e non mangia e non beve. Se ne sta rintanato tutto il giorno, apatico, lo porto io in lettiera e lo faccio mangiare e bere goccia a goccia.
Ho parlato col veterinario che mi ha risposto seccato e mi ha liquidata in due minuti dicendomi che parlandone adesso perdiamo solo tempo per niente. Senza l’istologico non ha senso fare e dire nulla, secondo lui.
Intanto il mio gatto cola pus da naso e occhio, non mangia e deperisce e nessuno sa dirmi cosa fare per tenerlo un po’ su in attesa della sentenza.
Nessuna terapia antibiotica, nessun antidolorifico perché il cortisone non era servito a nulla prima di togliere i denti. Da un mese che andiamo avanti non lo ha più voluto vedere e io mi chiedo: ma è normale??
È normale che se chiamo per capire la situazione e farmi un’idea anche approssimativa di cosa ci aspetta e dei possibili scenari a cui andiamo incontro ricevo solo una risposta infastidita e sbrigativa che suona tanto come un “non rompere”?
Ciao Lillina, grazie per le info.
Me le sono salvate, puoi cancellare tutto.
Posso dirgli chi mi ha dato il contatto?Grazie ancora!
-
AutoreArticoli