Fourcats

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: eutanasia gatto e senso di colpa #26374

    Fourcats
    Partecipante

    Mi dispiace per quello che ha subito il povero gatto.

    Scusate per la franchezza ma per me i gatti di casa non devono uscire, la strada è pericolosa.

    Questa è la mia opinione.

    in risposta a: Problemi urinari #26348

    Fourcats
    Partecipante

    Ah si sta benissimo, infatti è anche andata in calore e il 27 /01 deve essere sterilizzata !

    Eh quando trovo un trovatello cerco sempre di fare il possibile per salvarlo, devo dire che questa stava rovinatella, aveva una vescica durissima a causa della difficoltà ad urinare, probabilmente il catetere è stato risolutivo. Però cosa abbia causato la stenosi non lo hanno capito. Poi per un periodo hanno anche pensato che avesse la fip a causa di un consistente versamento addominale.

    Per fortuna ora sembra tutto passato, anche l’incontinenza che sarebbe stato un problema non da poco.

    Lunedì sarà sterilizzata e poi dovrei anche decidere se farla adottare o tenerla io … sarei a quota 4 gatti ^^ Sono decisioni difficili, lei è così carina (pelo semi lungo, bianca con codona grigia) ed ha anche un bel carattere, troverebbe adozione facilmente ma ormai mi sono affezionata 😀

    in risposta a: Problemi urinari #26319

    Fourcats
    Partecipante

    Speriamo sia come dici tu anche perché nessun veterinario mi ha saputo dire che cosa abbia causato tutti i problemi alla piccola.

    Da pochi giorni ho avuto l’ok alla sospensione di Omnic.

    Al momento va tutto bene, la micina ormai è arrivata a quasi 2,5 kg, ha circa 6 mesi. Forse è un po’ piccina ma sta benissimo. È stata finalmente anche vaccinata 🙂

    in risposta a: Gatto 6 anni morte improvvisa #26318

    Fourcats
    Partecipante

    Mamma mia che esperienza scioccante 🥺

    Mi dispiace tantissimo 🙁

    in risposta a: Problemi urinari #26260

    Fourcats
    Partecipante

    Salve, scusate se non ho aggiornato da un po’.

    Come avevo detto il 28/11 ho portato la micina a fare una ulteriore visita con tanto di nuove analisi ed ecografie.

    I risultati della analisi sono ottimi, nel senso che l’amiloide è scesa da 31 a 0.8 ! Anche dall’ecografia tutto bene, non c’è più versamento addominale.

    Ma la cosa ancora più positiva è che da inizio dicembre non presenta più incontinenza ! Quando va in lettiera sento proprio il rumore della pipì, quindi non è più a gocce. Non riesco mai a vedere quando esce perchè la disgraziatella si abbassa molto e poi ha il pelo semilungo 😀

    Ho informato i dottori della situazione ma al momento deve prendere ancora Omnic. La sua dottoressa non se la sente ancora di provare a toglierlo 🙁

    Rispondo all’utente che mi chiedeva info sul farmaco: è un preparato galenico a base di tamsulosina, che appunto è il principio attivo di Omnic. Da quello che ho capito non esiste equivalente venterinario. Anche il betanecolo era galenico ma adesso non lo prende più.

    Cystocure lo prendeva all’inizio perchè la vescica era piena di calcoli di struvite e altre cose. La veterinaria alla fine ha detto che tale condizione era legata al ristagno di urina.

    Utilissimo quello che dice jjj sul Cbd ! Cioè la mia è una gattina di appena 4 mesi, mi dispiacerebbe farle assumere un farmaco (Omnic) a vita …

    in risposta a: Problemi urinari #26164

    Fourcats
    Partecipante

    <p style=”text-align: left;”>Ah si si ci sono state enormi difficoltà rispetto all’inizio, sicuramente miglioramenti.</p>
    I primi tempi praticamente lei faceva o meglio cercava di fare pipì centinaia di volte al giorno, senza esagerazione. Andava in lettiera in continuazione, spesso provava a farla anche a terra…dico provava perché molte volte non usciva nulla. Insomma il tipico atteggiamento di quando hanno cistite. Proprio per questo ad un certo punto la ricoverai un paio di giorni in un ambulatorio vicino casa. Però, per non portarla alle lunghe, oltre al fatto che aveva una vescica durissima e piena di calcoli, non mi hanno saputo aiutare, infatti mi hanno indirizzata alla clinica che la segue tuttora. Adesso va in lettiera normalmente a livello di frequenza, direi 3/4 volte al giorno. Anche la quantità è aumentata, prima faceva solo poche gocce. Rimane solo il problema della incontinenza, nel senso che quando la fa poi continua a gocciolare per un po’.

    in risposta a: Problemi urinari #26159

    Fourcats
    Partecipante

    Eh niente, alla visita di controllo la dottoressa che la segue mi ha solo raddoppiato la dose di omnic perchè la micina ha raddoppiato il suo peso corporeo da quando è iniziata la cura. Poi ha tolto betanecolo.

    Non se la sente di sospendere il farmaco e vedere come va perchè pare che adesso la vescica sia molto morbida, invece all’inizio la micina presentava una vescica talmente tesa che c’era pericolo che si rompesse durante l’operazione di spremitura, questo mi è stato detto da più di un veterinario in effetti.

    Quindi da questo punto di vista non ci sono novità.

    Il problema è anche che la piccola presente un valore di amiloide sierica a 31.6 che sta destando preoccupazione. Infatti il 28/11 deve visitarla un altro veterinario più esperto in materia (nella stessa clinica).

    in risposta a: Problemi urinari #26133

    Fourcats
    Partecipante

    Eh si è piccina, l’ultima volta che l’ho pesata era 1.5 kg, appena trovata era circa 600 gr !!!

    Ho capito quello che dici, certo se fosse muscolare immagino sarebbe meglio, magari con dei farmaci si potrebbe “sbloccare”.

    Ho appuntamento sabato 16 in clinica. Cercherò di avere risposte un po’ più definitive. Ho l’impressione che anche loro stiano andando a tentativi.

    Vi aggiorno, grazie per il momento, mi ha dato un giusto suggerimento.

    in risposta a: Problemi urinari #26127

    Fourcats
    Partecipante

    I cristalli adesso non ci sono più. Abbiamo fatto analisi delle urine varie volte e anche ecografie della vescica. Mi hanno detto che erano cristalli di struvite dovuti a ristagno. La piccola mangia quasi esclusivamente umido. Preferisco dare umido invece che crocchette (quando i gatti me lo consentono !!! ), in passato ho avuto un gatto con problemi di struvite e da allora ho cambiato alimentazione. All’epoca non sapevo che le crocchette fossero così dannose.

    Quando aveva i cristalli mi hanno dato cystocure pasta. Come alimentazione diciamo che non mi hanno consigliato granchè, erano scettici nel dare urinary ad un gattino di neanche due mesi.

    Quello che vorrei capire è se il problema del restringimento è risolto.

    Chissà se c’è modo di saperlo.

     

    in risposta a: Problemi urinari #26123

    Fourcats
    Partecipante

    Sono d’accordo con il fatto di mascherare i problemi ma sono state fatte anche analisi delle urine e sono pulite (ha avuto infezione dopo il catetere, ovviamente, ma poi si è risolta dando antibiotico).

    Dunque lei appena trovata aveva problemi a fare entrambi i bisognini, ma non me ne sono accorta subito. La vescica era piena di cristalli e infezione. Tutti quelli che hanno visto le condizioni della vescica sono rimasti perplessi, poi hanno concluso che era stato il ristagno di urina nella vescica a provocare quella situazione e il ristagno pare fosse dovuto alla stenosi. Inizialmente si ipotizzava vescica neurologica ma non era così perchè lei ha sempre avuto lo stimolo di andare ma non riusciva.

    Diciamo che al momento l’unica diagnosi è quella appunto di questa stenosi ma dovuta a cosa non me lo hanno saputo dire.

    Quello che mi domando è perchè urini ancora a gocce, forse c’è ancora un restringimento ?

Stai vedendo 10 articoli - dal 1 a 10 (di 10 totali)