Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Allora, non mi ero accorta fossero passati due mesi e mi sembra carino aggiornarvi, visto che siete stati qui tutti i mesi in cui non dormivo per leon. Leon da luglio sta meglio. Fa tanta pipi normalmente. Cosa ho fatto? Direi nulla. Nel senso che all improvviso ha ripreso a farla. Io, di mio, su consiglio del veterinario, ho dato un po’ di tisana spaccapietra. E da sola sto dando acqua Fiuggi. Non so se qualcosa sia davvero stato risolutivo, ma nel dubbio proseguo. La prossima settimana facciamo un controllo, anche se dai controlli non era mai uscita la vera causa.
No. Abbiamo preso lo xatral, che sono pastiglie per la prostata umana, fenossinonricordocosa sempre per rilassare l uretere. Io da ieri metto spaccapietra in tisana nella fontanella. Anche perché, dopo ormai 5 mesi, ha deciso che non mi si avvicina più. Ne a me e nemmeno alla sorella (quando la incrocia la mena o le soffia). Ha fatto chiaramente capire che non vuol più prendere medicine e piuttosto che rischiare di finire nel trasportino per andare dal veterinario, non si fa proprio nemmeno più accarezzare. E io mi sono rassegnata anche perché stamattina sono stata un ora ad i filari sotto il letto per dargli l antinfiammatorio ma poi ho dovuto andare a lavoro e ha vinto lui. Niente medicine.
Grazie. Un veterinario dice che non serve a niente, l’altro mi prescrive le compresse, il gatto ormai mi odia perchè continuamente gli infilo roba in bocca per cui ho fatto la tisana e gliela ho mischiata nella fontanella. Adesso si lavano tutti le mani dicendomi di andare dal comportamentalista. Due gatti, 3 lettiere, 4 ciotole per la pappa, nascondigli sopraelevati in ogni stanza, cucce a non finire, non so più che pensare.
Non so che dire. Il veterinario specializzato ha detto di provare con la spaccapietra (che l altro veterinario dice non serva a niente). Dicono entambi di portarlo in clinica se non urina abbastanza. Ora siamo tornati ad antinfiammatorio, perognidol, ed uno una prescrizione Dell ultimo veterinario per un altro rilassante del tratto urinario, più forte (che forse mi preparano lunedì) e la spaccapietra, con opinioni contrastanti.
Intanto il gatto é nervoso, perché credo abbia male e io ho l umore gatto dipendente mente controllo se è quanta pipi fa.
Contrordine, ripartiamo dal via.
5 giorni urinando normalmente è oggi, nuovamente, urina una goccia alla volta e urina molto sangue.
Sono senza parole. Questo povero micio sono mesi che ha male continuo.
Allora, il veterinario mi ha spiegato che nel fare l’urografia, dato che iniettano un liquido di contrasto, fanno molti lavaggi vescicali e che, l’ostruzione che non si vedeva, potrebbe essere stato del muco.
Insomma, della cistina che era presente nei due episodi di calcoli, non ci sono tracce che facciano sospettare la presenza.
Quindi esami delle urine ogni 4 mesi, per controllare che non ci siano calcoli, niente dieta (ma io ho abbassato le proteine) e dita incrociate (oltra a continuare a guardare il gatto fare pipi).
Spero anche io che ci dimenticheremo di questi terribili mesi, avanti e indietro da cliniche e veterinari, perdendo pipi e sgocciolandone qua e la.
Peraltro proprio oggi mi ha finalmente risposto un veterinario esperto di cistinuria, per quanto si possa essere esperti di una malattia rara.
Torna dalle ferie ad inizio luglio, e una chiacchierata la farò anche con lui!
Allora, scrivo amareggiata la situazione.
Sul peso, era diminuito quando lo hanno ricoverato con la cistite per fare flebo terapia,e lo ha ripreso quasi tutto.
Abbiamo fatto l urografia, non ci sono stenosi, e mi hanno detto che sarà cistite idiopatica prescrivendo un antidepressivo.
Tornati a casa, leon ha fatto la sua prima pipi normale dopo 5 mesi.
Andato pisciato, tornato nella cuccia. Niente gocce in giro. Nessuna pisciata fuori posto.
Nessuno mi leva dalla mente che, facendo l urografia (in anestesia totale e sotto stress) si sia rimosso (spero) o spostato in vescica (temo) un calcolo che alle rx non si vedeva ma che gli impediva di fare pipi normalmente (e che gli ha fatto urinare sangue sabato scorso).
La vescica dopo mesi é morbida. Leon non mena più l altra gatta e sta bello come un papa.
Nessun veterinario si sa sbilanciare su terapie o alimenti perché calcoli, che adesso non vedono ma sono stati espulsi due volte risultando di cistina, non si producano più.
E temo di concludere qua gli aggiornamenti, sconsolata, del fatto che il mio tesorino altro non potrà fare che sperare di non averne mai più. Per lo stesso miracolo per il quale non ne ha avuti per 8 anni.
Oggi dovrebbe chiamarmi, spero, il veterinario e farò la stessa sconsolata considerazione
Certo che se non hanno trovato cristalli in vescica, se i calcoli alle rx non si vedevano e non si sono visti nemmeno nelle eco per le cistocentesi, come fanno a credere che ci siano?
Ci credo solo io, ma solo perché lo vedo ogni giorno. E non credo proprio che gli si sia ridotto lo stress andando in clinica.
Non conosco la risposta, ma ti mando un abbraccio forte, per quanto possibile.
Forse ci prendono anche più di mezzo cuore ❤️
Abbiamo nel forum un veterinario a cui chiedere se valga la pena fare l’ urografia ascendente o se questo esame sia ancora l’ennesimo stress per il micio che può vivere a lungo anche facendo la pipi a goccioline?
Sono sconsolata. Il peso è quasi tornato normale, nonostante urini sempre una goccia alla volta. Abbiamo provato due cure, venerdì al controllo mi hanno detto che sta bene ed abbiamo prenotato una urografia ascendente da fare in anestesia per capire se c’è un restringimento uretrale da qualche parte e niente, sabato mattina ha urinato con un po’ di sangue.
Mi hanno fatto dare antinfiammatorio.
Il gatto non sembra sofferente, a parte per il fatto che urina a fatica mangia, gioca e tutte le cose normali.
Sono quasi in dubbio se fargli fare o meno anche questo esame che, peraltro, passa ancora via cattetere.
Aggiorno poco il post, ma sono così amareggiata.
Ciao, niente clinica. Leon é a casa da un po’. Mi sarò vista 2000 video di educatori felini, tipo Jackson galaxy, e lo sto facendo giocare parecchio per distrarsi. I primi giorni sembrava non ne avesse voglia ma invece la voglia é arrivata.
Adesso marca vicino I mobili in cui tengo le pappe. Credo sia perché quando abbiamo troslocato é stato male per cui abbiamo sommato trasloco, ricoveri e pure cambio alimentazione
Da solo secco sempre a disposizione siamo a solo umido quando lo metto (se lo lascio si secca e lo butto, a parte mosche e formiche). Adesso sto provando a capire come fargli smettere di credere che debba marcare anche i mobili delle pappe.
Urina sempre a fatica, ma (sembra) un po’ meno.
Ciao jjj scusa ma sono sempre giornate difficili, leon è sempre meno collaborativo. Nel cibo impossibile somministrato, non mangia più. Dal contagocce peggio. Ho provato sulla zampa ma non la lecca per cui glielo spalmo sul lato della bocca. Ma deve fare proprio schifo perché ho provato a darlo anche alla gatta, che mangia tutto, e scappa anche lei
Perognidol si chiama
Ecco, la veterinaria mi ha indicato pregnadol ma è più lo stress a darglielo che il beneficio (per ora stress 1000, beneficio 0}.inizio a convincermi che devo trovare un modo per levaegli davvero lo stress, prima che mi si stressi anche l altra. D altro canto ha fatto 2 traslochi, el2 ricoveri e sono 3 mesi che prende medicine e vede veterinari. Sono stressata anche io. Mi sto informando per dei fiori australiani e così intanto si rilassa e poi speriamo faccia una pipi degna del nome (da qualche giorno ha iniziato a marcare i mobili e non lo aveva mai fatto).
Se però resto a casa tutto il giorno, finisce a pomiciare con l altra. Solo che io devo andare a lavoro. Resto a casa il we ma poi non posso 😒
Allora, riassumendo: ha preso un po’ di peso, ph alto (stavolta 7, due settimane fa 6), cistocentesi senza cristalli. Ma ancora urina goccia e goccia e perde urina.
Facciamo altri 5 giorni di antinfiammatorio, olio cannabinoide per 10 giorni (sperando che lo rilassi, nel caso sia un problema ‘psicologico’) e un nuovo rilassante uretra (che è galenico e sto impazzendo a trovare chi lo faccia).
E speriamo che faccia almeno una pipì.
Una al giorno, ma normale.
-
AutoreArticoli