› Forum › La salute del Cane › Tosse cane
Questo argomento contiene 10 risposte, ha 4 partecipanti, ed è stato aggiornato da giuseppe_00 1 anno, 10 mesi fa.
-
AutoreArticoli
-
13/05/2023 alle 13:12 #23592
Buona sera, avevo già scritto un pochi giorni fa inerente ad una tosse secca ed insistente che ha il mio cane (meticcio di 3 anni). Giovedì dopo l’ennesimo episodio di starnuto inverso e tosse , il mio veterinario ha fatto una radiografia alla trachea e ha constatato che non si tratta di collasso tracheale , tuttavia c’è un normale restringimento, evidente anche nell’rx allegata. Inoltre mi ha scritto un broncodilatatore (teofillina 100mg /die per 10gg) visto che alla palpazione della trachea ha tossito per 1 minuto e sembra esserci un miglioramento . Potreste dirmi cosa ne pensate?
15/05/2023 alle 16:08 #23600Broncodilatatore di solito si dà per episodi asmatici, possono essere ricondotti anche a esposizioni ad allergeni come anche polline.. vedi se funziona. La tosse provocata dal massaggiamento della trachea indica infiammazione della stessa
16/05/2023 alle 10:25 #23606” tuttavia c’è un normale restringimento”. Secondo il vet è reversibile oppure è una condizione permanente?
16/05/2023 alle 22:23 #23624@pepi26 mi ha detto anche che la tosse potrebbe essere dovuta ad un’ipersensibilità alla polvere, comunque sia questo è il sesto giorno di terapia e devo dire che la tosse è “quasi” sparita.
@jjj onestamente mi ha solamente detto che è normale e che secondo lui non è riconducibile a collasso della trachea nulla di più
17/05/2023 alle 9:34 #23635Che non ci sia un collasso tracheale è già una buona notizia.
Ad ogni modo prova a porre al vet la stessa domanda che ho fatto io sulla revesibilità per vederci chiaro, perché da ciò che leggo la situazione appare un po’ contraddittoria.
17/05/2023 alle 20:39 #23639<p style=”text-align: left;”>
</p>
Questo è il referto dell’rx. Proprio oggi il veterinario mi ha detto che secondo lui è allergico a qualcosa (polline o polvere). Inoltre oggi notavo che quando ho messo del profumo sui vestiti, nonostante fosse non proprio vicino a me ha cominciato a starnutire di continuo. È estremamente delicato, proprio per questo motivo sto utilizzando anche un detergente per pavimento adatto a cani e gatti… speriamo bene21/06/2023 alle 19:26 #23961Buona sera, due giorni fa in clinica abbiamo fatto l’endoscopia e gastroscopia. Evince dall’esame collasso tracheale di 1 grado ed esofagite da reflusso ( un mix che crea questa tosse) . Aspetto adessso l’esito delle biopsie.
Attualmente assume paracodina, zantadine e sucralfato. Come integratori assume: tussina e condrostress, normalia extra
venerdì, 3 giorni prima dell’endoscopia aveva fatto feci molle con sangue vivo, (assumeva anche il miraclin che il veterinario mi ha staccato dopo 10gg perchè la tosse persisteva), i giorni seguenti erano morbide ma non presentavano sangue. Sabato abbiamo fatto le analisi complete prima dell’endoscopia e gastroscopia di lunedi ed erano perfette.
Oggi dopo 2 giorni dall’endoscopia ha avuto nuovamente un episodio di feci molle e sangue vivo e muco.
Puó essere dovuto alla paracodina?
21/06/2023 alle 23:33 #23963Tutto può essere anche irritazione delle mucose intestinali da come descrivi, soprattutto per la presenza di muco oltre che sangue vivo. Sono sintomi da sottoporre al veterinario di certo, soprattutto se il sangue è abbondante.
Che io sappia la paracodina più che feci molli potrebbe dare l’opposto, ovvero stipsi. In quanto oppioide infatti va a legarsi (anche se in maniera ridotta) agli stessi recettori del comune imodium…
Sottoporrei la questione al veterinario, non vedo altra soluzione… meglio abbondare di cautela23/06/2023 alle 12:48 #23977Ieri ho portato nuovamente il cane in clinica, test giardia positivo…
Non me lo aspettavo onestamente, oggi secondo giorno di panacur. Fino a stamattina le feci erano con sangue, speriamo bene
23/06/2023 alle 14:07 #23982la giardia e’ antipatica ma non grave e con le cure giuste si elimina.
ti hanno dato solo panacur? a volte abbinano panacur a stomorgyl quando c’e’ una forte infestazione.
poi dopo 1 settimana dalla sospensione si ripete il test
23/06/2023 alle 18:42 #23989Mi hanno dato solo panacur forte , alimentazione exclusion intestinal e probiotici florentero act. Oggi è il secondo giorno di terapia su 5, continuano le feci con muco, gelatinose e sangue. È normale? @stregatta
-
AutoreArticoli
Devi essere loggato per rispondere a questa discussione.