home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Gatto  >>  IRC - Discussione n 38262 - PermaLink
   IRC

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 2 di 6
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 00:43   
No, Fortekor, BeTotal, OmegaPet e Yogermina tutti i giorni, se riesci. Più sarai costante, migliori saranno i risultati.
Poi a giorni alterni fai le iniezioni.
Secondo me conviene intensificare, magari a giorni alterni, se non anche tutti i giorni, visti il valore di creatinina un po' troppo alto. Come ti dicevo, io ho cominciato lo scorso novembre-dicembre con 120 ml a giorni alterni, poi a febbraio ho ripetuto gli esami, e la creatinina è passata da 2.4 a 1.6 in due mesi e mezzo di trattamento. Ora sono passato a una iniezione da 120 ml ogni 3 giorni. Fra un mese ripeterò l'esame del sangue per capire se mi sto muovendo nella giusta direzione.
Se hai il referto degli ultimi esami, potresti riportare i dati completi, compresi gli estremi di riferimento (se li hai)?
Sarà più utile ai vet del forum per farsi un quadro della situazione totale.


0 
 Profilo
Paola74

Registrato dal: 20-03-2009
| Messaggi : 21
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 00:57   
E i gg che fa le flebo devo interrompere la cura?


0 
 Profilo
Paola74

Registrato dal: 20-03-2009
| Messaggi : 21
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 01:09   
Ma con iniezioni intendi le flebo? E 120 ml di cosa? Scusa, ma l' unica info che mia mamma ha saputo darmi è che fa delle flebo, credo di fluidi con vitamine(questo l'ho dedotto io!!). Cmq grazie mille, ti tengo aggiorn


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 09:33   
Come ti ho detto, si tratta di iniettare ringer lattato, che è una soluzione di fisiologica e elettroliti. Lo trovi in farmacia in boccette da 500 ml. Io ne aspiro 2 siringoni da 60 ml, due siringoni sui quali monto un ago da siringa, poi tolgo l'ago da siringa e collego un ago butterfly alla siringona e inietto nella pelle della collottola della gatta.
Quando una siringona è terminata, sposto il butterfly sulla seconda siringona.
Aghi sfusi e butterfly sono monouso, le siringone le uso due volte, curandomi di conservarle nella loro confezione originale e in frigo.
E' tutta roba che non richiede prescrizione del medico.
Devi solo essere assidua per un certo periodo iniziale, poi, dopo qualche settimana, puoi diradare se i risultati sono soddisfacenti.


0 
 Profilo
Paola74

Registrato dal: 20-03-2009
| Messaggi : 21
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 10:06   
Purtroppo la situazione sta precipitando velocemente. Ho sentito ora mia mamma x avere notizie più precise e mi ha detto che ieri sera pensava morisse perchè ha avuto tipo crisi convulsiva; stamani lo porta da vet. Avevo dati non precisi: le flebo le fa a giorni alterni (soluz fisiol e vitamine), prende 1 cpr di omega pet al giorno e sta già prendendo 1/2 cpr di fortekor. L'unica cosa che non ho capito è se il ringer lattato lo fai in più alle flebo che gli fa il vet. Ho mandato mamma in farmacia, speriamo di trovare subito la Yogermina... Nota aggiuntiva: Minou ha avuto tipo piccole ischemie, ce ne siamo accorti perchè circa 2 mesi fa di colpo rimase con una zampina stesa e la strascicava. I vet non so che terapia fecero, cmq poi è migliorato e ricamminava abb bene


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 14:53   
La mia vet non fa alcuna iniezione, faccio tutto io a casa la sera.
Ieri sera, ad esempio, era la sera delle due siringone.
Nel tuo caso, siccome la situazione è drammatica, io farei fare delle iniezioni endovena al vet. Le iniezioni sottocute hanno effetto dopo qualche tempo. Minou ha bisogno di una terapia d'urto.
Portate subito Minou dal vet e fategli fare le iniezioni in vena, tutti i giorni, fino a che non vedrete un netto miglioramento. Da quel punto continuerete voi a casa.
Parallelamente gli darete l'Omega Pet, la Yogermina, il Betotal e il Fortekor.
Fortekor e Omega Pet devono essere somministrati a più di 3 ore uno dall'altro.

Che cosa ha detto il vet stamane? Come sta Minou adesso?

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: shy_1965 il 21-03-2009 14:53 ]


0 
 Profilo
Paola74

Registrato dal: 20-03-2009
| Messaggi : 21
  Post Inserito 21-03-2009 alle ore 20:02   
Intanto ti ringrazio tanto x l'interessamento . Secondo i vet la crisi di ieri dipende da problemi neurologici. Ho trovato la Yogermina ma in flaconi;i farmacisti però molto gentilmente si sono messi a fare i calcoli e, dato che la quantità x flacone è la stessa che nelle cpr(100 miliardi),la proporzione è la stessa, solo che i flaconi non vanno diluiti. che ne pensi? Però, leggendo la composiz, non leggo tutti i lactob che avevo letto servissero(1 flacone= Lactobacillus acidophilus, Lactob. paracasei, Lactob. plantarum, Bifidobacterium lactis+miscela di vitamine del gruppo B).


0 
 Profilo
Paola74

Registrato dal: 20-03-2009
| Messaggi : 21
  Post Inserito 22-03-2009 alle ore 03:07   
Sto facendo nottata a cercare di capire qualcosa sulla composizione dei vari probiotici, guardando altre discussioni precedenti su questo sito e su altri, ma non ci sto capendo più niente!!! a quanto pare la composiz del simbiox è cambiata, così come Florattiva Fast e Yogermina? Ero tutta contenta stasera di aver trovato Yogermina senza difficoltà, ma la composiz che ho scritto prima mi pare non corrisponda a ciò che necessita x l'IRC. Riconosco solo il Lactobacillus acidophilus....Domattina volevo iniziare...


0 
 Profilo
shy_1965

Registrato dal: 19-02-2007
| Messaggi : 3576
  Post Inserito 22-03-2009 alle ore 08:46   
Non so dirti nulla dei flaconi o fialette, ma se non sbaglio, la composizione non era identica...
Il Simbiox aveva cambiato la sua formula qualche tempo fa, forse uno o due anni fa, non so.
Florattiva e Yogermina l'hanno cambiata a settembre, per disposizione del ministero.
Però la casa produttrice del farmaco mi ha confermato l'efficacia per quel che serve a noi anche con la nuova composizione.
Io sono riuscito a trovare un paio di scatole di Florattiva sopravvissute al cambio di formula dopo aver girato dozzine di famacie (è un prodotto praticamente sconosciuto anche ai farmacisti), e una decina di scatole di Yogermina vecchio tipo.
Però la Yogermina capsule io l'ho vista e continuo a vederla in tutte le farmacie. Prova ad insistere nelle ricerche, Firenze è grande, avrà decine di farmacie. Sono sicuro che la troverai, al massimo se non la trovi la ordini e te la fanno arrivare in mezza giornata.
Purtroppo non so proprio come consigliarti per la Yogermina in forma liquida.


0 
 Profilo
apilla

Registrato dal: 28-09-2007
| Messaggi : 79
  Post Inserito 22-03-2009 alle ore 09:34   
A proposito dei probiotici ti consiglio di leggere la discussione: Nuova Florattiva Fast? Io sono passata a 1cp di simbiox + 1 flaconcino di Prolife lactobacilli (uso solo la polvere dentro il tappo). Insieme ricompongono l'originaria composizione del florattiva prima del cambiamento. Ho ordinato in farmacia e sono arrivati nel pomeriggio. Tanti auguri a Minou


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.159 Secondi