home page

ClinicaVeterinaria .org - Forum dedicato alla salute e al benessere degli animali

cane_Salute e benessere | _Comportamento | _Cani di razza gatto _Salute e benessere | _Comportamento animali esotici _Animali esotici e nostrani
_I diritti degli animali _Adozioni _I nostri Pets _Varie         

Archivio disponibile solo per consultazione :

VAI al NUOVO FORUM

  >>  Il comportamento del cane  >>  tenere i cani fuori casa - CHIUSO - Discussione n 61332 - PermaLink
   tenere i cani fuori casa - CHIUSO

( 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ) Avanti  >>> 
AutorePagina: 8 di 13
Alexio

Registrato dal: 19-06-2008
| Messaggi : 446
  Post Inserito 25-11-2010 alle ore 23:55   
Cla-Cla, io ti ho già detto che c'è solo differenza.
Ripeto 8 prchè mi fate ripetere sempre )
Mia sorella ha una piccola agenzia e ha tre cani (pelo lungo) per la guardia, hanno cucce calde, anzi un salottino, la domenica son soli ( escusa l'ora dei pasti) nON LI FA ENTRARE...
Il mi non ha un odore forte, anzi, non si sente
mi correggo, ha il profumo del cane ( che adoro, specie quelòlo dei cuccioli, che san di latte)
se faccio un passo indietro: pensa una volta io e una mia amica siam diventati pazzi, perchè la pit profumava di sapone, era una cucciolona e abbiam girato tutta casa in cerca della "saponetta morsicata" eravamo convinti che avesse masticato un pezzo di marsiglia...
Invece, aveva solo preso l'odore della coperta ( l'ammorbidente).
Ora lo porto alla toletta, ma per il quotidiano una pezza umida e spazzola.
Comunque, prima o poi li farai entrare ^^.
M'aripeto non ti giudico perchè non c'è nulla da giudicare, mio padre aveva un corso fulvo, non lo voleva in casa, stava nel box, quindi...
In casa lo vivo appieno, ma questo vale per me !
Basta che sia sciutto e non umido, e......
che non dici che puzza

Ciao buone faticate!!!!!!

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Alexio il 25-11-2010 23:56 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Alexio il 25-11-2010 23:58 ]


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 08:22   
Quote:

25-11-2010 alle ore 13:03, evuccia wrote:
adesso ragazzi veramente basta!!! mi sembra una discussione sterile e inutile..
@hugo..non c'è niente da capire..cla non vuole i cani dentro casi perchè due cuccioli ancora sporcano e perciò non vedo perchè dovrebbe passare giornate a pulire quintali di cacca e asciugare laghi di pipì quando ha a disposizione un giardino..
inoltre giustamente non vuole che le distruggano casa data l'atà e la mole..cosa c'è di così incomprensibile e poco chiaro? sarebbe bizzarro il contrario che ne dici?
e poi per favore..non paragoniamo i cani ai bambini..basta di umanizzare ste povere bestie, ma per fortuna non sono come noi..almeno si evitano di dire ste bestialità.ma che cavolo di esempio è: tu faresti dormire tuo figlio in garage..ma che termine di paragone è..diavolo..e mi auguro che non serva neanche spiegarti la differenza..considerato che hai pure figli..
ora veramente basta..cla tratta i suoi cani benissimo e ne ha un gran rispetto..e sicuramente ne ha di più rispetto a chi pensa che siano persone e li tratta come tali..



Vedi Evuccia penso e ribadisco il concetto quanto scritto anche negli altri post che quando una persona intende comprare un cucciolo di cane sa bene cosa va incontro quanto scritto e citato da te.
Cla cla fa bene a chiedere ed aprire tutti i post come tenere fuori casa, la temperatura,il corso,etc...ma per me questo è sintomo di sola confusione ed ha tutto un suo modo di "amare" i cani.
Se mi permetti IO non sono d'accordo perchè i cuccioli rischiano in primis di ammalarsi per l'umidità ed il freddo del garage(vedi post aperto sulla temperatura)
Io ho il giardino, una taverna,un garage ed ho un labrador e la mole è quasi simile ma...quando
l'ho preso nel periodo invernale ha dormito in cucina.
Sporcava...pulivamo....che grande ed enorme problema c'è?
Non solo lei sta ponendo un futile problema/i quando invece dovrebbe per me pensare ad educare, a relazionarsi con i cuccioli visto e considerato il tipo e la mole di razza non facile.
Durante il giorno stava in giardino ed in casa imparando a stare in entrambi i luoghi o locazione.Anche questa è educazione!!!!
Non per fare paragoni ma per me il cane è come un figlio visto sul altro piano.
Quindi chi ha orecchi per intendere.....intenda!!!!!







0 
 Profilo
cla-cla

Registrato dal: 16-11-2010
| Messaggi : 237
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 10:59   
invece di fare tanta polemica e postare frasi inutili caro hugo dimmi qual'è la temperatura adeguata???? non lo sai nemmeno tu. e questo è amare il tuo cane........è ovvio che io mi sono informata prima dal mio veterinario che mi ha detto che basta che non scenda sotto lo zero però volevo altri pareri


0 
 Profilo
Alexio

Registrato dal: 19-06-2008
| Messaggi : 446
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 11:26   
Quote:
allora caro Alexio ti commento le tue 2 prime foto. non sai che un cucciolo di cane corso non dovrebbe fare quel tipo di addestramento?? fino a quando non avrà completato la sua crescita OSSEA, fargli fare quel sali e scendi o su e giù o lunghe passeggiate come ho letto in altri tuoi post è dannosissimo, perchè potrebbe influenzare negativamente l'accrescimento e favorire l'insorgenza di malattie come la displasia dell'anca[]. faresti fare a tuo figlio una cosa dannosa per lui?? adesso ti faccio io la predica, e la seconda foto poi...



Cla-Cla non arrampicarti sugli specchi, allora quello che vedi è anche il mio campo, sai perché il mio cane è li’ ? Perché aveva problemi di socializzazione con gli altri cani, quindi un collega che addestra cani da tanti,tanti e tanti anni per passione e per mestiere ( passione ripagata dalle foto sui tanti quotidiani … ), ha messo Thor insieme alla sua cagnona migliore, per “iniziare” la terapia d’approccio, prima una poi due e via dicendo, ora Thor passa davanti a maschi di dogue de bordeux e si limita a guardare, questo su terreno “neutro” è un cucciolo èd ha ancora tanto da imparare… ma è un corso.
Certo che non fa agility ( non glie lo farei nemmeno fare, non è un border), poi mangia ancora il puppy, lo vedi salire o scendere? Il mio sarà un cane da difesa, anzi, sarà quel che vuole essere, per indole però… che poi io sfrutti il campo per l’addestramento base ( avanzato poi) , è altro conto...
Che ti devo dire, che al guinzaglio è un genio? Che va seduto a terra solo col comando delle mani? Si, è la verità… son bravo io ( oltre ad essere fanatico ) ed è bravo lui.
Oltre a socializzare una buona educazione fa bene a lui e a me, io bello lui educato, mica parli co pizza e fichi ^^ …
E’ magro, ( si vede?) magro per favorire una buona crescita ossea, ai molossi non fa bene essere sovrappeso in tenera età, fino ai 18 mesi moto a “gentile” niente corse pazzesche o sforzi. Passeggiate, hai letto bene, passeggiate, poi ci fermiamo seduti su una panchina e contempliamo il firmamento…
Quote:
un cucciolo per la stessa ragione che ho detto prima non dovrebbe stare su PAVIMENTI SCIVOLOSI e in casa cos'hanno tutti e sicuramente anche tu?


Il cane sta fuori, entra per mangiare e stare con me o gli altri familiari, ha il divano e se vuole star solo ha due cuscini rialzati e uno sdraio (per cani) nelle tre stanze a lui “permesse”. Non vive su superficie liscia, ci passa… ovviamente, un conto è passeggiare 20 minuti un altro è viverci.
Ti ho scritto non superfici dure per dormire o stazionare troppo.
1- Per scampare il pericolo artrite
2- Come ti han detto per le giunture
3- Per evitare calli sotto le ginocchia (dagli il ribes pet, solo prevenzione), se arrivano sono fastidiosi, possono spaccarsi sanguinare ulcerarsi e allora il cocco si mordicchia e peggiora la situazione, poi il ribes, la vasellina o l’olio d’oliva non basta più, servono pomate antibiotiche, se non curati a dovere sono uno strazio per il cane, i calli sono quasi sicuri su un cane di 50Kg che dorme su una superficie ruvida.
4- Duroni ai testicoli, il cane diventa irascibile per il fastidio, poi spalma creme derma varie o olio di canfora ( il cane ne soffre da pazzi)
Il mio è scivolosissimo vecchio brutto e da rifare ( il pavimento) Thor non ci vive…
Quote:
(o magari hai la moquette) e poi il collare in cuoio rovina il pelo!!!allora?? prima di fare le prediche ESAMINIAMOCI UN ATTIMO...e documentiamoci.


Domenica 17 ottobre siamo andati proprio a tenere una lezione su come lasciare un cane antirapina in giardino, senza collare, il cane da guardia deve essere “libero” per evitare d’esser strangolato con “l’amo” cosa che si può fare anche fuori da una recinzione, Thor ha il collare di pomeriggio, è un colare di protezione, quando io mi tolgo l’orologio per dormire lui si toglie il collare.
Documentiamoci, e si che son MODESTO, ALTRIMENTI NE LEGGEVI!… ti dico due cose e passo davvero.
1-Ho fatto i primi passi aggrappato al pelo di “Ringo” .
2-a 500 Metri in linea d’aria dalla mia casa di campagna c’è un allevamento di dobermann, il signore che lo gestisce stufo di vedermi incollato alla rete m’ ha preso a benvolere e mi faceva fare qualche lavoretto, e mi dava la paghetta, con quella un giorno mi son mangiato 11 fior di latte e sono finito al pronto soccorso, potrei fare anche il nome, l’allevamento non c’è più, son cani passati di moda.
3- Potrei raccontarti cose su razze specifiche uno dei migliori allevatori NON sa dirti
non lo faccio perché sono modesto, l’avrai capito .
Chiudo, io non faccio prediche posso darti un consiglio, esprimere un opinione, per il benessere dei cani non per altro.
Una cosa ho di buono, se trovo uno che ne sa più di me ( come il signore sopra citato) taccio e ascolto …

I cani Hugo, si, son figli! Almeno per il sottoscritto e famiglia
Ciao Cla-Cla
P:S: Due cuscini e … mai a terra, estate esclusa.




Poi ovvio Claudia, lo dico per i cani...




[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Alexio il 26-11-2010 11:37 ]

[ Questo Messaggio è stato Modificato da: Alexio il 26-11-2010 11:40 ]


0 
 Profilo
Alexio

Registrato dal: 19-06-2008
| Messaggi : 446
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 11:46   
Aggiungo una cosa in generale, ci son tantissimi post che parlano dei problemi dei nostri pet. a tanti non rispondo, come quello del cane che soffre d'ansia d'abbandono ( un esempio per mille). Leggo con attenzione ma.
Non so molto sull'argomento, parlando a vanvera creerei scompiglio e farei danni ( al cane, il capobranco si guarda da solo... spero) , e per evitare di far figure "colorate di terra di siena " o di dar consigni inutili, dannosi, taccio.
Potrei mettermi li' a sparar cavolate, a che pro?
Parlo e crivo solo se.... "conosco",
Ari-Ciao


0 
 Profilo
Stella2006

Registrato dal: 12-01-2009
| Messaggi : 100
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 11:59   
Ciao a tutti, sicuramente verrò aggredita anch'io, però vorrei dire la mia a proposito del tenere i cani fuori in modo da far sentire un pò meglio cla-cla. Io ho una meticcia femmina di 4 anni, pelo folto, di taglia medio-grande, fin da quando aveva 5 mesi è stata fuori(soprattutto per volere del mio comapgno) e vi assicuro che non ha mai avuto problemi di nessun tipo. Ho un portico quasi interamente coperto, molto spazioso. La cuccia è posizionata dietro una colonna con l'apertura rivolta all'interno di modo che d'inverno non entri aria fredda, è una cuccia in legno, di quelle buone e in più ci ho messo dentro una coperta di lana per il periodo freddo in arrivo. Inoltre, le ho preso una brandina che ho posizionato dietro all'altra colonna, così che stia più riparata e non vi dico quante volte trovi la mia Stella acciambellata lì anche se fa freddo, tutta contenta e tranquilla. Quindi come vedete non c'è proprio nessunissimo problema a tenere fuori il cane, poi ognuno è libero di fare le sue scelte. Vi dirò che quando andiamo a trovare i miei genitori (vivono a 500 km di distanza) che vivono in appartamento, Stella sta tranquilla, non distrugge e non sporca ma sembra un leone in gabbia, pur portandola a sfogarsi. A marzo è successo che per un infiammazione al muscolo della spalla, dovuto a qualche movimento sbagliato, abbiamo dovuto tenerla dentro casa per 2 settimane: è stato un disastro, non nel senso che abbia fatto danni o sporcato (è molto educata sotto questi aspetti), ma nel senso che era ansiosa, è arrivata a leccarsi una zampa fino a farsi venire delle piaghe, tutto questo perché lei è abituata a stare fuori, a controllare e vedere ciò che le accade intorno e le piace. Posso farvi anche altri esempi, a volte la faccio entrare un paio d'ore, ma lei si stufa, è lei stessa che dopo un pò mi guarda e si dirige alla porta di casa perché vuole stare fuori, vi assicuro che è così.
Detto questo, cla-cla vai tranquilla, basta assicurare loro dei posti riparati e caldi e seguirli sempre con affetto. Tutto qui, non dimentichiamoci che sono cani, non umani.


0 
 Profilo
Francyciancy

Registrato dal: 23-11-2010
| Messaggi : 7
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 12:21   
Mah..non so ognuno è liberissimo di decidere come vuole di tenere il cane in casa o no??? fino a 15 anni fa la maggioranza dei proprietari di cani di taglia grande li tenevano fuori casa... non vedo molti problemi su questo!!!!!l'unica cosa è che il corso è una razza molto delicata per quanto riguarda la struttura ossea....non è un bovaro del bernese, ma visto che non deve stare tutto il giorno sulla neva, beh secondo me non c'è nulla di male!!!!! l'unica cosa è che il rapporto con un cane che vive a stretto contatto con il suo branco è decisamente più simbiotico...ma per la salute no problem!!!


0 
 Profilo
sof80

Registrato dal: 26-11-2010
| Messaggi : 3
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 12:22   
mi inserisco in questa dicussione per chiedere consiglio anch'io.
Ho due cani incrocio pastore l'uno e incrocio maremanno- labrador (credo) l'altro, di 11 mesi entrambi.
Fino da quando li ho portati a casa loro hanno sempre vissuto in casa con noi, dormivano sul letto... insomma sono stati dal primo momento i miei "bimbi". anche se hanno combinato un bel pò di disastri in mia assenza.
Da qualche tempo abbiamo comprato una casa indipendente, proprio per avere un giardino per loro, da quando ci siamo trasferiti il mio compagno ha ritenuto che fosse meglio per loro dormire fuori ma io temo che non sia una cosa così positiva considerando anche il tempo di questi giorni. Cosa mi consigliate?? ho attrezzato loro una cuccia con coperte per riscaldarsi ma temo non sia sufficiente.


0 
 Profilo
sof80

Registrato dal: 26-11-2010
| Messaggi : 3
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 12:29   
mi inserisco in questa dicussione per chiedere consiglio anch'io.
Ho due cani incrocio pastore l'uno e incrocio maremanno- labrador (credo) l'altro, di 11 mesi entrambi.
Fino da quando li ho portati a casa loro hanno sempre vissuto in casa con noi, dormivano sul letto... insomma sono stati dal primo momento i miei "bimbi". anche se hanno combinato un bel pò di disastri in mia assenza.
Da qualche tempo abbiamo comprato una casa indipendente, proprio per avere un giardino per loro, da quando ci siamo trasferiti il mio compagno ha ritenuto che fosse meglio per loro dormire fuori ma io temo che non sia una cosa così positiva considerando anche il tempo di questi giorni. Cosa mi consigliate?? ho attrezzato loro una cuccia con coperte per riscaldarsi ma temo non sia sufficiente.


0 
 Profilo
hugo

Registrato dal: 09-12-2008
| Messaggi : 4641
  Post Inserito 26-11-2010 alle ore 12:56   
Quote:

26-11-2010 alle ore 10:59, cla-cla wrote:
invece di fare tanta polemica e postare frasi inutili caro hugo dimmi qual'è la temperatura adeguata???? non lo sai nemmeno tu. e questo è amare il tuo cane........è ovvio che io mi sono informata prima dal mio veterinario che mi ha detto che basta che non scenda sotto lo zero però volevo altri pareri



Ma scusa dal momento che ti sei informata direttamente dal tuo vet perchè apri un post dove hai già la risposta.?
Che senso ha?(al momento dalle ore 00.02 non hai ancora ricevuto nessuna risposta)......????

Poi se ti volevo rispondere al post aperto sulla temperatura ti avrei scritto ma ho ritenuto non scirvere niente perchè Non condivido a pieno il tuo modo di fare.
A me sembra che tu abbia un po di confusione.
Apri un post per farli dormire in garage dicendo che non sopporti l'odore del cane, poi un altro sul corso poi ora sulla temperatura..
La domanda è quale sarà il prossimo tuo post di questa tua telenovela?


[ Questo Messaggio è stato Modificato da: hugo il 26-11-2010 13:07 ]


0 
 Profilo
<<<  Indietro  ( | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 ) Avanti  >>> 


Generazione pagina: 1.517 Secondi