Ciao Elys anch’io mi trovo nelle tue stesse condizioni e la mia micia di 13 anni è pure stata ricoverata in clinica per ben due volte. L’hanno tenuta in degenza, un sacco di analisi anche molto invasive, ma una diagnosi non me l’hanno data. Tante ipotesi ma nulla di conclamato, vista l’età potrebbe essere questo, quello, quant’altro ??? Io con le diete le ho provate tutte anche con la cucina casalinga (con ricette del nutrizionista) arricchendola con gli appositi integratori specie la taurina che con la cottura aimè si distrugge. Risultati? Mah! Lei era anche intollerante alle pappe industriali per cui per anni ha mangiato Sensitivity control della Royal Canin pollo e riso ma si è stufata e allora è iniziata la ricerca infinita del miglior cibo che fosse però di suo gusto. Guarda il mio post intitolato “Gatta – vomito ricorrente” di qualche giorno fa dove anch’io chiedevo lumi qui nel forum e dove spiego più nel dettaglio la mia esperienza. Io ho preso la decisione di non sottoporla a nuove e continue indagini, cure e tentativi (ho provato anche con l’omeopatia) perché lei si stressa moltissimo quando fa le flebo e proprio per questo motivo chiedevo al forum se qualcuno avesse avuto la stessa esperienza e potesse consigliarmi. Tutto quanto la scienza medica propone l’ho attuato ma le risposte non sono arrivate. Senza nulla togliere alla medicina ogni suggerimento dettato dall’esperienza, dall’osservazione e dall’ascolto può essere molto utile. TTT