Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
28/04/2019 alle 19:03 in risposta a: La sindrome di Cushing. Trilostano con forti effetti collaterali #1639
Aggiornamento. Jerry e’ peggiorato. Ha 40 di febbre. Ha perso il pelo su Tutto il garrese, infettandosi.
Ho immediatamente interrotto il farmaco e al pronto soccorso hanno disposto di idratarlo con flebo e iniziare una terapia antibiotica.
Tutti brancolano nel buio. E’ il trilostano? E’ il cushing? E’ il diabete? Mah. Ora la mia speranza e’ che come la scorsa volta, interrotto il farmaco si riprenda.
Non so davvero che pesci prendere. Ho letto di questo omeopatico, cortiquel che pare miracoloso. Certamente non intendo riprendere il trilostano. Dato che e’ evidente che il mio cane non lo tollera.
fatto
27/04/2019 alle 22:23 in risposta a: La sindrome di Cushing. Trilostano con forti effetti collaterali #1615Ragazzi ho bisogno di aiuto. Jerry al quarto gg di trilostano non si regge sulle zampe. Per fortuna non vomita, non ha diarrea e cerca di mangiare, ma sta male. E’ apatico e si vede che non ha forze.
Io non so che fare. IL vet dice di non interrompere e siamo alla dose minima. Un milligrammo per k di peso.
25/04/2019 alle 22:19 in risposta a: La sindrome di Cushing. Trilostano con forti effetti collaterali #1595Purtroppo me ne sto rendendo conto. La cosa peggiore e’ la somministrazione del Trilostano ed il terrore che non risponda al trattamento. Il terrore degli effetti collaterali. Oggi sono stata a casa a fare la curva glicemica e per la prima volta da due mesi a questa parte, la glicemia ha valori decenti. Ha regolarmente mangiato, ma anziche’ dormire come al solito, e’ vigile e sveglio. Ed io sono preoccupatissima. Il vet mi ha chiaramente detto che l’unica speranza per lui e’ il Trilostano.
Il mio Gegio ha 10 anni. E saprete tutti quanto sentimento c’e’ in tutto questo tempo con un cane. E’ sempre stato un cane indipendente, con una forte dignita’ ed una gran forza. Vorrei solo trascorresse il tempo che gli rimane senza stare male.
24/04/2019 alle 20:11 in risposta a: La sindrome di Cushing. Trilostano con forti effetti collaterali #1573Non solo a situazione non e’ facile, in tutti i sensi. Dal punto di vista emotivo e’ straziante vederlo star male.
Se poi ci aggiungi dover star attenta a quello che il veterinario combina…
Comunque, come epatoprotettore prende l’omeoprazolo. Solo quello. La dose era la massima e il nuovo vet ha disposto 36 mg al giorno mattina con il pasto. Tra 10 gg analisi. Spero si possa fare qualcosa data la criticita’ della situazione. Ha la glicemia alle stelle, mattina e sera e l’insulina non fa effetto a quanto pare.
-
AutoreArticoli