Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao @giul,
Solo per aggiornarti vista la situazione simile.
Il mio cane ha fatto eco di controllo annuale, rimane il nodulo al fegato e alcuni micro nodulini alla milza (non 1 solo ma più di uno)
Fatto controllo anche con eco-contrasto. Il vet dice che sono lesioni benigne e molto comuni.
Tutto ok per ora, ci rivediamo tra 1 anno e …incrociamo sempre le dita!Ciao,
Ti racconto la mia esperienza.
Il mio cane (8 anni meticcio 10kg) ha un nodulo al fegato di 1,2cm, lo sappiamo da 4 anni.
La lesione è emersa per un approfondimento eco a seguito dei parametri del fegato nelle analisi del sangue leggermente alterati.
Per ulteriore conferma oltre a una normale eco fa annualmente eco con contrasto per vedere se il nodulo si vascolarizza (al momento no).
Inizialmente veniva controllato ogni 6 mesi, ora 1 volta l’anno.
Facendo altra eco per una sospetta prostatite, controllando i vari organi, si sono accorti di una micro lesione (circa 3 mm) alla milza. Anche in questo caso mi hanno detto di controllarla dopo 6 mesi.
Ho chiesto se fare altre analisi ma mi è stato detto di no e che solo una Tac potrebbe escludere ogni dubbio ma al momento non è necessaria.
Speriamo bene e che tutto rimanga sempre nella norma.
In bocca al lupo!Ciao,
potrebbe essere anche una verruca, ma l’unico modo per saperlo con certezza è portarlo da un vet!Ciao @cippico,
ho già visto su google, parla di possibilità di contagio senza sviluppo di sintomatologia o comunque con sintomi lievi, sono ancora in corso studi e approfondimenti sul tema..
ma preferivo avere un parere di un Vet o di qualcuno che ha avuto esperienza in merito 🙂
Grazie mille!!Ciao @dewanee,
Al momento non è stato visitato da un dermatologo specialista, ma la cute è intatta, tranne quando si crea abrasioni per leccamento. Una volta che si sana la pelle (tenendo il collare elisabbettiano), non si vede nulla..Spero davvero sia solo un problema comportamentale, lui tende da sempre a essere un soggetto che si gratta in varie parti del corpo e si mordicchia le zampe anche, abbiamo cambiato alimentazione più volte (croccantini, monoproteici, casalinga a base di maiale o tacchino) e non si è mai risolto..la veterinaria dice potrebbe essere comportamentale.. non so se tutto questo è collegato anche al leccamento del pisellino a questo punto..
@stregatta
No è intero..Ciao @stregatta,
Grazie per la tua risposta!
No nessun problema di questo tipo, si lecca a prescindere la pelle di “copertura”.. -
AutoreArticoli