Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Scusate per l’assenza!
la situazione la definirei “fluttuante”:
i valori biochimici, l’elettroforesi, l’emocromo sono migliorati: soprattutto la proteina c reattiva (che al 24 gennaio era addirittura 77), è scesa a 0.26.
c’è anemia moderata, ancora valori epatici leggermente fuori range (ma in discesa); i valori renali sono sempre altini (urea 87, crea 2.14, ma il fosforo è adesso 4.8 da 7/8 di prima dell idrossido di alluminio; teniamo presente che però è magrissimo…adesso pesa 21.3, anche se non perde peso da una settimana).
albumina circa 2, stabile.
domenica termina la doxiciclina (tre settimane) per l’orchite/epididimite che è diminuita tanto.
il nuovo problema sono gli occhi: gonfiore ad entrambi gli occhi, più al sinistro (tobradex per una settimana).
continua a mangiare, ma è più giù da ieri (forse a causa degli occhi?).
e sempre da ieri, si è acuito il problema dell’equilibrio, con relativa difficoltà per le pipì…
inoltre fa pantoprazolo, amlodipina, enalapril, mirtazapina, brospet, neurogen, integratori reni, fegato, vitamine b, cbd, ringer 500 uno al giorno.
i veterinari ovviamente, non vogliono accanirsi: ha sintomi brutti (cachessia, occhi, equilibrio…), ma le sue condizioni di base non permettono ulteriori indagini…
speriamo bene…
P.S.: il ricovero di gennaio lo ha distrutto psicologicamente; non crediamo (soprattutto i veterinari che risolverebbe un granchè); sono convinti che ci sia qualcosa di “non recuperabile”.
Grazie a tutti!
per il momento, la Tac è fuori discussione: la situazione è cambiata.
risulta una brutta orchite/epididimite, che stiamo curando con doxiciclina per tre settimane.
non c’è più febbre e le zampe posteriori funzionano più o meno bene. Probabilmente, era a causa dell’orchite.
il vero problema, adesso, è la perdita di peso: da 25 (il suo peso forma era 28/29) a 22.6 in 12 giorni…
lui mangia pasta e pollo, ma troppo poco. E integratori per reni, fegato, probiotici e vitamina B. Oltre a 500 di ringer sottocute ogni giorno.
il veterinario mi ha detto 1) di provare con le patate 2) di aggiungere spuntini, magari di croccantini senior.
lui ha reni, pancreas e fegato malandati; per cui, non è facile alimentarlo in modo non dannoso ma allo stesso tempo sufficiente…
immagino che, in fondo, non ci sia una soluzione.
mi chiedo: qualcuno ha mai provato il nutri-plus di Virbac?
ho paura che così muoia di “magrezza”…
Dimenticavo: ha fatto nove anni il 23 gennaio.
<p style=”text-align: left;”>Ciao! E grazie per aver risposto!</p>
forse mi sono spiegato male: lui ha già fatto ad agosto e dicembre due volte Glucantime (basandosi purtroppo solo sul titolo anticorpale, senza segni da elettroforesi o pcr).lui è già stato circa 10 giorni in day hospital e altrettanti ricoverato, con fluidi, farmaci vari e controlli.
adesso dalla pcr midollo risulta “leishmania non evidenziabile”.
ma lui sta mooolto peggio adesso: è praticamente cachettico, depressissimo, e tutte le altre cose che ho accennato prima…
ho la sensazione che si sia pensato in buona fede sempre alla leishmania (che magari c’era), trascurando quel che adesso sta creando un macello in pochi giorni.
ricoverarlo di nuovo, non lo propongono neanche i veterinari.
piuttosto, propongono come ultima spiaggia una Tac; che però, viste le sue drammatiche condizioni generali, potrebbe essere molto rischiosa.
per poi, molto probabilmente, scoprire una gravissima malattia che va avanti da mesi…
ecco cosa mi e vi chiedo: che senso ha in un cane che peggiora rapidamente nonostante cure costanti, con valori renali, epatici, ematologici, infiammatori, tutti sballati…?
Vale veramente la pena farlo soffrire ancora?
…imboccato.
ovviamente, il glucantime è stato interrotto, è stato aumentato l’enalapril e aggiunti i sartani e il norvasc (pressione sistolica 180).
biopsia midollo in attesa: la veterinaria (la più testarda che abbia mai trovata, che mi manda messaggi anche di notte) è convinta che ci sia “un tassello” che non si riesce a rintracciare (tipo mieloma, leucemia…).
insomma: non c’è da ridere. Ma vederlo oggi fare la cacca, muovere la sua coda da pavone, o mangiare l’omogeneizzato, mi ha dato una qualche impalpabile speranza…
Vi aggiorno: Siri è ricoverato dal 18 gennaio.
proprio di stasera è la notizia di proteinuria 7 ed SDMA di 50.
siamo un po’ sconsolati, anche se, dall’altroieri (era abbattutissimo, anemico e aveva i brividi, e non mangiava), sembra, a vederlo, leggermente meglio: più reattivo agli stimoli (gatti, cani, richiami, odori…), no diarrea, no vomito, e da stamattina mangia senza essere imboc
Ho appena cercato e trovato: purtroppo, è specificato per cani con leishmania SENZA insufficienza renale…
Infatti, il tenore proteico è quasi doppio rispetto ad un Renal.
Solo che mi chiedo: se non mangia, immagino sia peggio che mangiare “un po’ troppe proteine”…o no?
La disgrazia è la disoressia data dall’insufficienza renale, che (tanti nel forum si riconosceranno) rende il pasto del proprio peloso una specie di ruota della fortuna…
Intanto, grazie a entrambe!
Aspetto magari anche un vet…
Ad esempio, stamattina non ha mangiato quasi niente, malgrado sia sì crocchi e umido renal, ma anche 50gr di pollo bollito.
Ogni volta è una guerra, e dargli stimolanti chimici vorrei evitare…
-
AutoreArticoli