sara85

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Catarro e rigurgito #2108

    sara85
    Partecipante

    Aggiornamento:

    L’infezione delle vie respiratorie sembra essere quasi del tutto passata, il cane non ha più scoli nasali e respira di nuovo bene. Tuttavia la situazione è sempre tragica, il cane è ancora debolissimo e fa ancora rigurgiti di schiuma bianca, è diventata pelle ed ossa, ha poco appetito. In clinica sono convinti ci sia qualcosa sotto che colleghi tutti i sintomi, ma non riescono a capire cosa. Stanno ipotizzando miastenia, una specie di epilessia acuta senza crisi epilettiche (?????), ipotiroidismo.

    Io vorrei chiedere delucidazioni soprattutto ai veterinari…è giusto scartare la strada delle malattie infettive solo perché non c’è il picco delle gamma nell’eletteoforesi?

    in risposta a: Catarro e rigurgito #2093

    sara85
    Partecipante

    L’elettroforesi presentava solo un piccolo aumento delle alfa. Il catarro è diminuito, la polmonite è migliorata, probabilmente non aveva cibo nei polmoni ma solo muco o saliva. Tuttavia il cane continua ad avere febbre (non tutti i giorni), fa molta fatica a respirare, è molto debole e se fa due passi rigurgita schiuma bianca. I risultati dell’emocromo sono buoni, ha un po’ i globuli bianchi alti e un po’ di anemia, tutto attribuibile alla infezione delle alte vie respiratorie. In clinica dicono che sicuramente c’è dell’altro sotto, ma non hanno indizi su cosa cercare. La loro ipotesi più accreditata è che abbia una malattia immunomediata ma dicono che per verificare che sia proprio così Devono fare degli esami invasivi ma che adesso non vogliono fare perché il cane si deve rimettere in forze…

Stai vedendo 2 articoli - dal 1 a 2 (di 2 totali)