Polpetta

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 136 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Aiuto per malessere cane #26115
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, vi leggo solo ora.

    Sono felice che le cose vadano meglio e vi auguro di proseguire così il più a lungo possibile 😊

    in risposta a: Cane anziano aggressivo #26114
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Lia

    Promesso che varrebbe la pena parlare con un buon comportamentalista, ma da come scrivi verrebbe da pensare a un trauma post operatorio.

    Calcolando la tempistica probabilmente ha patito particolarmente l’intervento.

    Ma è un pensiero mio, da profana.

    in risposta a: Sospetto Linfoma – inserite analisi del sangue #26113
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Mi dispiace tantissimo Federico..

    Un abbraccio grande, è un dolore che lascia senza parole

    in risposta a: Linfoma multicentrico di tipo B #26112
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Esmeralda

    Intanto incrocio le dita per voi.

    Si,la doxo è la più impattante, anche come effetti, ma presumo che, calcolando la problematica esistente la terranno ben monitorata. Parlavo della doxo poche settimane fa con la ns oncologa; Polpetta ha già fatto due cicli, ora in remissione ma la paura di una ricaduta c’è sempre.  Lei mi diceva che gli studi indicano come dose massima nel cane di 240 mg/m2, quantomeno questo è il dosaggio massimo in “sicurezza”.  Polpetta, che pesa 25 kg, ne faceva 30 alla volta. Poi, come per noi, ci son variabili non calcolabili.

    in risposta a: Vermi … Tenia #25972
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Gegia,

    purtroppo può capitare soprattutto con i cuccioli che o la “ereditano” dalla mamma oppure ne vengono a contatto visto che annusano/leccano/mangiano la qualunque.

    Una volta sverminata sei a posto, annualmente tanto facendo la profilassi per la filaria si utilizzano farmaci atti anche alla sverminazione. Il consiglio è anche di pulire a fondo la casa, fatti consigliare magari se ci sono dei prodotti più specifici.

    in risposta a: Ciste cane ingrossata #25971
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao, probabilmente non è stata espulsa del tutto e si è riformata.

    Calcolando l’età e l’assenza di sintomi presumo che l’asportazione chirurgica non sia stata vagliata. Il tuo vet cosa ne pensa?

    in risposta a: Diarrea cuccioli di 6 settimane (urgente🙏🏻) #25970
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Martina,

    intanto spero che i cuccioli abbiano risolto.

    Ma forse non avete iniziato un po’ troppo presto lo svezzamento? Forse banalmente bastava aspettare qualche settimana in più.. oltretutto benissimo usare l’intestinal ma così piccoli sarebbe stato meglio integrare l’umido a piccole dosi piuttosto che le crocchette.

    in risposta a: Linfoma multicentrico di tipo B #25969
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Tr4k,

    mi spiace di leggerti solo ora. ottimo che sia andato subito in remissione, spero che tutto continui bene.

    Nausea e inappetenza Polpetta ne ha avute solo alla prima doxo e avevo tamponato un po’ con omogeneizzati al prosciutto e scatolette royal (sia gastrointestinal che recovery) e le davo del pane secco.

    Prendendo un po’ la mano con la terapia e calcolando che lei patisce solo la doxo abbiamo iniziato a fare così: due giorni prima della terapia le do al mattino un gastroprotettore che continuo per 3 giorni post terapia abbinato al cerenia. In questo modo non abbiamo più avuto problemi di nausea.

    Da quando abbiamo scoperto il linfoma sono passata a un’alimentazione casalinga datami dalla nutrizionista, in questo secondo giro di cicli di chemio le ultime settimane ha patito di più con l’intestino, forse il caldo non ha aiutato. Ho così deciso di passare alle crocchette gastrointestinal fisse per le ultime 4 settimane.

     

    in risposta a: Non so cos'abbia il mio cane #25967
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Martina,

    negli umani la tosse secca può derivare da problemi gastrici, come il reflusso. Nei cani non saprei ma non l’hai portato dal veterinario?

    in risposta a: Cane con area priva di pelo #25882
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Alessandro,

    a vedere la foto la prima cosa che mi viene in mente è la dermatite atopica, ma ci sono n. motivazioni diverse che potrebbero aver portato alla perdita del pelo.

    A Polpetta per esempio venne la rogna rossa quando aveva circa 1 anno, probabilmente trasmessa dalla madre.

    L’unica certezza te la può dare solo il veterinario.

     

     

     

     

    in risposta a: Trigliceridi alti #25875
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao @kirami,

    guardando le analisi vedo che le transaminasi sono nella norma (AST-ALT-GGT). Il fatto che anche l’ecografia sia ok lascia pensare che non sia un’infiammazione del fegato a causare l’innalzamento delle ALP. Ma la fosfatasi alcalina si può innalzare anche per problemi tiroidei o di diabete (così come le urine troppo lipemiche). Condivido il tuo pensiero e credo andrebbe fatto qualche esame in più per escludere problemi clinici. Un cambio di alimentazione ci sta (anche se potrebbe non essere la causa). Personalmente quando abbiamo avuto problemi, ho preferito rivolgermi ad un nutrizionista sia per essere certa di cosa mangia sia per fare una dieta ad hoc in virtù dell’età, stile di vita e problematica clinica.

     

    in risposta a: Sospetto Linfoma – inserite analisi del sangue #25843
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    ciao @federico.zaminga

    bene, se ha retto la doxo bene direi che con gli altri farmaci non dovreste avere problemi. Noi fatta la vincristina questa mattina! 🙂

    Mi sa che facciamo lo stesso protocollo, cambiano solo le tempistiche.

    Buona continuazione

     

    in risposta a: Eccesso di liquido addome dovuto al tumore #25833
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao danik

    la riduzione di massa mi sembra un’ottima notizia!

    Ti hanno prescritto magari qualche pappa più proteica in modo da dargli più sostegno?

    I diuretici, negli umani, si usano per far smaltire l’ascite (quando non è troppa), al di là del discorso renale.. per questo te ne ho parlato, ma se i vet non te l’hanno proposta è probabile che sui nostri amici pelosi non abbia lo stesso effetto. Peccato, per noi spesso risolve il problema.

    Immagino la scena a tenerlo fermo per aspirare il liquido.. i gatti hanno la capacità di trasformarsi in belve assassine! 🙂

    in risposta a: Piodermite, trattamento. #25832
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao Nichol,

    non conosco il problema. Hai provato a vedere se dalle tue parti c’è un vet dermatologo? magari uno specialista ti da qualche informazione in più.. leggendo in rete potrebbe essere la conseguenza di altro, forse varrebbe la pena andare più a fondo.

    in risposta a: Scompenso Cardiaco e fibrillazione atriale acuta #25831
    Polpetta
    Polpetta
    Partecipante

    Ciao! Mannaggia che spavento che vi siete presi!!!

    Spero ora sia rientrato il tutto!

    La mia canetta è paziente oncologico ormai da 9 mesi e come ebbi la diagnosi la portai da una nutrizionista. Da allora, oltre alla cucina casalinga, uso diversi integratori come l’olio di salmone e di girasole per gli omega ed un integratore che si chiama V-integra (calcio, magnesio, potassio, etc).

    Fossi in te ne parlerei con il vet o con un nutrizionista per i dosaggi.

    Solitamente non ci sono controindicazioni ma, soprattutto se prende dei medicinali, secondo me un confronto con il vet val sempre la pena.

Stai vedendo 15 articoli - dal 46 a 60 (di 136 totali)