Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Grazie mille!
Devo dire che la gattina superstite ora in casa si sta adattando. Il primo giorno ha miagolato tantissimo ma ora si è tranquillizzata anche se sto molta attenta a non farla uscire e a chiudere bene porte e finestre.
Ho il terrore esca, visto che il giardino è recintato ma a quanto pare pericoloso.
Nel frattempo, martedì ho trovato un gattino appeso al cancello dei vicini (Si, nello stesso giardino dove la mia gattina è morta).
Per pura casualità stavo passando per andare a casa in auto e mi sono girata verso il loro cancello ripensando all’incidente e ho visto questo batuffolo appeso al cancello con sotto i due cani pronti a prenderlo.
Fortunatamente ho avuto il tempo di chiamare i vicini per fare distrarre i cani e il gattino è salvo.
Ho chiesto in giro ma non è di nessuno quindi adesso è a casa con me e oggi è stato visitato dal veterinario.
Piano piano si stanno abituando alla convivenza (ho letto tanti messaggi qui su come fare).
Pare che il destino abbia deciso per noi… Davvero strano l’averne trovato uno nello stesso giardino dopo così poco tempo.
Ovviamente entrambi ora sono in casa..
Vi ringrazio moltissimo per i consigli.
Io ho sempre avuti cani tutti vissuti a lungo ma hanno esigenze diverse quindi sto cercando di imparare.
Avevo letto tantissimo perché queste due gattine mi sono state portate a sorpresa da una mia parente, in quanto un suo conoscente pensava di destinarle ad una brutta fine.
Pensavo che avendo io un grande giardino dove avevano piacere a stare non sarebbe successo nulla considerando che le tenevo sempre sotto controllo.
Purtroppo non è bastato e di questo mi sento molto in colpa, sia nei confronti della piccolina che non ce l’ha fatta che della sorellina superstite.
Ho anche pensato di trovarle un’altra sistemazione magari con un giardino più isolato ma mi hanno detto che sarebbe peggio… Adesso la tengo sempre in casa con me o nel vano previsto per lei che è di circa trenta metri quadri ed è solo per lei. Già prima avevo reso le finestre raggiungibili in modo che potessero vedere fuori e prendere il sole.
Spero solo passi un po’questo senso di colpa che ho verso entrambe.
Grazie ancora, per i consigli. Sapere che magari si adatterà facilmente mi dà un po’di sollievo.
Credevo di essere stata attenta visto che spesso li tenevo chiusi e cinque minuti prima la tenevo un braccio in casa .
Mi dispiaceva lasciarla totalmente chiusa visto che la casa è recintata su quattro lati.
Qualcuno può dirmi cosa devo fare con la gattina rimasta sola per non farle soffrire la mancanza della sorella?
Avevo previsto un vano in cui non c’erano le nostre macchine e loro erano libere di fare ciò che volevano.. se erano fuori uscivo di continuo per chiamarle ma erano sempre in casa o sotto i portici di casa mia.
La rete è già alta e con piante rampicanti ma forse per inesperienza ne ha subito pagato le conseguenze.
Di là c’è un cane che già una volta ha azzannato il cane che vi avevo prima entrando non si sa come da me. Ma avendolo a portata di mano in qualche modo ero riuscito a liberarlo prendendolo a calci.
Stavolta era dall’altro lato della rete e pur sgolandomi non ho potuto fare niente.
Adesso l’altra l’ho tenuta chiusa nel vano, dove ci sono tante finestre ma senza farla uscire e l’ho tenuta un po’con me in casa ma più di tanto non vuole stare..
L’altra invece era più casalinga essendo un simil certosino.
Pur essendo sorelle avevano temperamenti diversi.
Sono particolarmente preoccupata per lei perché erano sorelle e passavano 24 h assieme, anche dal veterinario erano andate insieme.
Non so come reagirà e quanto soffrirà e ciò aumenta anche in me i sensi di colpa. Vedendola sento la mancanza dell’altra (che era tenerissima) sento un senso di colpa verso di lei, che per colpa mia ora è sola e senza la sorella.
Non hanno nemmeno sei mesi, io le ho da luglio.
Non so come fare..
-
AutoreArticoli