GusP

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Gatta tromboembolia #26361

    GusP
    Partecipante

    Le hanno trovato 2 masse, una nel polmone ma la respirazione è del tutto normale e una allo stomaco.

    Ad ogni modo ieri mattina l’ho messa nella lettiera un po’ a forza e ha fatto una super pupù però aveva deciso di non mangiare, alla fine ha digiunato per 30 ore… secondo me molto farmaci che prende le danno nausea. Fatto sta che stamattina mi ha svegliato miagolando e ronfando ed ha mangiato parecchie volte!!! Considerato che la davano per morta a 24/48 dall’attacco ad oggi è un miracolo che sia ancora con noi.

    in risposta a: Gatta tromboembolia #26359

    GusP
    Partecipante

    Ciao @polpetta, grazie mille per il video, purtroppo non credo di poter provare questa tecnica perchè la mia gatta prova comunque dolore in quella zona poichè è la che si è fermato l’embolo. Gli antidolorifici che prende non bastano a quanto pare e per quanto nella normalità non soffra se la di muove troppo in quella zona già si lamenta…
    Mi fa rabbia che non provi a fare la pupù da sola nella sabbia visto che la pipi la fa.

    Comunque grazie ancora👍🏻

    in risposta a: Gatta tromboembolia #26356

    GusP
    Partecipante

    Ciao, grazie per gli articoli, anche se li avevo già letti.

    Il coagulo si può solo rimuovere chirurgicamente in teoria ma in pratica non lo fanno mai per la complessità dell’operazione, i costi e sopratutto l’alta possibilità di fallimento, pertanto quello che fanno è somministrare per via endovenosa eparina, fluidificanti, antibiotico e antidolorifico (metadone), visto che la prima fase acuta è molto dolorosa purtroppo, e  tutto questo per prevenire la formazione di altri trombi/emboli e poi nella speranza che quello fatale si sciolga da solo, cosa sempre molto remota. Altra speranza è che le arterie laterali aiutino a far defluire il sangue verso le zampe posteriori sperando che questo eviti almeno il rischio di necrosi.
    Ad oggi la gatta è ancora a casa con me ( di fatto in clinica ci ha passato 1 giorno e mezzo ma per come era a livello d’umore sembrava dovesse morire o essere soppressa già là dentro per questo l’ho riportata a casa) siamo al 5° giorno, purtroppo si vede che ha un po’ di fastidio ma il dolore dovrebbe comunque essersi attenuato visto che la fase acuta dell’evento è superata. Le zampe posteriori sono ancora paralizzate e non ci sono praticamente speranze, però lei mangia, beve, ronfa, si fa il bagnetto e ha fatto la pipì quasi da sola nella lettiera una volta al giorno. Al momento il problema è che non defeca da ormai 5 giorni ma diciamo che in questo arco di tempo i giorni dove ha mangiato quasi normalmente sono 3, quindi anche a detta del mio veterinario bisogna aspettare e sperare che la faccia da sola…

    Insomma, sono davvero distrutto nel vederla così ma finché lei ha voglia di vivere non me la sento di farla sopprimere. Covo ancora il sogno di un miracolo, non pretendo che rimuova le zampe completamente ma che almeno faccia tutti i suoi bisogni e che le zampe posteriori non vadano in necrosi, sarebbe davvero un miracolo già così.

Stai vedendo 3 articoli - dal 1 a 3 (di 3 totali)