Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Ciao JJJ,
la prosecuzione della terapia la decideranno i vet della clinica di Sasso Marconi con l’oncologo che lo segue. Intanto siamo andati a Sasso Marconi e, dalla tac, è venuto fuori che l’edema è andato completamente via, lasciando ovviamente l’ispessimento del linfoma, che comunque è piccolo e non ha deformato nulla internamente.
Attendo una loro telefonata per andare da loro col piccino. Vi farò sapere!
Ciao JJJ,
hai perfettamente ragione: sia il Dott. Spugnini che al centro di Sasso Marconi l’hanno preventivato, ma tutto dipenderà dalla tac di centratura e da ulteriori ecografie che gli faranno in corso di radio.
Intanto a lavoro mi hanno concesso lo smart working, così non dovrà stare lì da solo per tanto tempo.
La prima visita per la tac di centratura sarà il 31 gennaio: dopo decideranno, in un paio di settimane, il piano radioterapico, e ci faranno sapere quando iniziare.
Nel frattempo mi hanno consigliato di continuare a dargli 5 mg di prednicortone a giorni alterni, visto che è una terapia che comunque gli sta facendo bene.
Vi aggiornerò costantemente, se la nostra esperienza può essere utile per qualcuno (vista la rarità del linfoma in questione).
Eccomi di nuovo!
I linfociti sono di tipo B (quindi più gestibili) e non ha metastasi.
Ho fatto analizzare tutto al Dott. Spugnini di Roma (siamo passati a lui), che mi ha confermato che è un linfoma molto localizzato e delimitato (ha i turbinati solo leggermente erosi) e, avendo un indice mitotico alto, secondo lui dovrebbe rispondere molto bene alla radioterapia.
Ho quindi inviato tutti i referti a Sasso Marconi, e resto in attesa di un loro riscontro per metterci d’accordo su una prima visita.
Vi farò sapere quanto prima!
La radio, con tante sedazioni e comunque effetti collaterali, mi fa paura, ma pare che tutti i vet siano d’accordo su questa procedura se è localizzato.
È davvero difficilissimo decidere, ma occorre comunque attendere i risultati degli esami preliminari.
Ciao JJJ
L’ecocardio viene effettuato per capire se il cuore può resistere a varie sedazioni (e qui rispondo alla tua seconda domanda: sono circa 12 sedute divise in 2/3 settimane, ognuna preceduta da una sedazione).
Gli aghi aspirati servono per capire se ha metastasi: in questo caso dovrebbe fare per forza chemio.
<p style=”text-align: left;”>Eccoci reduci dall’ecocardio e dall’ago aspirato. I risultati dell’ago aspirato per capire se ci sono metastasi saranno pronte la settimana prossima.</p>
Il cuoricino sembra in grado di resistere ad eventuali sedazioni della radioterapia, a parte una leggera ipertrofia da controllare tra 6 mesi.Non vedo l’ora di portarlo a casa e di fargli mangiare le pappe buone!!!
Ciao @jjj, anche Buracco era d’accordo con I colleghi: radio se localizzato, chemio se ha metastasi
Buongiorno,
Oggi farà ago aspirato di fegato e milza ed ecocardio per capire se il cuore, in caso di radio, può reggere a 4 sedazioni a settimana.
Sono davvero molto preoccupata…
Il dott. Spugnini (altro oncologo vet di Roma che ho sentito) dire che il linfoma nasale risponde discretamente alla chemio, ma che il trattamento di elezione è la radio perché il naso non è un organo molto vascolarizzato, e questo non assicura sempre una riuscita.
Vediamo intanto queste analisi…
Buongiorno,
sono da poco tornata dal consulto con l’oncologa Mignacca: innanzitutto dobbiamo analizzare se i linfociti sono T o B (anche se mi ha anticipato che il linfoma nasale è più correlato a quelli T, che mi pare siano quelli più antipatici). Poi dobbiamo fare ago aspirato a fegato e milza per capire se ci sono metastasi.
Di qui, si aprono due strade:
1) Non ci sono metastasi, è localizzato: radioterapia, con buone probabilità di remissione anche fino a 3 anni e più
2) Ci sono metastasi: chemioterapia, con una media di sopravvivenza che si aggira sui 18 mesi.
Ovviamente sono stime statistiche.
Detto ciò, purtroppo la radioterapia si fa solo a Sasso Marconi, vicino Bologna, e io sono di Roma.
Qualcuno di voi ha esperienza e saprebbe dirmi i costi? Perché mi pare di capire che sono altissimi. Si potranno rateizzare?
Grazie e a presto
Giorgia e Nega
Grazie ragazze!
Domattina il “grande giorno”. Intanto 5 mg di prednisolone a giorni alterni gli hanno praticamente eliminato i sintomi di scolo nasale e oculare, oltre che gli starnuti. Ha fame ed è vivace.
Domani saprò dirvi meglio!
Buongiorno a tutti!
Buracco mi ha risposto, guardando analisi, tac e istologico.
Dice innanzitutto che la Dott.ssa Mignacca è indicatissima, perché è una brava oncologa veterinaria.
Poi ha detto che in genere, se è concentrato sul naso, si può andare di radioterapia. Se invece ci sono metastasi (la TAC fa riferimento a delle irregolarità della milza, ma non è detto siano metastasi) occorre andare di chemio, con una prognosi più infausta.
Al momento, con 5 mg di prednisolone a giorni alterni, la sintomatologia è quasi completamente scomparsa, ma mercoledì mattina l’oncologa mi ha dato appuntamento per capire come proseguire.
Grazie per il vostro supporto: vi farò sapere, anche come testimonianza di questo linfoma rarissimo che rappresenta lo 0,6% dei tumori dei gatti!
Grazie a tutti! Ho provato a scrivergli!
Ciao Titti, e grazie per la tua risposta.
Grugliasco è molto lontana da Roma… dici per un consulto online o un consiglio su Roma?
-
AutoreArticoli