Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
Buongiorno forum, @stregatta e @jjj
Sono contento di aver condiviso le informazioni sull’alimentazione, appena riesco a trovare i prodotti in qualche catena vi avviso ( sono diventato l’incubo di arcaplanet e giulius..). Al momento sono in vendita solo in America.
Gli oncologi che ho interpellato approcciano comunemente su protocolli standard quali lomustina o cop. Noi abbiamo iniziato il ciclo di cop il 5 giugno, il 12 era neutropenico e abbiamo dovuto rimandare a domani la seconda somministrazione.
Ma cmq posso dire che non si scappa: come in umana, seguono tutti dei protocolli prestabiliti, può cambiare il luogo o leggermente la posologia dei farmaci… ma quello è.
Posso solo sperare regga bene per un po’.
Un abbraccio
… aggiungo che la Hill’s ha presentato l’uscita di cibo secco e umido cane/gatto specificatamente rivolto a pazienti oncologici proprio per cercare di sopperire alla mancanza di assorbimento dei nutrienti. Si chiama ONC CARE (da non confondere con ON CARE già in commercio): in europa sarà disponibile entro Agosto 23 da quanto ho letto. Alla base ci dovrebbero essere ingredienti privi il più possibile di zuccheri (ossia lattosio, glucosio, carboidrati) che pare alimenti il tumore , ma ricchi di proteine, taurina ecc così che per quanto un gatto/cane mangi poco a causa della neoplasia quel poco dia il massimo dei benefici.
Buongiorno
scusate se non ho più risposto ma sono giornate convulse. Leo ha iniziato protocollo cop, tenendo presente anche la sua enterectromia effettuata in stadiazione e i suoi 14 anni, al momento regge. La prima seduta ha previsto la somministrazione di Ciclofosfamide e Vincristina (C +O) e a casa procede a giorni alterni con Prednisolone (P – cortisone): è risultato neutropenico (neutrofili <1.500) alla seconda seduta, ossia ieri, e abbiamo dovuto quindi rimandare alla prossima settimana la somministrazione della sola Vincristina.
Nel frattempo ho acquistato prodotti olistici dal Canada (sottoposti alla oncologa prima dell’acquisto per suo ok) e li sto mischiando nella pappa. Vedremo.
E’ ovviamente meno appetente del solito ma spero di non dovergli spalmare le orecchie con la Mirtazapina per fargli venire fame, sarebbe un altro medicinale da cui dovrebbe disintossicarsi, tenendo conto anche della nefropatia di cui soffre (non cronica, ma c’è); ovviamente però se andasse incontro a cachessia neoplastica dovrei intervenire: per il momento il massimo che posso fare da questo punto di vista è cercare di mantenere i peso corporeo senza che diminuisca troppo.
Spero di essere utile e vi aggiorno.
@giorgia78 come procede? Grazie per i consigli!
Grazie @jjj e grazie a tutti per quanto avete scritto. Vi aggiorno. Un abbraccio
Buongiorno,
grazie davvero di cuore a tutti gli utenti che mi hanno risposto!
Al momento siamo in cura presso il Centro Specialistico Veterinario del dott. Romanelli, trovato a caso perchè vicino a casa mia, ma mi riferiscono in molti di essere un centro di eccellenza nell’oncologia veterinaria non solo a Milano ma anche nel nord italia, e in effetti stando alle recensioni lette pare sia così. Posso solo sperare.
Oggi faremo rx toracico, nuova eco, dosaggio vit. B12 ed esami sangue, e decideremo. Probabilmente o Lomustina o nulla. Chop/Cop per quanto più efficaci sappiamo che non possano ovviamente guarire Leo e richiedono una somministrazione endovenosa 1 volta a settimana per 4 settimane secondo la loro posologia per questo protocollo specifico.
@stregatta, grazie: credo anche io sarà così. Lui è il primo (sarà l’unico..?) con cui ho avuto a che fare e mi ha cambiato la vita. La mia età della giovinezza penso finirà con lui, quando non ci sarà più sarà un nuovo inizio. c’è un prima e un dopo in certe occasioni.
@jjj io sarei molto interessato a trovare coadiuvanti naturali quali derivati della cannabis, già alcuni amici lo hanno usato per dolori reumatici del cane con ottimi risultati. Vorrei fare tutto il possibile per non fargli sentire male. Hai consigli su chi se ne intenda di questo argomento?
Grazie!
Io entro per vedere se qualcuno ha risposto e trovo questo.
Sì grazie, mi servirebbe un prestito così posso girare i soldi a un po’ di persone per chiederle di gonfiarti di pugni, mentre resto a guardare per non sporcarmi le mani.
Ti piace il progetto?
Grazie. Infatti pensiamo o di dargli le migliori palliative possibili o monoterapica con una pastiglia ogni 5 settimane (quindi credo una sola) + palliative.
Si supera questo momento? Io temo di restare traumatizzato a vita, è un dolore immenso.
Lei no, si appoggia a un oncologo che però non risulta al momento in Italia (…) e che ci ha solo illustrato le due opzioni (monoclonale o terapia cop). Ci siamo rivolti al centro specialistico veterinario del Dott. Romanelli che “spingerebbero” per la cop come protocollo standard, ma in questi casi, come anche con gli umani, non sai mai se è a fine statistico/di profitto o se davvero ci tengono alla salute del gatto.
di sicuro in analisi ci finirò io dopo questa esperienza ..
-
AutoreArticoli