caterina-esposito@virgilio.it

Risposte al Forum Create

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)
  • Autore
    Articoli
  • in risposta a: Morte improvvisa #21971

    jjj io no so cosa ha dato il primo veterinario come vermifugo, come si fanno domande ti fanno sembrare delle pazze ansiose. Ma visto il peso e l’aspetto e la storia del micino si poteva capire che si trattava di un virus. Il piccolino giace sereno adesso e sto cercando di salvare il fratellino, però…

    in risposta a: Morte improvvisa #21970

    <p style=”text-align: left;”>Vi aggiorno, il fratellino ha avuto gli stessi sintomi, sono andata di corsa da un altro veterinario e mi hanno confermato un virus di tifo felino, hanno subito agito con catetere e flebo, antibiotico sia per bloccare la diarrea sia sotto cute, per ora ha fatto 4 giorni di terapia, ha un leggero miglioramento, la diarrea si è fermata, trattiene anche se le feci sono ancora molli. Domani è domenica e fa relax, vi giuro che è una tortura per un micino di pochi mesi, lunedi riprende la terapia, ma ogni giorno non faccio che pensare che l’altro gattino avrebbe dovuto fare la stessa cosa.  Non ho avuto una prognosi positiva, il nuovo veterinario mi ha dato un 50% di possibilità perché questo tipo di enterite virale, sebbene curati i sintomi della diarrea può agire su altri organi e generare infezioni a catena, per adesso il gattino, reagisce. Mi sono talmente innamorata che gli ho promesso che se ce la faceva, sarebbe stato con me.</p>
    È dura perché è qui in casa chiuso nel bagno di servizio, con gli altri miei due gatti anziani che rischiano.

    ,🤦🏻‍♀️

    in risposta a: Morte improvvisa #21969

    Vi aggiorno, il fratellino ha avuto gli stessi sintomi, sono andata di corsa da un altro veterinario e mi hanno confermato un virus di tifo felino, hanno subito agito con catetere e flebo, antibiotico sia per bloccare la diarrea sia sotto cute, per ora ha fatto 4 giorni di terapia, ha un leggero miglioramento, la diarrea si è fermata, trattiene anche se le feci sono ancora molli. Domani è domenica e fa relax, vi giuro che è una tortura per un micino di pochi mesi, lunedi riprende la terapia, ma ogni giorno non faccio che pensare che l’altro gattino avrebbe dovuto fare la stessa cosa.  Non ho avuto una prognosi positiva, il nuovo veterinario mi ha dato un 50% di possibilità perché questo tipo di enterite virale, sebbene curati i sintomi della diarrea può agire su altri organi e generare infezioni a catena, per adesso il gattino, reagisce. Mi sono talmente innamorata che gli ho promesso che se ce la faceva, sarebbe stato con me.

    È dura perché è qui in casa chiuso nel bagno di servizio, con gli altri miei due gatti anziani che rischiano.

    ,🤦🏻‍♀️

    in risposta a: Morte improvvisa #21948

    Io credo invece che avesse un virus, sto leggendo qua e la che così piccoli succede spesso di prenderli. Se soltanto il veterinario avesse fatto più controlli e non l’avesse intossicato con il vermifugo forse sarebbe ancora vivo, mangiava come un leoncino. Non riesco ancora ad accettarlo. Scusate.

    in risposta a: Morte improvvisa #21947

    Si può darsi, è rimasto fuori perché era ancora sotto la mamma ho sperato che il latte materno lo fortificasse. Appena svezzato ha avuto subito una gran fame, quando è comparsa la diarrea l’ho portato dal veterinario e non mi ha dato cattive speranze, anzi con la mezza pillola di vermifugo mi ha rassicurato che sarebbe migliorato in una settimana. Invece 3 giorni dopo è finito.

Stai vedendo 5 articoli - dal 1 a 5 (di 5 totali)