Risposte al Forum Create
-
AutoreArticoli
-
10/07/2022 alle 18:52 in risposta a: Cane molto anziano con demenza che non si alza più da solo #21230
Ciao!
Leggo e rileggo le vostre risposte, mentre le giornate trascorrono sempre più o meno uguali.
Alcune passano con Book quasi perennemente disteso, altre con Book che cade e viene rialzato… Stamattina l’ennesimo episodio spiacevole, con lui che abbaiava come un forsennato, il tempo di farmi uno shampoo, ero sola in casa, lo sollevo e trovo la sorpresa: aveva perso la cacca e si era completamente sporcato, ovviamente, non essendo stato in grado di sollevarsi.
Poche ore prima era stato lavato da mio marito, perché la mattina troviamo il pannolino completamente pieno di pipì e, ovviamente, lui tutto sporco.
Ma, credetemi, e’ da mesi che succede questo e potremmo ancora resistere; il vero pensiero che mi fa angosciare e’che io non percepisco Book MAI contento…Non riesce a correre, nuotare, giocare, non mostra felicità nel fare una passeggiata, nemmeno nei giorni in cui sta meglio, non mostra niente…Siamo noi che lo trasciniamo letteralmente a fare cose.
Abbiamo provato a fargli il bagno a mare, cosa che lui letteralmente adorava: ebbene, muove le zampe per nuotare (quelle di avanti, le posteriori molto poco), ma si dirige inesorabilmente verso la riva, sembra anche quella una sofferenza.
Anche le smanie che gli vengono, e’ come se non trovasse pace in quei momenti, come se non sapesse neanche lui cosa vuole.
Non lo so nemmeno io perché ho scritto questo ennesimo post, solo per sfogarmi, credo.
Nei prossimi giorni ho intenzione di portarlo anche da un altro vet, giusto per avere un altro parere.
In verità, ho contattato anche la doc che mi ha consigliato JJJ, ci sentiremo nei prossimi giorni, ma, evidentemente, il problema di Book e’ generale e complesso, e coinvolge l’intero nucleo, per cui non si tratta solo di trovare antidolorifici.
Vi tengo sempre aggiornati, comunque.
E vi ringrazio. Di cuore.
05/07/2022 alle 19:36 in risposta a: Cane molto anziano con demenza che non si alza più da solo #21209Ovviamente, sono consapevole che la decisione spetta a noi, ma questo e’ uno spazio di confronto e per me e’ importante conoscere le esperienze di chi prima di me si e’ trovato a vivere situazioni analoghe, pur nella consapevolezza che ogni caso e’ a sé.
Sì, comunque, sono stremata, e oggi in particolare e’ stata una giornata terribile.
Do per scontato che un cane che ha trascorso la maggior parte del tempo ad abbaiare/cadere/abbaiare a sua volta non sia felice di come si sono svolte le 24 h, ma, ahimè, proprio questo e’ il mio dramma, che non lo posso sapere con certezza.
Fatto sta che della gioia di vederlo correre in un prato o fare il bagno a mare, non e’ rimasto che il ricordo; così come solo un ricordo sono ormai le leccatine sulle mani e la coda scodinzolante.
Mio marito mi ha detto che forse non dovremmo esasperare troppo la situazione perché altrimenti la fatica e la tristezza del presente prenderanno il sopravvento su tutto il bello che c’è stato.
Che tristezza, che situazione pesante!💔
05/07/2022 alle 14:39 in risposta a: Cane molto anziano con demenza che non si alza più da solo #21207<p style=”text-align: left;”> Titti, il tuo cane dunque aveva gli stessi sintomi del mio? Non si alzava da solo? Ma una volta alzato camminava? Era presente a se stesso?</p>
Gli ultimi due giorni sono stati antitetici: ieri ha praticamente dormito tutta la giornata, mangiando pochissimo; siamo usciti per una passeggiata in serata e praticamente non si reggeva.Oggi invece ha cominciato a smaniare stamattina alle 6.15 (abbaiare, essere alzato, cadere, abbaiare, essere alzato, cadere), il tutto con un respiro molto affannoso e qualche episodio di circling.
Tuttavia, oggi ha camminato (a differenza di ieri), e ha pure mangiato.
Il vet sostiene che il tutto (anche il respiro affannoso) sia imputabile ad un problema “centrale”, perché, diversamente, non passerebbe da solo all’improvviso, come invece e’ successo pochi minuti fa (e come e’ successo nelle crisi precedenti).
Sentendo anche il parere di voi, che molto gentilmente mi avete risposto, inizio a convincermi che forse effettivamente dovrei “lasciarlo andare”. Volevo aspettare un ulteriore segno, un peggioramento, perché mi sembra, in alcuni momenti, che questa soluzione darebbe più sollievo a me che a lui, però, da quello che mi avete scritto, forse non e’ così e forse non ci sarebbe comunque nulla di male…
Non lo so, continuo ad essere molto in crisi, sicura solo del fatto che così non possiamo andare avanti a lungo, altrimenti effettivamente ci ammaleremo.
Vi ringrazio sempre e, se potete, ditemi qualche altra parola, per me e’ importante.
02/07/2022 alle 15:21 in risposta a: Cane molto anziano con demenza che non si alza più da solo #21177<p style=”text-align: left;”>Il mio Book ha i sintomi che vi ho accuratamente descritto ormai da parecchie settimane.</p>
Per esempio, Gli episodi di circling sono iniziati a maggio, e possono essere diversi nelle 24 h o non manifestarsi affatto per alcuni giorni.
Non sono un medico, ma credo che tutti i suoi problemi siano imputabili ad un generale decadimento dovuto all’età: vi ricordo che e’ un setter di 17 anni.
Ma, ripeto, e’ una situazione “tosta”, per noi sicuramente e probabilmente anche per lui, anche se e’ proprio questo che io non riesco a valutare oggettivamente.
Volevo il confronto con altre esperienze simili, sapere da chi e’ più esperto cosa farebbe se si trovasse al posto mio, conoscere anche se esistono o meno parametri che permettano di valutare la dignità o meno della vita del cane.
02/07/2022 alle 13:26 in risposta a: Cane molto anziano con demenza che non si alza più da solo #21174Grazie, jjj!
Ho provato a contattare la dottoressa che mi hai suggerito al numero che compare su Google, ma ha il telefono staccato, riproverò dopo.
“se non e’ possibile dargli una vita dignitosa”: secondo voi, esistono parametri oggettivi per valutare se e’ dignitosa o meno? Io ero convinta che il fatto che mangiasse significasse che ancora non si era “stancato”, ma il mio vet sostiene che si tratti di mero istinto di sopravvivenza.
E poi: ora sta girando su se stesso (ansimando, tra l’altro), una quindicina di vv, poi cade e vuol essere rialzato. E poi ricomincia.
Anche a parere dei più esperti fra voi questo e’ un grave sintomo neurologico?
Grazie sempre e scusate!
02/07/2022 alle 7:29 in risposta a: Cane molto anziano con demenza che non si alza più da solo #21168Grazie a tutti, anche solo per avermi risposto.
Allora, per quanto riguarda gli integratori, ne abbiamo provato di ogni tipo, l’ultimo e’ stato Evexia plus, che e’ a base di olio di canapa.
Ovviamente, abbiamo provato anche con farmaci veri e propri (persino il Contramal), ma la condizione delle sue zampe posteriori e’ peggiorata ugualmente. Come dicevo, e’ la condizione generale a non essere buona, e ,soprattutto, drammatica e’ la sua totale mancanza di autonomia.
Sono pertanto scettica sul fatto che cambiando integratore riesca a rimettersi in piedi da solo, dopo tanti mesi. Però, insomma, proverò a cercare una mail della dottoressa Battaglia, per sentire cosa dice (abitiamo dall’altra parte d’Italia, come faccio ad organizzare un viaggio della speranza?)
Riguardo alla demenza, il mio dramma e’ proprio questo: io non lo so se lui e’ completamente assente, o no.
Di certo, non ci manifesta più affetto in nessun modo, si incastra dietro alle porte, non sa che direzione prendere tipo quando usciamo dall’ascensore, ha episodi di circling, ma non escluderei che a casa lui avverta ancora la sensazione di essere “al sicuro”.
Comunque, per dare un’idea, l’altra notte ha camminato/e’ caduto/e’ stato rialzato circa 30 volte dalle 00.30 alle 4 circa del mattino…
Dire che siamo esausti e’ decisamente poco.
-
AutoreArticoli